Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Bois de la Cambre e Ixelles

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bois de la Cambre e Ixelles

Bois de la Cambre vs. Ixelles

Il Bois de la Cambre (Ter Kamerenbos in olandese) è un parco pubblico di Bruxelles. Ixelles (in fiammingo Elsene) è un comune belga di abitanti, situato nella regione di Bruxelles-Capitale. Nota per la sua popolazione molto diversificata, la sua offerta culturale e i suoi numerosi negozi.

Analogie tra Bois de la Cambre e Ixelles

Bois de la Cambre e Ixelles hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Belgio, Bruxelles (comune), Foresta di Soignes, Lingua olandese, XVIII secolo.

Belgio

Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.

Belgio e Bois de la Cambre · Belgio e Ixelles · Mostra di più »

Bruxelles (comune)

La città di Bruxelles (in italiano desueto Brusselle; o anche Bruxelles-ville), è uno dei 19 comuni della regione di Bruxelles-Capitale e la capitale del Belgio, ai sensi dell'articolo 194 della costituzione belga.

Bois de la Cambre e Bruxelles (comune) · Bruxelles (comune) e Ixelles · Mostra di più »

Foresta di Soignes

La foresta di Soignes (in olandese Zoniënwoud, in francese Forêt de Soignes)) è una foresta che si estende per 4.421 ettari attraverso l'area sudorientale della città di Bruxelles, in Belgio. È collegato al Bois de la Cambre/Ter Kamerenbos, un parco pubblico urbano che entra in città fino a dal centro storico (conosciuto come Pentagone). La foresta è posta nel pieno dell'area delle Fiandre nei territori delle municipalità di Sint-Genesius-Rode, Hoeilaart, Overijse e Tervuren, nella Regione di Bruxelles-Capitale, in cui interessa i comuni di Uccle, Watermael-Boitsfort, Auderghem e Woluwe-Saint-Pierre, e nei villaggi valloni di Waterloo e La Hulpe. Essa è mantenuta al 56% dalla regione delle Fiandre, al 38% dalla Regione di Bruxelles-Capitale ed al 6% dalla Vallonia. Vi sono alcuni tratti contigui e parti private della foresta come il Kapucijnenbos, il "bosco dei cappuccini", che appartiene ai possedimenti reali. A partire dal 2017, alcune parti della foresta di Sonian sono state iscritte come patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, l'unica componente belga dell'iscrizione multinazionale "Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa", per la loro natura incontaminata e la testimonianza dei processi ecologici che governano le foreste in Europa sin dall'ultimo periodo glaciale.

Bois de la Cambre e Foresta di Soignes · Foresta di Soignes e Ixelles · Mostra di più »

Lingua olandese

L'olandese (Nederlands; IPA:; ufficialmente algemeen Nederlands, "nederlandese comune") o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale che, insieme all'inglese, allo scots, al tedesco, all'afrikaans, al frisone, al limburghese, al lussemburghese e allo yiddish appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Bois de la Cambre e Lingua olandese · Ixelles e Lingua olandese · Mostra di più »

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Bois de la Cambre e XVIII secolo · Ixelles e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bois de la Cambre e Ixelles

Bois de la Cambre ha 25 relazioni, mentre Ixelles ha 93. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 4.24% = 5 / (25 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bois de la Cambre e Ixelles. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: