Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bitonto e Ceglie del Campo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bitonto e Ceglie del Campo

Bitonto vs. Ceglie del Campo

Bitonto (IPA:, Vetònde/Vutònde in dialetto bitontino, Βυτοντινον in greco, Butuntum o Botontum in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Ceglie del Campo è un quartiere di Bari, appartenente dal 2014 al IV municipio (ex IV circoscrizione).

Analogie tra Bitonto e Ceglie del Campo

Bitonto e Ceglie del Campo hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Araldo di Crollalanza, Bari, Bitritto, Guglielmo I di Sicilia, Peucezi, Podestà (fascismo), Quartiere, XI secolo, XIV secolo.

Araldo di Crollalanza

Araldo di Crollalanza era figlio di Goffredo, direttore dell'Istituto superiore di scienze economiche e commerciali di Bari e celebre araldista e genealogista, e di Maria Giuseppina Amalia Noya dei baroni di Bitetto (Mola di Bari 6 novembre 1868 - Bari 27 dicembre 1941).

Araldo di Crollalanza e Bitonto · Araldo di Crollalanza e Ceglie del Campo · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Bitonto · Bari e Ceglie del Campo · Mostra di più »

Bitritto

Bitritto (Vetrìtte in dialetto barese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Bitonto e Bitritto · Bitritto e Ceglie del Campo · Mostra di più »

Guglielmo I di Sicilia

Quarto figlio di Ruggero II e di Elvira di Castiglia, Guglielmo fu dal 1151 coreggente e quindi re di Sicilia alla morte del padre nel 1154.

Bitonto e Guglielmo I di Sicilia · Ceglie del Campo e Guglielmo I di Sicilia · Mostra di più »

Peucezi

I Peucezi, o Peuceti (in greco antico Peukétioi), furono un'antica popolazione italica.

Bitonto e Peucezi · Ceglie del Campo e Peucezi · Mostra di più »

Podestà (fascismo)

In Italia, il podestà fu, durante il fascismo, l'organo monocratico a capo del governo di un comune.

Bitonto e Podestà (fascismo) · Ceglie del Campo e Podestà (fascismo) · Mostra di più »

Quartiere

Un quartiere è uno dei settori di territorio che fanno parte di una città e si distingue dagli altri settori cittadini per le sue caratteristiche.

Bitonto e Quartiere · Ceglie del Campo e Quartiere · Mostra di più »

XI secolo

Nessuna descrizione.

Bitonto e XI secolo · Ceglie del Campo e XI secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Bitonto e XIV secolo · Ceglie del Campo e XIV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bitonto e Ceglie del Campo

Bitonto ha 618 relazioni, mentre Ceglie del Campo ha 35. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 1.38% = 9 / (618 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bitonto e Ceglie del Campo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »