Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Boleslao II di Slesia e Neumark

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Boleslao II di Slesia e Neumark

Boleslao II di Slesia vs. Neumark

Boleslao apparteneva alla dinastia dei Piasti. La Neumark, anche conosciuta come Nuova Marca o Brandeburgo orientale (in tedesco: Ostbrandenburg), è stata una regione storica tedesca ad est del fiume Oder.

Analogie tra Boleslao II di Slesia e Neumark

Boleslao II di Slesia e Neumark hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lingua polacca, Lingua tedesca, Piast.

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Boleslao II di Slesia e Lingua polacca · Lingua polacca e Neumark · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Boleslao II di Slesia e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Neumark · Mostra di più »

Piast

Piast (in ceco: Piastovci; in tedesco: Piasten; in polacco: Piastowie; in italiano: Piasti) furono una dinastia di re e di duchi che governarono il Ducato prima e il Regno di Polonia poi, dai primordi semi-mitici (IX secolo circa) fino al 1370.

Boleslao II di Slesia e Piast · Neumark e Piast · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Boleslao II di Slesia e Neumark

Boleslao II di Slesia ha 26 relazioni, mentre Neumark ha 167. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.55% = 3 / (26 + 167).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Boleslao II di Slesia e Neumark. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »