Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Boicottaggio nazista del commercio ebraico e Ebrei

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Boicottaggio nazista del commercio ebraico e Ebrei

Boicottaggio nazista del commercio ebraico vs. Ebrei

Il boicottaggio nazista del commercio ebraico in Germania iniziò il 1º aprile 1933, in rappresaglia del boicottaggio ebraico di merci tedesche, iniziato poco dopo il giuramento di Adolf Hitler come cancelliere, il 30 gennaio 1933. Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Analogie tra Boicottaggio nazista del commercio ebraico e Ebrei

Boicottaggio nazista del commercio ebraico e Ebrei hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Antisemitismo, Jewish Virtual Library, Olocausto, Palestina.

Antisemitismo

Con la parola antisemitismo, per alcuni eufemismo e sinonimo di giudeofobia («paura, odio irrazionale per i giudei», cioè gli ebrei), si indicano i pregiudizi e gli atteggiamenti persecutori nei confronti degli ebrei.

Antisemitismo e Boicottaggio nazista del commercio ebraico · Antisemitismo e Ebrei · Mostra di più »

Jewish Virtual Library

La Jewish Virtual Library (JVL) ("Biblioteca virtuale ebraica") è un'enciclopedia in linea pubblicata dall'American-Israeli Cooperative Enterprise (AICE).

Boicottaggio nazista del commercio ebraico e Jewish Virtual Library · Ebrei e Jewish Virtual Library · Mostra di più »

Olocausto

Il termine Olocausto indica, a partire dalla seconda metà del XX secolo, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" per motivi politici o razziali.

Boicottaggio nazista del commercio ebraico e Olocausto · Ebrei e Olocausto · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Boicottaggio nazista del commercio ebraico e Palestina · Ebrei e Palestina · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Boicottaggio nazista del commercio ebraico e Ebrei

Boicottaggio nazista del commercio ebraico ha 41 relazioni, mentre Ebrei ha 338. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.06% = 4 / (41 + 338).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Boicottaggio nazista del commercio ebraico e Ebrei. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »