Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bitonto e Toritto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bitonto e Toritto

Bitonto vs. Toritto

Bitonto (IPA:, Vetònde/Vutònde in dialetto bitontino, Βυτοντινον in greco, Butuntum o Botontum in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Toritto (Trìtt o Torìtte in dialetto barese) è un comune italiano di 8.475 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Analogie tra Bitonto e Toritto

Bitonto e Toritto hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Agricoltura, Albania, Altamura, Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Bari, Binetto, Città metropolitana di Bari, Commissario straordinario, Comune (Italia), Dialetti della Puglia centrale, Grumo Appula, Lista civica, Margherita Buy, Michele Venitucci, Modugno, Murge, Oliveto, Palo del Colle, Parco nazionale dell'Alta Murgia, Pasqua, Puglia, Regno delle Due Sicilie, Romania, San Rocco, Sergio Rubini, Settimana santa, Strada statale 96 Barese, Zona 167.

Agricoltura

Nell'epoca paleolitica gli uomini si nutrivano con le risorse alimentari che la terra offriva loro spontaneamente e cacciando gli animali.

Agricoltura e Bitonto · Agricoltura e Toritto · Mostra di più »

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Bitonto · Albania e Toritto · Mostra di più »

Altamura

Altamura (AFI:; Ialtamùre in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Altamura e Bitonto · Altamura e Toritto · Mostra di più »

Arcidiocesi di Bari-Bitonto

L'arcidiocesi di Bari-Bitonto (in latino: Archidioecesis Barensis-Bituntina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Arcidiocesi di Bari-Bitonto e Bitonto · Arcidiocesi di Bari-Bitonto e Toritto · Mostra di più »

Bari

Bari (IPA:, Bare IPA: in barese, fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di abitanti capoluogo della regione Puglia.

Bari e Bitonto · Bari e Toritto · Mostra di più »

Binetto

Binetto (Venétte in dialetto barese) è un comune italiano di 2.225 abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Binetto e Bitonto · Binetto e Toritto · Mostra di più »

Città metropolitana di Bari

La città metropolitana di Bari è un ente territoriale di area vasta, in Puglia che dal 1º gennaio 2015, sostituisce la soppressa provincia di Bari.

Bitonto e Città metropolitana di Bari · Città metropolitana di Bari e Toritto · Mostra di più »

Commissario straordinario

Il commissario straordinario, nell'ordinamento giuridico italiano, è un ufficiale di governo nominato per far fronte a incarichi urgenti o straordinari tramite un accentramento o un aumento dei poteri e un'azione in deroga.

Bitonto e Commissario straordinario · Commissario straordinario e Toritto · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Bitonto e Comune (Italia) · Comune (Italia) e Toritto · Mostra di più »

Dialetti della Puglia centrale

Con dialetti della Puglia centrale si intende una complessa varietà di dialetti la cui origine si è soliti indicare nella città di Bari.

Bitonto e Dialetti della Puglia centrale · Dialetti della Puglia centrale e Toritto · Mostra di più »

Grumo Appula

Grumo Appula (Gréume in dialetto locale, Grumum in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari, in Puglia.

Bitonto e Grumo Appula · Grumo Appula e Toritto · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Bitonto e Lista civica · Lista civica e Toritto · Mostra di più »

Margherita Buy

Vincitrice di sette David di Donatello, sette Nastri d'Argento, cinque Globi d'oro e tredici Ciak d'oro.

Bitonto e Margherita Buy · Margherita Buy e Toritto · Mostra di più »

Michele Venitucci

Attore di teatro, cinema e televisione, sul grande schermo debutta nel 2000 con il film Tutto l'amore che c'è del regista pugliese Sergio Rubini, che lo dirige anche nel film del 2002, L'anima gemella.

Bitonto e Michele Venitucci · Michele Venitucci e Toritto · Mostra di più »

Modugno

Modugno (Medùgne in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.

Bitonto e Modugno · Modugno e Toritto · Mostra di più »

Murge

Le Murge sono una subregione pugliese-lucana molto estesa, corrispondente ad un altopiano carsico di forma quadrangolare situato tra la Puglia centrale e la Basilicata orientale.

Bitonto e Murge · Murge e Toritto · Mostra di più »

Oliveto

Oliveto nel comune di Calenzano (provincia di Firenze). Un oliveto è un terreno piantato a olivi, ma può essere considerato anche come il complesso degli olivi che vi sono piantati.

Bitonto e Oliveto · Oliveto e Toritto · Mostra di più »

Palo del Colle

Palo del Colle (Pàle in dialetto palese, anticamente designata con Terra di Palo, fino al 1863 chiamata Palo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bari situato a circa 17 km dal capoluogo pugliese.

Bitonto e Palo del Colle · Palo del Colle e Toritto · Mostra di più »

Parco nazionale dell'Alta Murgia

Il Parco nazionale dell'Alta Murgia, abbreviato in PnAM, istituito nel 2004, è una area naturale protetta situata in Puglia, nelle province di Bari e di Barletta-Andria-Trani.

Bitonto e Parco nazionale dell'Alta Murgia · Parco nazionale dell'Alta Murgia e Toritto · Mostra di più »

Pasqua

La Pasqua è la principale solennità del cristianesimo.

Bitonto e Pasqua · Pasqua e Toritto · Mostra di più »

Puglia

La Puglia (AFI:; Apulia in latino, Iapyghia, Ἰαπυγία in greco antico, Púgghie, Puie o Puje in barese, foggiano e tarantino, Puia in brindisino e leccese, Poulye in francoprovenzale) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Bari.

Bitonto e Puglia · Puglia e Toritto · Mostra di più »

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il dicembre 1816 e il febbraio 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Bitonto e Regno delle Due Sicilie · Regno delle Due Sicilie e Toritto · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Bitonto e Romania · Romania e Toritto · Mostra di più »

San Rocco

È il santo più invocato, dal Medioevo in poi, come protettore dal terribile flagello della peste, e la sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa.

Bitonto e San Rocco · San Rocco e Toritto · Mostra di più »

Sergio Rubini

Figlio di un capostazione (originario di Gravina in Puglia), Rubini nasce a Grumo Appula (in provincia di Bari).

Bitonto e Sergio Rubini · Sergio Rubini e Toritto · Mostra di più »

Settimana santa

La Settimana Santa (in latino: Hebdomas Sancta or Hebdomas Maior, "Settimana Maggiore"; in greco antico e moderno: Ἁγία καὶ Μεγάλη Ἑβδομάς, Hagia kai Megale Hebdomas, Grande e Santa Settimana) è la settimana nella quale il cristianesimo celebra gli eventi di fede correlati agli ultimi giorni di Gesù, che comprende in particolare la sua passione, morte in croce e resurrezione il terzo giorno successivo.

Bitonto e Settimana santa · Settimana santa e Toritto · Mostra di più »

Strada statale 96 Barese

La strada statale 96 Barese è una strada statale che attraversa la Basilicata e la Puglia.

Bitonto e Strada statale 96 Barese · Strada statale 96 Barese e Toritto · Mostra di più »

Zona 167

Con zona 167 si intende, in Italia, un'area destinata all'edilizia residenziale popolare dal piano regolatore di un comune definita ai sensi della legge n. 167 del 18 aprile 1962: "Disposizioni per favorire l'acquisizione di aree fabbricabili per l'edilizia economica e popolare".

Bitonto e Zona 167 · Toritto e Zona 167 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bitonto e Toritto

Bitonto ha 618 relazioni, mentre Toritto ha 72. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 4.06% = 28 / (618 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bitonto e Toritto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »