Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bivin di Vienne e Carlo il Calvo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bivin di Vienne e Carlo il Calvo

Bivin di Vienne vs. Carlo il Calvo

Non si hanno molte notizie, ma si ritiene che fosse figlio di. Quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera.

Analogie tra Bivin di Vienne e Carlo il Calvo

Bivin di Vienne e Carlo il Calvo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Annales Bertiniani, Auxerre, Bosone I di Provenza, Concubinato, Governanti della Provenza, Imperatori del Sacro Romano Impero, Lotaringia, Lotario I, Metz, Re d'Italia, Regno di Arles, Richilde di Provenza.

Annales Bertiniani

Gli Annales Bertiniani, conosciuti anche come Annali di San Bertino, sono una cronaca franca relativa al periodo fra l'830 e l'882; prendono il nome dall'abbazia di San Bertino, all'interno del quale furono rinvenute.

Annales Bertiniani e Bivin di Vienne · Annales Bertiniani e Carlo il Calvo · Mostra di più »

Auxerre

Auxerre (pron.) è una città francese di 38.791 abitanti capoluogo del dipartimento della Yonne nella regione della Borgogna-Franca Contea.

Auxerre e Bivin di Vienne · Auxerre e Carlo il Calvo · Mostra di più »

Bosone I di Provenza

Figlio del conte Bivin di Vienne (822-877), (a sua volta figlio di Riccardo II, conte di Amiens, e della moglie di cui non si conoscono, né il nome, né gli ascendenti) e di Richilde, figlia di Bosone il Vecchio (?-855), conte del Valais, conte di Arles e anche conte in Italia, considerato il capostipite della dinastia Bosonide.

Bivin di Vienne e Bosone I di Provenza · Bosone I di Provenza e Carlo il Calvo · Mostra di più »

Concubinato

Il concubinato descriveva la situazione familiare in cui una donna, non legata da vincolo di coniugio, conviveva ed era economicamente mantenuta da un amante uomo coniugato con un'altra donna.

Bivin di Vienne e Concubinato · Carlo il Calvo e Concubinato · Mostra di più »

Governanti della Provenza

Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo.

Bivin di Vienne e Governanti della Provenza · Carlo il Calvo e Governanti della Provenza · Mostra di più »

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806).

Bivin di Vienne e Imperatori del Sacro Romano Impero · Carlo il Calvo e Imperatori del Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Lotaringia

Con il termine Lotaringia (dal latino Lotharii regnum; Lorena se si usa la forma "alla francese") si indica il territorio di cui fu re Lotario II, figlio dell'Imperatore Lotario I, e che assunse tale toponimo a causa della sua scarsa omogeneità geografica.

Bivin di Vienne e Lotaringia · Carlo il Calvo e Lotaringia · Mostra di più »

Lotario I

Riconosciuto venerabile per la sua condotta a favore della Chiesa, gli fu iniziato un processo di beatificazione che non fu portato a termine.

Bivin di Vienne e Lotario I · Carlo il Calvo e Lotario I · Mostra di più »

Metz

Metz (pronuncia francese o, pronuncia tedesca e lorenese) è un comune di 118.634 abitanti sito nel nord-est della Francia.

Bivin di Vienne e Metz · Carlo il Calvo e Metz · Mostra di più »

Re d'Italia

Re d'Italia (in latino: Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo, in particolare dagli imperatori del Sacro Romano Impero, che fino a Carlo V d'Asburgo (1500-1558) regnarono nominalmente sull'Italia centro-settentrionale e continuarono a reclamarlo fino alla pace di Vestfalia del 1648.

Bivin di Vienne e Re d'Italia · Carlo il Calvo e Re d'Italia · Mostra di più »

Regno di Arles

Il Regno di Arles, delle due Borgogne o Secondo Regno di Borgogna fu uno stato medievale sorto a cavallo dell'arco alpino occidentale e lungo il bacino del Rodano.

Bivin di Vienne e Regno di Arles · Carlo il Calvo e Regno di Arles · Mostra di più »

Richilde di Provenza

Figlia del conte delle Ardenne, Bivin de Gorze, e della moglie che era la figlia di Bosone di Arles.

Bivin di Vienne e Richilde di Provenza · Carlo il Calvo e Richilde di Provenza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bivin di Vienne e Carlo il Calvo

Bivin di Vienne ha 44 relazioni, mentre Carlo il Calvo ha 207. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.78% = 12 / (44 + 207).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bivin di Vienne e Carlo il Calvo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »