Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bivacco Boarelli e Monviso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bivacco Boarelli e Monviso

Bivacco Boarelli vs. Monviso

Il bivacco Boarelli, conosciuto anche come bivacco delle Forciolline, si trova ai piedi della parete sud del Monviso, nei pressi dei laghi delle Forciolline, a una quota di circa 2820 m circa. Il Monviso (Vísol in occitano, Viso in piemontese - 3.841 m s.l.m.) – detto anche Re di PietraL'espressione fu creata da Ezio Nicoli per il suo libro Monviso Re di pietra del 1972 (cfr.) – è la montagna più alta delle Alpi Cozie.

Analogie tra Bivacco Boarelli e Monviso

Bivacco Boarelli e Monviso hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Alessandra Boarelli, Alpi Cozie, Pontechianale, Quintino Sella, Rifugio Alpetto, Rifugio Quintino Sella al Monviso, Rifugio Vallanta, Valle Varaita, Viso di Vallanta.

Alessandra Boarelli

Figlia di Felice ReGio.Battista di Crollalanza Annuario della nobiltà italiana, Presso la direzione del Giornale araldico, 1888, p.189, si trasferì a Verzuolo (CN) dopo il matrimonio con Emilio-Giovanni Boarelli, uomo di nobile famiglia oltreché sindaco della cittadina cuneese.

Alessandra Boarelli e Bivacco Boarelli · Alessandra Boarelli e Monviso · Mostra di più »

Alpi Cozie

Le Alpi Cozie sono una parte della catena montuosa delle Alpi che interessano l'Italia e la Francia.

Alpi Cozie e Bivacco Boarelli · Alpi Cozie e Monviso · Mostra di più »

Pontechianale

Pontechianale (Pontcianal in piemontese, Pont e la Chanal in occitano) è un comune italiano sparso di 167 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Bivacco Boarelli e Pontechianale · Monviso e Pontechianale · Mostra di più »

Quintino Sella

Per tre volte Ministro delle finanze del Regno d'Italia.

Bivacco Boarelli e Quintino Sella · Monviso e Quintino Sella · Mostra di più »

Rifugio Alpetto

Il rifugio dell'Alpetto è un rifugio nel comune di Oncino, nella Valle Po.

Bivacco Boarelli e Rifugio Alpetto · Monviso e Rifugio Alpetto · Mostra di più »

Rifugio Quintino Sella al Monviso

Il rifugio Quintino Sella al Monviso, noto più brevemente come rifugio Quintino Sella, è un rifugio situato nel comune di Crissolo (CN), in Valle Po nelle Alpi Cozie a 2640 m s.l.m.

Bivacco Boarelli e Rifugio Quintino Sella al Monviso · Monviso e Rifugio Quintino Sella al Monviso · Mostra di più »

Rifugio Vallanta

Il rifugio Vallanta è un rifugio situato nel comune di Pontechianale (CN), in valle Varaita, nelle Alpi Cozie, a 2450 m s.l.m.

Bivacco Boarelli e Rifugio Vallanta · Monviso e Rifugio Vallanta · Mostra di più »

Valle Varaita

La Valle Varaita (val Varacha in occitano, Valvràita in piemontese, Valvrèita in Alto-piemontese) è una valle della Provincia di Cuneo in Piemonte.

Bivacco Boarelli e Valle Varaita · Monviso e Valle Varaita · Mostra di più »

Viso di Vallanta

Il Viso di Vallanta, noto anche come Dado di Viso o Dado di Vallanta,Giulio Berutto, Monviso e le sue valli - Vol.

Bivacco Boarelli e Viso di Vallanta · Monviso e Viso di Vallanta · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bivacco Boarelli e Monviso

Bivacco Boarelli ha 17 relazioni, mentre Monviso ha 167. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.89% = 9 / (17 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bivacco Boarelli e Monviso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »