Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bogomilismo e Messaliani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bogomilismo e Messaliani

Bogomilismo vs. Messaliani

Il Bogomilismo fu una setta eretica cristiana, sorta nel X secolo come derivazione dalla setta affine dei pauliciani che si erano trasferiti nella Tracia e successivamente in Bulgaria. I Messaliani o Massaliani o Euchiti furono gli aderenti di una confessione cristiana diffusa in Mesopotamia, Siria e costa meridionale dell'Anatolia, apparsa dopo Costantino I e scomparsa nel V secolo.

Analogie tra Bogomilismo e Messaliani

Bogomilismo e Messaliani hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Bogomilismo, Catarismo, Gnosticismo, Mesopotamia, Paulicianesimo, Tondrachiani, Tracia.

Bogomilismo

Il Bogomilismo fu una setta eretica cristiana, sorta nel X secolo come derivazione dalla setta affine dei pauliciani che si erano trasferiti nella Tracia e successivamente in Bulgaria.

Bogomilismo e Bogomilismo · Bogomilismo e Messaliani · Mostra di più »

Catarismo

Il catarismo è stato un movimento ereticale, diffuso in diverse zone dell'Europa (Languedoc e Occitania in Francia, Italia, Bosnia, Bulgaria e Impero bizantino)Piccinni, Gabriella.

Bogomilismo e Catarismo · Catarismo e Messaliani · Mostra di più »

Gnosticismo

Lo gnosticismo è stato un movimento filosofico, religioso ed esoterico, a carattere iniziatico, molto articolato e complesso, presente nel mondo ellenistico greco-romano, la cui massima diffusione si ebbe tra il II e il IV secolo d.C. Il termine gnosticismo deriva dalla parola greca gnósis (γνῶσις), cioè «conoscenza», che era l'obiettivo che esso si poneva.

Bogomilismo e Gnosticismo · Gnosticismo e Messaliani · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Bogomilismo e Mesopotamia · Mesopotamia e Messaliani · Mostra di più »

Paulicianesimo

I pauliciani o le corruzioni "pobliciani" o "populiciani" erano una setta di asceti sorta in Armenia nel VII secolo che prendevano il nome dal patronimico Paul-ik, ovvero il "figlio di Paolo" perché i membri pensavano di vivere secondo il vero insegnamento di Paolo di Tarso.

Bogomilismo e Paulicianesimo · Messaliani e Paulicianesimo · Mostra di più »

Tondrachiani

I Tondrachiani (Թոնդրակյաններ) sono membri di una setta cristiana diffusa nell'Armenia indipendente tra VIII e XII secolo.

Bogomilismo e Tondrachiani · Messaliani e Tondrachiani · Mostra di più »

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Bogomilismo e Tracia · Messaliani e Tracia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bogomilismo e Messaliani

Bogomilismo ha 73 relazioni, mentre Messaliani ha 51. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.65% = 7 / (73 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bogomilismo e Messaliani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »