Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bocchetto di Sessera e Provincia di Biella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bocchetto di Sessera e Provincia di Biella

Bocchetto di Sessera vs. Provincia di Biella

Il Bocchetto di Sessera (o semplicemente Bocchetto Sessera, Bochet ëd Séssera in piemontese) è un valico alpino delle Alpi Biellesi situato in Provincia di Biella e che collega il Biellese centrale, ed in particolare la valle dello Strona di Mosso, con la Val Sessera. Aiuto:Provincia --> La provincia di Biella (provincia ëd Bièla in piemontese) è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Analogie tra Bocchetto di Sessera e Provincia di Biella

Bocchetto di Sessera e Provincia di Biella hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Alpi Biellesi, Callabiana, Camandona, Campiglia Cervo, Lingua piemontese, Monte Bo, Piemonte, Resistenza italiana, Sessera, Strona di Mosso, Tavigliano, Transumanza, Trivero, Valle Cervo.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Bocchetto di Sessera · Alpi e Provincia di Biella · Mostra di più »

Alpi Biellesi

Le Alpi Biellesi (un tempo dette anche Prealpi Biellesi) costituiscono un gruppo montuoso italiano situato nella zona sud-orientale delle Alpi Pennine.

Alpi Biellesi e Bocchetto di Sessera · Alpi Biellesi e Provincia di Biella · Mostra di più »

Callabiana

Callabiana (Calabian-a in piemontese) è un comune italiano di 134 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Bocchetto di Sessera e Callabiana · Callabiana e Provincia di Biella · Mostra di più »

Camandona

Camandona (Camandon-a in piemontese) è un comune italiano sparso di 350 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Bocchetto di Sessera e Camandona · Camandona e Provincia di Biella · Mostra di più »

Campiglia Cervo

Campiglia Cervo (Campija in piemontese) è un comune italiano di 509 abitanti della provincia di Biella in Piemonte.

Bocchetto di Sessera e Campiglia Cervo · Campiglia Cervo e Provincia di Biella · Mostra di più »

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Bocchetto di Sessera e Lingua piemontese · Lingua piemontese e Provincia di Biella · Mostra di più »

Monte Bo

Il monte Bo o cima di Bo (mont Bò in piemontese) è una vetta di 2.556 m s.l.m. appartenente alle Alpi Biellesi, la seconda in altezza nel Biellese dopo il Monte Mars.

Bocchetto di Sessera e Monte Bo · Monte Bo e Provincia di Biella · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Bocchetto di Sessera e Piemonte · Piemonte e Provincia di Biella · Mostra di più »

Resistenza italiana

La Resistenza italiana, comunemente chiamata Resistenza, anche detta Resistenza partigiana o Secondo Risorgimento, fu l'insieme dei movimenti politici e militari che in Italia dopo l'armistizio di Cassibile si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Bocchetto di Sessera e Resistenza italiana · Provincia di Biella e Resistenza italiana · Mostra di più »

Sessera

Il Sessera è un torrente del Piemonte, affluente in destra orografica del Sesia.

Bocchetto di Sessera e Sessera · Provincia di Biella e Sessera · Mostra di più »

Strona di Mosso

Lo Strona di Mosso (Stron-a ëd Mòss in piemontese) è un torrente del Piemonte, affluente in sinistra orografica del Cervo.

Bocchetto di Sessera e Strona di Mosso · Provincia di Biella e Strona di Mosso · Mostra di più »

Tavigliano

Tavigliano (Tavijan in piemontese) è un comune italiano di 974 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Bocchetto di Sessera e Tavigliano · Provincia di Biella e Tavigliano · Mostra di più »

Transumanza

La transumanza è la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane (nella stagione estiva) verso quelli delle pianure (nella stagione invernale) percorrendo le vie naturali dei tratturi.

Bocchetto di Sessera e Transumanza · Provincia di Biella e Transumanza · Mostra di più »

Trivero

Trivero (Tërvé o Trivé in piemontese) è un comune italiano sparso di 5.600 abitanti della provincia di Biella, in Piemonte, la cui casa municipale si trova in frazione Ronco.

Bocchetto di Sessera e Trivero · Provincia di Biella e Trivero · Mostra di più »

Valle Cervo

La Valle Cervo (o Val Cervo, o Valle del Cervo, originariamente Sarvo, Valsaar o Valdandorn in piemontese) è un territorio montano della provincia di Biella che si sviluppa lungo il corso del torrente Cervo dalla sua origine a nord-ovest del centro abitato di Piedicavallo (Lago della Vecchia, ai piedi del Monte Cresto), fino al fondovalle e al capoluogo provinciale.

Bocchetto di Sessera e Valle Cervo · Provincia di Biella e Valle Cervo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bocchetto di Sessera e Provincia di Biella

Bocchetto di Sessera ha 40 relazioni, mentre Provincia di Biella ha 182. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.76% = 15 / (40 + 182).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bocchetto di Sessera e Provincia di Biella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »