Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Blazar e Stella variabile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Blazar e Stella variabile

Blazar vs. Stella variabile

Un blazar (dall'inglese: blazing quasi-stellar object) è una sorgente altamente energetica, variabile e molto compatta associata a un buco nero supermassiccio che si trova al centro di una galassia ospitante. Una stella variabile è una stella la cui luminosità apparente cambia nel tempo.

Analogie tra Blazar e Stella variabile

Blazar e Stella variabile hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Campo magnetico, Densità, Elettrone, Galassia, Gas, Linea spettrale, NASA, Plasma (fisica), Spostamento verso il blu, Spostamento verso il rosso, Stella, Terra.

Campo magnetico

In fisica, in particolare nel magnetismo, il campo magnetico è un campo vettoriale solenoidale generato nello spazio dal moto di una carica elettrica o da un campo elettrico variabile nel tempo.

Blazar e Campo magnetico · Campo magnetico e Stella variabile · Mostra di più »

Densità

La densità di una sostanza è il rapporto tra la massa e il volume di tale sostanza.

Blazar e Densità · Densità e Stella variabile · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Blazar e Elettrone · Elettrone e Stella variabile · Mostra di più »

Galassia

Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati dalla reciproca forza di gravità.

Blazar e Galassia · Galassia e Stella variabile · Mostra di più »

Gas

Un gas è un aeriforme la cui temperatura è superiore alla temperatura critica; di conseguenza, i gas non possono essere liquefatti senza prima essere raffreddati, al contrario dei vapori.

Blazar e Gas · Gas e Stella variabile · Mostra di più »

Linea spettrale

Una linea spettrale è una linea scura o chiara in uno spettro altrimenti uniforme e continuo, è la conseguenza di un assorbimento o emissione di fotoni in una stretta gamma di frequenza.

Blazar e Linea spettrale · Linea spettrale e Stella variabile · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale degli Stati Uniti d'America e della ricerca aerospaziale.

Blazar e NASA · NASA e Stella variabile · Mostra di più »

Plasma (fisica)

In fisica e chimica, il plasma è un gas ionizzato, costituito da un insieme di elettroni e ioni e globalmente neutro (la cui carica elettrica totale è cioè nulla).

Blazar e Plasma (fisica) · Plasma (fisica) e Stella variabile · Mostra di più »

Spostamento verso il blu

Il blueshift, o spostamento verso il blu, è l'opposto del redshift, lo spostamento verso il rosso.

Blazar e Spostamento verso il blu · Spostamento verso il blu e Stella variabile · Mostra di più »

Spostamento verso il rosso

Lo spostamento verso il rosso (chiamato anche effetto batocromo o, in inglese, redshift) è il fenomeno per cui la luce o un'altra radiazione elettromagnetica emessa da un oggetto ha una lunghezza d'onda maggiore rispetto a quella che aveva all'emissione.

Blazar e Spostamento verso il rosso · Spostamento verso il rosso e Stella variabile · Mostra di più »

Stella

Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria.

Blazar e Stella · Stella e Stella variabile · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole e il più grande dei pianeti terrestri del sistema solare, sia per massa sia per diametro.

Blazar e Terra · Stella variabile e Terra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Blazar e Stella variabile

Blazar ha 44 relazioni, mentre Stella variabile ha 212. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.69% = 12 / (44 + 212).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Blazar e Stella variabile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »