Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Blues (rugby a 15) e Zinzan Brooke

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Blues (rugby a 15) e Zinzan Brooke

Blues (rugby a 15) vs. Zinzan Brooke

I Blues (in precedenza noti come Auckland Blues) sono una squadra professionistica neozelandese di rugby a 15 che rappresenta la regione di Auckland: hanno sede nell'omonimo capoluogo. Cresciuto insieme a suo fratello minore Robin a Waiuku, un villaggio della regione di Auckland, in una famiglia dedita all'agricoltura, Zinzan Brooke si accostò al rugby casualmente, apprendendo da un quotidiano di una selezione di giocatori per una squadra di rugby a 7 nella zona; dopo avere risposto all'annuncio iniziò la pratica.

Analogie tra Blues (rugby a 15) e Zinzan Brooke

Blues (rugby a 15) e Zinzan Brooke hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Auckland (regione), Auckland Rugby Football Union, Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda, Super 12 1996, Super 12 1997, Super Rugby.

Auckland (regione)

La regione di Auckland (inglese: Auckland Region; maori: Takiwā o Tāmaki-makau-rau) è una delle 16 regioni della Nuova Zelanda, dal nome della città di Auckland, la più grande area urbana del paese.

Auckland (regione) e Blues (rugby a 15) · Auckland (regione) e Zinzan Brooke · Mostra di più »

Auckland Rugby Football Union

Auckland Rugby Football Union è l'organo di governo del rugby a 15 nella regione neozelandese di Auckland; la sua squadra compete nel campionato nazionale delle province, la ITM Cup, e la sede dei suoi incontri interni è ad Auckland.

Auckland Rugby Football Union e Blues (rugby a 15) · Auckland Rugby Football Union e Zinzan Brooke · Mostra di più »

Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda

La nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda (ingl. New Zealand national rugby union team, in maori Kapa whutupaoro uniana o nga tangata motu Aotearoa) rappresenta la Nuova Zelanda nel rugby a 15 in ambito internazionale.

Blues (rugby a 15) e Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda · Nazionale di rugby a 15 della Nuova Zelanda e Zinzan Brooke · Mostra di più »

Super 12 1996

Il Super 12 1996 fu la prima edizione del Super Rugby, competizione professionistica di rugby a 15 organizzata dal SANZAR tra i club di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica e, in assoluto, fu il primo torneo professionistico di tale disciplina dell'Emisfero Sud.

Blues (rugby a 15) e Super 12 1996 · Super 12 1996 e Zinzan Brooke · Mostra di più »

Super 12 1997

Il Super 12 1997 fu la 2ª edizione del Super Rugby, competizione professionistica di rugby a 15 organizzata dal SANZAR tra i club di Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica.

Blues (rugby a 15) e Super 12 1997 · Super 12 1997 e Zinzan Brooke · Mostra di più »

Super Rugby

Il Super Rugby (le cui stagioni sono note dal 1996 al 2005 come Super 12, dal 2006 al 2010 come Super 14 e dal 2011 Super 15) è una competizione professionistica di rugby a 15 che dal 2016 si svolge su base annuale tra 18 squadre professionistiche di Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Argentina e Giappone.

Blues (rugby a 15) e Super Rugby · Super Rugby e Zinzan Brooke · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Blues (rugby a 15) e Zinzan Brooke

Blues (rugby a 15) ha 48 relazioni, mentre Zinzan Brooke ha 27. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 8.00% = 6 / (48 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Blues (rugby a 15) e Zinzan Brooke. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »