Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Boeing CH-47 Chinook e Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Boeing CH-47 Chinook e Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

Boeing CH-47 Chinook vs. Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

Il Boeing CH-47 Chinook è un elicottero pesante (fascia da 9 a 12 tonnellate) da trasporto. La guerra in Afghanistan, iniziata il 7 ottobre 2001, ha visto l'avvio delle ostilità con l'invasione del territorio controllato dai talebani, da parte dei gruppi afghani loro ostili dell'Alleanza del Nord, mentre gli USA e la NATO hanno fornito, nella fase iniziale, supporto tattico, aereo e logistico.

Analogie tra Boeing CH-47 Chinook e Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

Boeing CH-47 Chinook e Guerra in Afghanistan (2001-in corso) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Elicottero, Guerra al terrorismo, Guerra in Iraq, Italia, Organizzazione delle Nazioni Unite, United States Army.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Boeing CH-47 Chinook · Afghanistan e Guerra in Afghanistan (2001-in corso) · Mostra di più »

Elicottero

L'elicottero (dal greco: ἕλιξ, spira, spirale, e πτερόν, ala) è un tipo di aeromobile adibito al trasporto di persone e cose per usi civili e militari.

Boeing CH-47 Chinook e Elicottero · Elicottero e Guerra in Afghanistan (2001-in corso) · Mostra di più »

Guerra al terrorismo

L'espressione guerra al terrore o guerra globale al terrorismo (in inglese, war on terror o global war on terrorism) è uno slogan politico usato dall'amministrazione statunitense Bush e dai media occidentali per riferirsi a una serie di operazioni militari internazionali iniziate dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti.

Boeing CH-47 Chinook e Guerra al terrorismo · Guerra al terrorismo e Guerra in Afghanistan (2001-in corso) · Mostra di più »

Guerra in Iraq

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense.

Boeing CH-47 Chinook e Guerra in Iraq · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e Guerra in Iraq · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Boeing CH-47 Chinook e Italia · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e Italia · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Boeing CH-47 Chinook e Organizzazione delle Nazioni Unite · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

United States Army

L'Esercito degli Stati Uniti d'America (in inglese: United States Army, spesso abbreviato in U.S. Army) costituisce la più grande delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Boeing CH-47 Chinook e United States Army · Guerra in Afghanistan (2001-in corso) e United States Army · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Boeing CH-47 Chinook e Guerra in Afghanistan (2001-in corso)

Boeing CH-47 Chinook ha 88 relazioni, mentre Guerra in Afghanistan (2001-in corso) ha 194. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 2.48% = 7 / (88 + 194).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Boeing CH-47 Chinook e Guerra in Afghanistan (2001-in corso). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »