Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bob Dylan e Frank Sinatra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bob Dylan e Frank Sinatra

Bob Dylan vs. Frank Sinatra

Distintosi anche come scrittore, poeta, e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello mondiale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura. Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Analogie tra Bob Dylan e Frank Sinatra

Bob Dylan e Frank Sinatra hanno 58 punti in comune (in Unionpedia): Album discografico, Anni 1950, Anni 1960, Anni 1980, Anni 1990, Australia, Ballata (musica), Beat Generation, Beneficenza, Billboard Hot 100, Billie Holiday, Bono (cantante), Bruce Springsteen, California, Canada, Carnegie Hall, Casa Bianca, Chicago, Cinema, Columbia Records, Dallas, Duetto, Elvis Presley, Etichetta discografica, Europa, Florida, George Harrison, Giappone, Golden Globe, Grammy Award, ..., Grammy Award alla carriera, Inghilterra, Irlanda, Italia, Jack Nicholson, Jazz, John Fitzgerald Kennedy, Little Richard, Londra, Long playing, Madison Square Garden, Medaglia presidenziale della libertà, Mediolanum Forum, Miami, Musica pop, Musica tradizionale, New Jersey, New York, PalaLottomatica, Poker, Premio Oscar, Presidente degli Stati Uniti d'America, Radio (mass media), Stati Uniti d'America, Swing, Telethon, Tokyo, U2. Espandi índice (28 più) »

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Album discografico e Bob Dylan · Album discografico e Frank Sinatra · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Bob Dylan · Anni 1950 e Frank Sinatra · Mostra di più »

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Bob Dylan · Anni 1960 e Frank Sinatra · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Bob Dylan · Anni 1980 e Frank Sinatra · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Bob Dylan · Anni 1990 e Frank Sinatra · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Bob Dylan · Australia e Frank Sinatra · Mostra di più »

Ballata (musica)

In musica il termine ballata indica composizioni musicali diverse a seconda del periodo storico di diffusione.

Ballata (musica) e Bob Dylan · Ballata (musica) e Frank Sinatra · Mostra di più »

Beat Generation

La Beat Generation fu un movimento giovanile che trovò anche una sua espressione in campo artistico, poetico e letterario sviluppatosi dal secondo dopoguerra e principalmente negli anni cinquanta negli Stati Uniti.

Beat Generation e Bob Dylan · Beat Generation e Frank Sinatra · Mostra di più »

Beneficenza

Con beneficenza si intende un aiuto economico a persone o comunità bisognose.

Beneficenza e Bob Dylan · Beneficenza e Frank Sinatra · Mostra di più »

Billboard Hot 100

La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.

Billboard Hot 100 e Bob Dylan · Billboard Hot 100 e Frank Sinatra · Mostra di più »

Billie Holiday

Nata da genitori non sposati, Sarah Julia Fagan e il musicista Clarence Halliday, noto come Clarence Holiday.

Billie Holiday e Bob Dylan · Billie Holiday e Frank Sinatra · Mostra di più »

Bono (cantante)

Paul David Hewson, nasce a Dublino il 10 maggio 1960 al Rotunda Hospital, da Brendan Robert Bob Hewson, cattolico, e Iris Rankin, protestante.

Bob Dylan e Bono (cantante) · Bono (cantante) e Frank Sinatra · Mostra di più »

Bruce Springsteen

«The Boss», come è sempre stato soprannominato, è uno degli artisti più conosciuti nell'ambito della musica contemporanea ed è considerato uno dei più rappresentativi fra i musicisti rock.

Bob Dylan e Bruce Springsteen · Bruce Springsteen e Frank Sinatra · Mostra di più »

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Bob Dylan e California · California e Frank Sinatra · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Bob Dylan e Canada · Canada e Frank Sinatra · Mostra di più »

Carnegie Hall

La Carnegie Hall Although Andrew Carnegie pronounced his name with the stress on the second syllable, the building is generally.

Bob Dylan e Carnegie Hall · Carnegie Hall e Frank Sinatra · Mostra di più »

Casa Bianca

La Casa Bianca (in inglese White House) è la residenza ufficiale e il principale ufficio del presidente degli Stati Uniti.

Bob Dylan e Casa Bianca · Casa Bianca e Frank Sinatra · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Bob Dylan e Chicago · Chicago e Frank Sinatra · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Bob Dylan e Cinema · Cinema e Frank Sinatra · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Bob Dylan e Columbia Records · Columbia Records e Frank Sinatra · Mostra di più »

Dallas

Dallas è una città (city) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea omonima, nello stato del Texas.

Bob Dylan e Dallas · Dallas e Frank Sinatra · Mostra di più »

Duetto

Il duetto è un brano musicale per due voci soliste, con o senza accompagnamento strumentale.

Bob Dylan e Duetto · Duetto e Frank Sinatra · Mostra di più »

Elvis Presley

È stato uno dei più celebri cantanti del Novecento, una vera e propria icona culturale, ed è stato fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly, tanto da meritarsi l'appellativo de il Re del Rock and Roll o The King ("il Re").

Bob Dylan e Elvis Presley · Elvis Presley e Frank Sinatra · Mostra di più »

Etichetta discografica

L’etichetta discografica (o casa discografica) è un marchio commerciale creato dalle compagnie specializzate in produzione, eventualmente distribuzione e promozione, di musica e in taluni casi anche di video (specialmente video musicali), su diversi formati (come il compact disc, il disco in vinile, il DVD, le musicassette, e con l'avvento di Internet soprattutto con la distribuzione digitale).

Bob Dylan e Etichetta discografica · Etichetta discografica e Frank Sinatra · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Bob Dylan e Europa · Europa e Frank Sinatra · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese:, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America.

Bob Dylan e Florida · Florida e Frank Sinatra · Mostra di più »

George Harrison

Dal 1960 al 1970 è stato il chitarrista solista e cantante del complesso musicale dei Beatles; dopo lo scioglimento del gruppo (il cui ultimo atto coincise, nel gennaio 1970, con la seduta di studio della canzone scritta da Harrison I Me Mine) ha intrapreso la carriera individuale, sia come musicista che come produttore musicale e cinematografico.

Bob Dylan e George Harrison · Frank Sinatra e George Harrison · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Bob Dylan e Giappone · Frank Sinatra e Giappone · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Bob Dylan e Golden Globe · Frank Sinatra e Golden Globe · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

Bob Dylan e Grammy Award · Frank Sinatra e Grammy Award · Mostra di più »

Grammy Award alla carriera

Il premio Grammy alla carriera (Grammy Lifetime Achievement Award) è uno dei sei premi speciali dei Grammy Award.

Bob Dylan e Grammy Award alla carriera · Frank Sinatra e Grammy Award alla carriera · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Bob Dylan e Inghilterra · Frank Sinatra e Inghilterra · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Bob Dylan e Irlanda · Frank Sinatra e Irlanda · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Bob Dylan e Italia · Frank Sinatra e Italia · Mostra di più »

Jack Nicholson

A fronte delle 12 nomination al Premio Oscar Jack Nicholson ha vinto due volte il premio Oscar come miglior attore protagonista, uno per il film drammatico Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e l'altro per la commedia romantica Qualcosa è cambiato (1997).

Bob Dylan e Jack Nicholson · Frank Sinatra e Jack Nicholson · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Bob Dylan e Jazz · Frank Sinatra e Jazz · Mostra di più »

John Fitzgerald Kennedy

Candidato del Partito Democratico, vinse le elezioni presidenziali del 1960 diventando il 35º presidente degli Stati Uniti d'America, carica che ha mantenuto dal 20 gennaio 1961 fino al suo assassinio nel 1963, quando gli subentrò il vicepresidente Lyndon B. Johnson.

Bob Dylan e John Fitzgerald Kennedy · Frank Sinatra e John Fitzgerald Kennedy · Mostra di più »

Little Richard

Figura di grande influenza sulla storia della musica e sulla cultura popolare del XX secolo, i suoi lavori più celebrati appartengono soprattutto agli anni cinquanta, periodo nel quale, grazie a un sound ritmato e veloce unito a una interpretazione vocale innovativa e a un look decadente, fu uno dei musicisti che aiutò il genere del rock and roll a nascere e a diffondersi, diventando uno dei primi rockers a impersonare lo stile trasgressivo e oltraggioso del genere.

Bob Dylan e Little Richard · Frank Sinatra e Little Richard · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Bob Dylan e Londra · Frank Sinatra e Londra · Mostra di più »

Long playing

Il long playing (abbreviato con LP, conosciuto anche come 33 giri) è un formato di disco in vinile.

Bob Dylan e Long playing · Frank Sinatra e Long playing · Mostra di più »

Madison Square Garden

Il Madison Square Garden, anche conosciuto come MSG o The Garden, è un'arena coperta situata nella città di New York, negli Stati Uniti.

Bob Dylan e Madison Square Garden · Frank Sinatra e Madison Square Garden · Mostra di più »

Medaglia presidenziale della libertà

La medaglia presidenziale della libertà (Presidential Medal of Freedom) è una decorazione conferita dal presidente degli Stati Uniti ed è, assieme alla medaglia d'oro del Congresso concessa con un atto del Congresso, la massima decorazione degli Stati Uniti.

Bob Dylan e Medaglia presidenziale della libertà · Frank Sinatra e Medaglia presidenziale della libertà · Mostra di più »

Mediolanum Forum

Il Mediolanum Forum, noto dal 1990 al 1993 come Forum di Assago, dal 1993 al 2006 come FilaForum e dal 2006 al 2008 come DatchForum, è un impianto polifunzionale situato ad Assago, a 10 km dal centro di Milano.

Bob Dylan e Mediolanum Forum · Frank Sinatra e Mediolanum Forum · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Bob Dylan e Miami · Frank Sinatra e Miami · Mostra di più »

Musica pop

La musica pop, traduzione del termine inglese pop music, è un genere, appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and rollBill Lamb,.

Bob Dylan e Musica pop · Frank Sinatra e Musica pop · Mostra di più »

Musica tradizionale

Con le espressioni musica tradizionale, popolare e folclorica si intende un macrogenere musicale che include le musiche non legate a un autore noto né all'industria musicale.

Bob Dylan e Musica tradizionale · Frank Sinatra e Musica tradizionale · Mostra di più »

New Jersey

Il New Jersey (in inglese) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America, con capitale Trenton.

Bob Dylan e New Jersey · Frank Sinatra e New Jersey · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Bob Dylan e New York · Frank Sinatra e New York · Mostra di più »

PalaLottomatica

Il PalaLottomatica è il nome commerciale assunto dal Palazzo dello Sport di Roma (comunemente noto anche come PalaSport o PalaEur), edificio che sorge nel quartiere dell'EUR.

Bob Dylan e PalaLottomatica · Frank Sinatra e PalaLottomatica · Mostra di più »

Poker

Il poker è una famiglia di giochi di carte nella quale alcune varianti sono classificabili come gioco d'azzardo, altre come poker sportivo.

Bob Dylan e Poker · Frank Sinatra e Poker · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Bob Dylan e Premio Oscar · Frank Sinatra e Premio Oscar · Mostra di più »

Presidente degli Stati Uniti d'America

Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.

Bob Dylan e Presidente degli Stati Uniti d'America · Frank Sinatra e Presidente degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Radio (mass media)

La radio è il mezzo con cui avviene la trasmissione di contenuti sonori fruiti in tempo reale da più utenti situati in una o più aree geografiche (predisposte da apposite reti di telecomunicazione) e dotati di specifici apparecchi elettronici ed, eventualmente, specifici impianti di telecomunicazione.

Bob Dylan e Radio (mass media) · Frank Sinatra e Radio (mass media) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Bob Dylan e Stati Uniti d'America · Frank Sinatra e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Swing

Lo swing è un genere musicale, nato negli anni venti ed evolutosi fino a divenire un genere definito nel 1935 negli Stati Uniti.

Bob Dylan e Swing · Frank Sinatra e Swing · Mostra di più »

Telethon

La prima Telethon (contrazione di television marathon) nacque nel 1966 negli Stati Uniti d'America su iniziativa del famoso attore Jerry Lewis con il fine di raccogliere fondi per la ricerca sulla distrofia muscolare.

Bob Dylan e Telethon · Frank Sinatra e Telethon · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Bob Dylan e Tokyo · Frank Sinatra e Tokyo · Mostra di più »

U2

Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976.

Bob Dylan e U2 · Frank Sinatra e U2 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bob Dylan e Frank Sinatra

Bob Dylan ha 828 relazioni, mentre Frank Sinatra ha 554. Come hanno in comune 58, l'indice di Jaccard è 4.20% = 58 / (828 + 554).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bob Dylan e Frank Sinatra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »