Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bologna e Castrum

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bologna e Castrum

Bologna vs. Castrum

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna. Il castrum o castro in italiano (latino: singolare castrum, plurale castra) era l'accampamento nel quale risiedeva, in forma stabile o provvisoria, un'unità dell'esercito romano come per esempio una legione. Era di forma rettangolare e intorno, quasi sempre veniva scavato un fossato a sua protezione.

Analogie tra Bologna e Castrum

Bologna e Castrum hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Colonia romana, Firenze, II secolo, IV secolo a.C., Roma (città antica), Tarda antichità, Torino, Via Emilia.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Bologna · Bologna e Castrum · Mostra di più »

Colonia romana

Una colonia romana era una comunità autonoma, situata in un territorio conquistato da Roma in cui si erano stanziati dei cittadini romani, legata da vincoli di eterna alleanza con la madrepatria.

Bologna e Colonia romana · Castrum e Colonia romana · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Bologna e Firenze · Castrum e Firenze · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

Bologna e II secolo · Castrum e II secolo · Mostra di più »

IV secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Bologna e IV secolo a.C. · Castrum e IV secolo a.C. · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Bologna e Roma (città antica) · Castrum e Roma (città antica) · Mostra di più »

Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Bologna e Tarda antichità · Castrum e Tarda antichità · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Bologna e Torino · Castrum e Torino · Mostra di più »

Via Emilia

La via Emilia (via Æmilia) era una strada romana fatta costruire dal console Marco Emilio Lepido per collegare in linea retta Rimini con Piacenza.

Bologna e Via Emilia · Castrum e Via Emilia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bologna e Castrum

Bologna ha 1164 relazioni, mentre Castrum ha 196. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 0.66% = 9 / (1164 + 196).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bologna e Castrum. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »