Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Black Sabbath e Paranoid (album Black Sabbath)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Black Sabbath e Paranoid (album Black Sabbath)

Black Sabbath vs. Paranoid (album Black Sabbath)

I Black Sabbath sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Birmingham nel 1968 e scioltosi definitivamente nel 2017. Paranoid è il secondo album in studio del gruppo musicale britannico Black Sabbath, pubblicato per la prima volta nel Regno Unito il 18 settembre 1970 dalla Vertigo Records.

Analogie tra Black Sabbath e Paranoid (album Black Sabbath)

Black Sabbath e Paranoid (album Black Sabbath) hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): AllMusic, Anni 1970, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Bill Ward, Billboard 200, Black Sabbath (album), Canto, Castle Communications, Certificazione delle vendite di dischi musicali, Chitarra elettrica, Cover, Electric Funeral, Geezer Butler, Gruppo musicale, Heavy metal, I 500 migliori album secondo Rolling Stone, Iron Maiden, Iron Man (Black Sabbath), Master of Reality, Megadeth, Ozzy Osbourne, Pantera (gruppo musicale), Paranoid (singolo Black Sabbath), Pianoforte, Regno Unito, Rock and Roll Hall of Fame, Sanctuary Records, Stati Uniti d'America, Tony Iommi, ..., Vertigo Records, War Pigs. Espandi índice (2 più) »

AllMusic

AllMusic (precedentemente chiamato All Music Guide e abbreviato come AMG) è una banca dati di metadati di musica, diretto dalla All Media Network.

AllMusic e Black Sabbath · AllMusic e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Anni 1970

Nessuna descrizione.

Anni 1970 e Black Sabbath · Anni 1970 e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Basso elettrico e Black Sabbath · Basso elettrico e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Batteria (strumento musicale) e Black Sabbath · Batteria (strumento musicale) e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Bill Ward

È uno dei quattro membri fondatori della band heavy metal dei Black Sabbath, con la quale ha militato fino al 1980, e in seguito in diverse occasioni durante gli anni ottanta e gli anni novanta, prima di rientrarvi in pianta stabile nel 1997.

Bill Ward e Black Sabbath · Bill Ward e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Billboard 200

La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.

Billboard 200 e Black Sabbath · Billboard 200 e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Black Sabbath (album)

Black Sabbath è l'album di debutto del gruppo musicale omonimo, pubblicato nel Regno Unito il 13 febbraio del 1970 dalla Vertigo Records e in Nord America dalla Warner Bros. il 1º luglio 1970.

Black Sabbath e Black Sabbath (album) · Black Sabbath (album) e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Black Sabbath e Canto · Canto e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Castle Communications

La Castle Communications è stata un'etichetta discografica indipendente con base a Chessington, un'area di Kingston upon Thames (borgo di Londra) in Inghilterra.

Black Sabbath e Castle Communications · Castle Communications e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Certificazione delle vendite di dischi musicali

La certificazione delle vendite di dischi musicali è un sistema attraverso cui si può stabilire se un disco sia stato venduto e in quante copie.

Black Sabbath e Certificazione delle vendite di dischi musicali · Certificazione delle vendite di dischi musicali e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Black Sabbath e Chitarra elettrica · Chitarra elettrica e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Cover

La cover, nella terminologia della musica principalmente pop e rock, è "una nuova versione di un brano musicale" precedentemente interpretato e portato al successo da un altro artista.

Black Sabbath e Cover · Cover e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Electric Funeral

Electric Funeral è una canzone heavy metal del gruppo britannico Black Sabbath, contenuta nell'album Paranoid pubblicato nel 1970. Il testo racconta di una guerra nucleare e delle sue conseguenze ed è quindi tematicamente molto vicino a War Pigs, rispetto alla quale risulta essere però più oscura a livello di liriche.

Black Sabbath e Electric Funeral · Electric Funeral e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Geezer Butler

Butler si approccia al basso in giovinezza, influenzato soprattutto dallo stile del suo idolo Jack Bruce dei Cream.

Black Sabbath e Geezer Butler · Geezer Butler e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Black Sabbath e Gruppo musicale · Gruppo musicale e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Heavy metal

L'heavy metal (in lingua italiana letteralmente metallo pesante) è un genere musicale derivato dall'hard rock, sviluppatosi tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta, in gran parte nel Regno Unito e negli Stati Uniti.

Black Sabbath e Heavy metal · Heavy metal e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

I 500 migliori album secondo Rolling Stone

La lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone è un elenco pubblicato dalla rivista specializzata statunitense Rolling Stone dal 2003 e aggiornato senza periodicità fissa.

Black Sabbath e I 500 migliori album secondo Rolling Stone · I 500 migliori album secondo Rolling Stone e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Iron Maiden

Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.

Black Sabbath e Iron Maiden · Iron Maiden e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Iron Man (Black Sabbath)

Iron Man è un singolo del gruppo musicale britannico Black Sabbath, pubblicato nel 1971 come estratto dall'album in studio Paranoid. Composta dall'intero gruppo, si tratta di uno dei brani più noti del gruppo e ha ottenuto nel tempo diversi riconoscimenti, tra cui l'inserimento da parte del programma musicale "VH1" al 1º posto nella classifica delle 40 migliori canzoni heavy metal di tutti i tempi, la vittoria ai Grammy Awards 1999 nella categoria Miglior canzone metal e l'inserimento al 317º posto nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone.

Black Sabbath e Iron Man (Black Sabbath) · Iron Man (Black Sabbath) e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Master of Reality

Master of Reality è il terzo album in studio del gruppo musicale heavy metal britannico Black Sabbath, pubblicato nel luglio del 1971 dalla Vertigo.

Black Sabbath e Master of Reality · Master of Reality e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Megadeth

I Megadeth sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1983. Annoverato tra i più influenti del genere insieme a Metallica, Slayer ed Anthrax, con i quali formano i cosiddetti "Big Four", il gruppo è stato fondato dal chitarrista Dave Mustaine dopo essere stato allontanato dai Metallica a causa del suo carattere litigioso e del suo abuso di alcool.

Black Sabbath e Megadeth · Megadeth e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Ozzy Osbourne

Per la sua musica e per il suo carisma sul palcoscenico, Ozzy Osbourne viene considerato un innovatore e uno dei padri fondatori del genere.

Black Sabbath e Ozzy Osbourne · Ozzy Osbourne e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Pantera (gruppo musicale)

I Pantera sono un gruppo musicale heavy metal statunitense, originario di Arlington, nel Texas, attivo dal 1981 al 2003 e nuovamente a partire dal 2022.

Black Sabbath e Pantera (gruppo musicale) · Pantera (gruppo musicale) e Paranoid (album Black Sabbath) · Mostra di più »

Paranoid (singolo Black Sabbath)

Paranoid è un singolo dei Black Sabbath, il secondo estratto dallomonimo album del 1970. Inizialmente, secondo le intenzioni della band, la canzone doveva essere soltanto un brano "tappabuchi" che venne registrato come riempitivo durante l'ultima seduta di registrazione in studio per l'album in uscita.

Black Sabbath e Paranoid (singolo Black Sabbath) · Paranoid (album Black Sabbath) e Paranoid (singolo Black Sabbath) · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Black Sabbath e Pianoforte · Paranoid (album Black Sabbath) e Pianoforte · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Black Sabbath e Regno Unito · Paranoid (album Black Sabbath) e Regno Unito · Mostra di più »

Rock and Roll Hall of Fame

Il Rock and Roll Hall of Fame and Museum è un museo statunitense che si trova a Cleveland, nell'Ohio. È dedicato alla memoria di alcuni tra i più importanti e influenti artisti, produttori, ingegneri del suono e personalità che hanno influenzato l'industria musicale.

Black Sabbath e Rock and Roll Hall of Fame · Paranoid (album Black Sabbath) e Rock and Roll Hall of Fame · Mostra di più »

Sanctuary Records

La Sanctuary Records è. Essa è suddivisa in molte filiali tra cui la Metal-Is Records. L'etichetta è stata fondata nel 1976 da Rod Smallwood e Andy Taylor, e tra i primi gruppi annoverano, nel 1979, la heavy metal band Iron Maiden, dei quali erano i manager.

Black Sabbath e Sanctuary Records · Paranoid (album Black Sabbath) e Sanctuary Records · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Black Sabbath e Stati Uniti d'America · Paranoid (album Black Sabbath) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tony Iommi

Fondatore e leader dei Black Sabbath nonché unico componente fisso della formazione, Iommi è una figura di spicco dell'heavy metal: menzionato da molti chitarristi come fonte d'ispirazione e modello, è considerato uno dei pionieri di questo genere tanto da essere stato inserito al primo posto nella classifica stilata dalla rivista Guitar World sui cento più grandi chitarristi metal di sempre.

Black Sabbath e Tony Iommi · Paranoid (album Black Sabbath) e Tony Iommi · Mostra di più »

Vertigo Records

Vertigo Records è un'etichetta discografica britannica fondata nel 1969. Inizialmente fu una casa discografica autonoma distribuita dalla Phonogram, che la inglobò nel 1972.

Black Sabbath e Vertigo Records · Paranoid (album Black Sabbath) e Vertigo Records · Mostra di più »

War Pigs

War Pigs (inizialmente intitolata Walpurgis) è uno dei più celebri brani del gruppo heavy metal Black Sabbath, lunga 7 minuti e 54 secondi. Appartiene all'album Paranoid, disco del 1970, il più famoso di tutta la loro carriera.

Black Sabbath e War Pigs · Paranoid (album Black Sabbath) e War Pigs · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Black Sabbath e Paranoid (album Black Sabbath)

Black Sabbath ha 411 relazioni, mentre Paranoid (album Black Sabbath) ha 66. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 6.71% = 32 / (411 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Black Sabbath e Paranoid (album Black Sabbath). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: