Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Blocco atrioventricolare e Blocco senoatriale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Blocco atrioventricolare e Blocco senoatriale

Blocco atrioventricolare vs. Blocco senoatriale

Il blocco atrioventricolare (talvolta abbreviato BAV) è un difetto nel sistema di conduzione del cuore, che si verifica nella porzione tra atrio e ventricolo. Per blocco senoatriale si intende un disturbo della conduzione del segnale elettrico cardiaco dalle cellule pacemaker del nodo del seno al tessuto atriale circostante.

Analogie tra Blocco atrioventricolare e Blocco senoatriale

Blocco atrioventricolare e Blocco senoatriale hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Atrio (anatomia), Elettrocardiogramma, Nodo senoatriale, Ritmo cardiaco, Sistema di conduzione del cuore.

Atrio (anatomia)

In anatomia, gli atri sono le due cavità superiori del cuore umano e sono posti al di sopra dei due ventricoli; sono separati dal setto interatriale.

Atrio (anatomia) e Blocco atrioventricolare · Atrio (anatomia) e Blocco senoatriale · Mostra di più »

Elettrocardiogramma

L'elettrocardiogramma (denotato con la sigla italiana ECG e anglosassone EKG) è la riproduzione grafica dell'attività elettrica del cuore durante il suo funzionamento, registrata a livello della superficie del corpo.

Blocco atrioventricolare e Elettrocardiogramma · Blocco senoatriale e Elettrocardiogramma · Mostra di più »

Nodo senoatriale

Il nodo seno-atriale (NSA) o nodo di Keith-Flack (dal nome dei due scopritori), è un piccolo componente del complesso sistema neuro-elettrico cardiaco (sistema di conduzione del cuore) e che ne regola autonomamente il battito.

Blocco atrioventricolare e Nodo senoatriale · Blocco senoatriale e Nodo senoatriale · Mostra di più »

Ritmo cardiaco

Il ritmo cardiaco è il susseguirsi in maniera regolare di una sequenza di eventi elettrici e meccanici che permettono al cuore di funzionare come pompa.

Blocco atrioventricolare e Ritmo cardiaco · Blocco senoatriale e Ritmo cardiaco · Mostra di più »

Sistema di conduzione del cuore

Il sistema di conduzione elettrica del cuore è un tessuto che crea e conduce un impulso elettrico dagli atri a tutto il corpo ventricolare del cuore, creando così la contrazione adatta a perfondere col sangue tutto l'organismo.

Blocco atrioventricolare e Sistema di conduzione del cuore · Blocco senoatriale e Sistema di conduzione del cuore · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Blocco atrioventricolare e Blocco senoatriale

Blocco atrioventricolare ha 26 relazioni, mentre Blocco senoatriale ha 18. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 11.36% = 5 / (26 + 18).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Blocco atrioventricolare e Blocco senoatriale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »