Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bob Seger e Reprise Records

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bob Seger e Reprise Records

Bob Seger vs. Reprise Records

Cresciuto nel sobborgo di Dearborn, incominciò a cantare a metà degli anni sessanta in gruppi minori - quali The Decibels, The Town Criers e Doug Brown and the Omens (con cui nel 1965 incise il suo primo disco singolo) - nei locali di Ann Arbor e Detroit (dove la famiglia si era nel frattempo trasferita). La Reprise Records è un'etichetta discografica statunitense fondata nel 1960 da Frank Sinatra.

Analogie tra Bob Seger e Reprise Records

Bob Seger e Reprise Records hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Anni 1970, Anni 1980, Capitol Records.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Bob Seger · Anni 1960 e Reprise Records · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Bob Seger · Anni 1970 e Reprise Records · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Bob Seger · Anni 1980 e Reprise Records · Mostra di più »

Capitol Records

La Capitol Records è un'etichetta discografica fondata negli Stati Uniti nel 1942 ed incorporata dalla Universal Music Group nel 2012.

Bob Seger e Capitol Records · Capitol Records e Reprise Records · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bob Seger e Reprise Records

Bob Seger ha 88 relazioni, mentre Reprise Records ha 86. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.30% = 4 / (88 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bob Seger e Reprise Records. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »