Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Bologna e Centro storico di Bologna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bologna e Centro storico di Bologna

Bologna vs. Centro storico di Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna. Il centro storico di Bologna è il nucleo più antico della città, delimitato dalla cerchia più esterna e recente delle sue mura, dette la circla.

Analogie tra Bologna e Centro storico di Bologna

Bologna e Centro storico di Bologna hanno 49 punti in comune (in Unionpedia): Accursio, Basilica di San Francesco (Bologna), Basilica di San Giacomo Maggiore, Basilica di Santo Stefano (Bologna), Basilica patriarcale di San Domenico, Bononia, Canali di Bologna, Cattedrale di San Pietro (Bologna), Comune di Bologna, Corticella (Bologna), Cultura villanoviana, Diploma di Enrico V (1116), Domenico di Guzmán, Enrico V di Franconia, Enzo di Svevia, Felsina, Mercato di Mezzo, Mura di Bologna, Palazzo d'Accursio, Palazzo del Podestà (Bologna), Palazzo Re Enzo, Petronio (vescovo), Piazza Maggiore, Piazza VIII Agosto, Portici di Bologna, Pratello, Quartiere Porto-Saragozza, Quartiere Santo Stefano, Quartieri di Bologna, Ravenna, ..., Reno (Italia), Sala Borsa, Stato Pontificio, Strada Maggiore, Torre degli Asinelli, Torre della Garisenda, Torri di Bologna, Università di Bologna, Via Emilia, Via Indipendenza, Via Rizzoli, Via Ugo Bassi, VIII secolo, XII secolo, XIII secolo, XIV secolo, XIX secolo, XX secolo, 189 a.C.. Espandi índice (19 più) »

Accursio

Dei suoi figli furono giuristi anche Francesco, Guglielmo e Cervotto. Gli è stata attribuita anche una figlia, Accursia, ma si tratta probabilmente di una leggenda.

Accursio e Bologna · Accursio e Centro storico di Bologna · Mostra di più »

Basilica di San Francesco (Bologna)

La basilica di San Francesco (baṡéllica d San Franzàssc in bolognese) è una chiesa bolognese del XIII secolo dedicata a san Francesco d'Assisi di proprietà dell'Ordine dei frati minori conventuali.

Basilica di San Francesco (Bologna) e Bologna · Basilica di San Francesco (Bologna) e Centro storico di Bologna · Mostra di più »

Basilica di San Giacomo Maggiore

La basilica di San Giacomo Maggiore (baséllica ed San Iâcum Mazåur in bolognese) è un luogo di culto cattolico della città di Bologna. Fu fondata nel 1267 come chiesa dell'ordine degli Agostiniani.

Basilica di San Giacomo Maggiore e Bologna · Basilica di San Giacomo Maggiore e Centro storico di Bologna · Mostra di più »

Basilica di Santo Stefano (Bologna)

La basilica di Santo Stefano (cîṡa ed San Stêven in bolognese) è un complesso di edifici di culto di Bologna. Si affaccia sull'omonima piazza ed è conosciuta anche come il complesso delle "Sette Chiese".

Basilica di Santo Stefano (Bologna) e Bologna · Basilica di Santo Stefano (Bologna) e Centro storico di Bologna · Mostra di più »

Basilica patriarcale di San Domenico

La basilica patriarcale di San Domenico (Baṡéllica d San Mêneg in bolognese) si trova a Bologna ed è il santuario che custodisce le spoglie mortali dell'omonimo santo, fondatore dell'Ordine dei frati predicatori, morto nel 1221 in una cella dell'annesso convento, da lui stesso istituito, e dove si tennero i primi Capitoli Generali che diedero forma all'ordine.

Basilica patriarcale di San Domenico e Bologna · Basilica patriarcale di San Domenico e Centro storico di Bologna · Mostra di più »

Bononia

Bononia è il nome latino di Bologna (di probabile etimologia celticaDaniele Vitali, Bononia/Bologna, in.) che la città assunse dopo l'occupazione dei Romani nel 189 a.C., quando il territorio fu strappato ai Galli Boi insediativisi nel IV secolo a.C. (ca. 358-54 a.C.).

Bologna e Bononia · Bononia e Centro storico di Bologna · Mostra di più »

Canali di Bologna

Il sistema dei canali di Bologna venne creato nel corso del medioevo allo scopo di condurre l'acqua in città. Oltre a fornire energia idraulica per le attività artigianali e proto-industriali, la rete dei canali favorì lo sviluppo della navigazione e quindi dei traffici commerciali; ma l'insieme dei condotti e delle chiaviche venivano utilizzati anche a scopi irrigui e di pulizia.

Bologna e Canali di Bologna · Canali di Bologna e Centro storico di Bologna · Mostra di più »

Cattedrale di San Pietro (Bologna)

La cattedrale metropolitana di San Pietro (catedrèl ed San Pîr in bolognese) è il principale luogo di culto della città di Bologna, chiesa madre dell'omonima arcidiocesi.

Bologna e Cattedrale di San Pietro (Bologna) · Cattedrale di San Pietro (Bologna) e Centro storico di Bologna · Mostra di più »

Comune di Bologna

Il Comune di Bologna fu un libero comune esistito nel corso del Basso medioevo.

Bologna e Comune di Bologna · Centro storico di Bologna e Comune di Bologna · Mostra di più »

Corticella (Bologna)

Corticella (Curdgèla in dialetto bolognese) è un rione del comune di Bologna, un tempo costituente un quartiere. Nel 2016 la riorganizzazione amministrativa del comune ha posto l'area nel Quartiere Navile del comune di Bologna.

Bologna e Corticella (Bologna) · Centro storico di Bologna e Corticella (Bologna) · Mostra di più »

Cultura villanoviana

La cultura villanoviana (X secolo a.C. - VIII secolo a.C.), o civiltà villanoviana o villanoviano, è una facies della prima età del Ferro, le cui origini vanno ricercate nella cultura protovillanoviana, e rappresenta la fase più antica della civiltà etrusca.

Bologna e Cultura villanoviana · Centro storico di Bologna e Cultura villanoviana · Mostra di più »

Diploma di Enrico V (1116)

Il diploma di Enrico V (datato 15 maggio 1116) è un documento con il quale l'Imperatore del Sacro Romano Impero concedeva alla città di Bologna una serie di privilegi fiscali, commerciali, politici, giudiziari e territoriali, nonché il perdono per aver distrutto la rocca del vicario imperiale nel 1115.

Bologna e Diploma di Enrico V (1116) · Centro storico di Bologna e Diploma di Enrico V (1116) · Mostra di più »

Domenico di Guzmán

Era figlio di Felice di Guzmán e di Giovanna d'Aza, di famiglia agiata, anche se non esistono testimonianze certe che discenda dalla nobile famiglia dei Guzmán (la storiografia attuale tende infatti a rigettare l'appartenenza alla casata).

Bologna e Domenico di Guzmán · Centro storico di Bologna e Domenico di Guzmán · Mostra di più »

Enrico V di Franconia

Figlio di Enrico IV e di Berta di Savoia, succedette al trono dopo la deposizione del fratello maggiore Corrado, avvenuta nell'aprile del 1098.

Bologna e Enrico V di Franconia · Centro storico di Bologna e Enrico V di Franconia · Mostra di più »

Enzo di Svevia

Enzo era il figlio naturale legittimato di Federico II di Svevia e di Adelaide di Urslingen. I suoi genitori si sarebbero conosciuti nel castello di Haguenau, una delle residenze preferite dall'imperatore, ma si ritiene che possa essere nato nella ghibellina Cremona dove la madre potrebbe aver preso residenzaA.I. Pini, 1993.

Bologna e Enzo di Svevia · Centro storico di Bologna e Enzo di Svevia · Mostra di più »

Felsina

Fèlsina fu la principale città etrusca dell'Etruria padana, che corrisponde all'odierna Bologna. Il nome Felsina è la latinizzazione del nome etrusco della città, probabilmente Felzna o Felsna.

Bologna e Felsina · Centro storico di Bologna e Felsina · Mostra di più »

Mercato di Mezzo

Il Mercato di Mezzo (Marchè ed Mèż in bolognese) era un'antica area urbana di Bologna, posta sul tracciato della Via Emilia, collocata tra Piazza Ravegnana e Piazza del Nettuno, largamente demolita a partire dal 1909 per l'allargamento delle moderne vie Rizzoli, Orefici e Caprarie.

Bologna e Mercato di Mezzo · Centro storico di Bologna e Mercato di Mezzo · Mostra di più »

Mura di Bologna

Le mura di Bologna cingevano la città fino all'inizio del XX secolo, quando furono quasi completamente demolite per far posto agli attuali viali di circonvallazione.

Bologna e Mura di Bologna · Centro storico di Bologna e Mura di Bologna · Mostra di più »

Palazzo d'Accursio

Palazzo d'Accursio, detto anche Palazzo Comunale. (in dialetto bolognese Palâz senza articolo) è un palazzo storico di Bologna, sede municipale sin dal medioevo.

Bologna e Palazzo d'Accursio · Centro storico di Bologna e Palazzo d'Accursio · Mostra di più »

Palazzo del Podestà (Bologna)

Il palazzo del Podestà (Palâz dal Pudstè in bolognese) a Bologna si affaccia su piazza Maggiore, nel pieno centro della città, assieme al Palazzo Comunale e alla basilica di San Petronio.

Bologna e Palazzo del Podestà (Bologna) · Centro storico di Bologna e Palazzo del Podestà (Bologna) · Mostra di più »

Palazzo Re Enzo

Il palazzo Re Enzo è un palazzo storico di Bologna risalente al XIII secolo. Fu costruito tra il 1244 e il 1246 per volere del podestà Filippo Ugoni come ampliamento degli edifici comunali del Palazzo del Podestà (assieme al Palazzo del Capitano del Popolo) e per questo chiamato Palatium Novum, ma le sue vicende storiche l'hanno da sempre legato alla figura di Re Enzo di Sardegna.

Bologna e Palazzo Re Enzo · Centro storico di Bologna e Palazzo Re Enzo · Mostra di più »

Petronio (vescovo)

Guidò la Diocesi di Bologna dal 431 al 450 circa.

Bologna e Petronio (vescovo) · Centro storico di Bologna e Petronio (vescovo) · Mostra di più »

Piazza Maggiore

Piazza Maggiore (Piâza Mażåur in bolognese) è la piazza principale della città di Bologna. Misura 115 metri in lunghezza per 60 metri in larghezza ed è circondata dai più importanti edifici della città medievale.

Bologna e Piazza Maggiore · Centro storico di Bologna e Piazza Maggiore · Mostra di più »

Piazza VIII Agosto

Piazza VIII Agosto, odonimo scritto anche come piazza dell'Otto Agosto, è la più grande piazza del centro storico di Bologna, due volte più ampia di piazza Maggiore.

Bologna e Piazza VIII Agosto · Centro storico di Bologna e Piazza VIII Agosto · Mostra di più »

Portici di Bologna

I portici di Bologna rappresentano un importante patrimonio architettonico e culturale per la città e ne sono simbolo insieme alle numerose torri.

Bologna e Portici di Bologna · Centro storico di Bologna e Portici di Bologna · Mostra di più »

Pratello

Il Pratello (Al Pradèl in dialetto bolognese) è un rione del centro storico di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che prende il nome e si dirama intorno a via del Pratello, un'antica strada porticata di circa 600 metri.

Bologna e Pratello · Centro storico di Bologna e Pratello · Mostra di più »

Quartiere Porto-Saragozza

Il Quartiere Porto-Saragozza (Pôrt e Saragòza in dialetto bolognese) è uno dei sei quartieri in cui è suddiviso il comune di Bologna, istituito nel 2016 dalla fusione dei precedenti quartieri Porto e Saragozza.

Bologna e Quartiere Porto-Saragozza · Centro storico di Bologna e Quartiere Porto-Saragozza · Mostra di più »

Quartiere Santo Stefano

Santo Stefano (San Stêven in dialetto bolognese) è un quartiere del comune di Bologna istituito nel 1985 dall'aggregazione dei precedenti quartieri Galvani, Murri e Colli, a cui nel 2016 è stato aggiunto l'ex quartiere Irnerio.

Bologna e Quartiere Santo Stefano · Centro storico di Bologna e Quartiere Santo Stefano · Mostra di più »

Quartieri di Bologna

I quartieri del comune di Bologna sono le circoscrizioni di decentramento in cui è suddivisa la città di Bologna, a cui lo statuto comunale attribuisce il nome di quartieri: Borgo Panigale-Reno, San Donato-San Vitale, Savena, Navile, Porto-Saragozza, Santo Stefano.

Bologna e Quartieri di Bologna · Centro storico di Bologna e Quartieri di Bologna · Mostra di più »

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Bologna e Ravenna · Centro storico di Bologna e Ravenna · Mostra di più »

Reno (Italia)

Il Reno (AFI:; Raggn o Ränn in dialetto bolognese, Rhenus in latino e Rén in dialetto bolognese settentrionale) è il fiume più lungo dell'Emilia-Romagna dopo il Po; inoltre è il maggiore per superficie di bacino e portata d'acqua media alla foce fra i corsi d'acqua che sfociano nell'Adriatico a sud del Po.

Bologna e Reno (Italia) · Centro storico di Bologna e Reno (Italia) · Mostra di più »

Sala Borsa

La Sala Borsa è una struttura situata a Bologna e facente parte del complesso di Palazzo d'Accursio. Dal 2001 ospita al suo interno la biblioteca comunale omonima.

Bologna e Sala Borsa · Centro storico di Bologna e Sala Borsa · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Bologna e Stato Pontificio · Centro storico di Bologna e Stato Pontificio · Mostra di più »

Strada Maggiore

Strada Maggiore (anticamente nota come Strata Maior; Stra Mażåur in bolognese) è una strada del centro storico di Bologna ad andamento est-ovest che collega Piazza di Porta Ravegnana alla Porta Maggiore, marcando il confine tra i quartieri Santo Stefano e San Vitale.

Bologna e Strada Maggiore · Centro storico di Bologna e Strada Maggiore · Mostra di più »

Torre degli Asinelli

La torre degli Asinelli (Tårr di Aṡnîl, Tårr Lónga o l’Aṡnèla in dialetto bolognese) è una delle cosiddette due torri di Bologna, simbolo della città, situate in piazza di porta Ravegnana, all'incrocio tra le antiche strade San Donato (ora via Zamboni), San Vitale, Maggiore e Castiglione.

Bologna e Torre degli Asinelli · Centro storico di Bologna e Torre degli Asinelli · Mostra di più »

Torre della Garisenda

La Torre della Garisenda (Tårr Måzza o la Gariṡannda in dialetto bolognese) è una delle cosiddette due torri di Bologna, simbolo della città, situate in piazza di porta Ravegnana, all'incrocio tra le antiche vie San Donato (ora via Zamboni), San Vitale, Strada Maggiore, piazza della Mercanzia e via Rizzoli.

Bologna e Torre della Garisenda · Centro storico di Bologna e Torre della Garisenda · Mostra di più »

Torri di Bologna

Le torri di Bologna, strutture con funzione sia militare sia gentilizia di origine medievale, sono uno dei tratti più caratteristici della città.

Bologna e Torri di Bologna · Centro storico di Bologna e Torri di Bologna · Mostra di più »

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna; acronimo: UniBo) è un'università italiana statale. Attiva dall'XI secolo, è considerata da molteplici fonti la più antica università del mondo tuttora in funzione.

Bologna e Università di Bologna · Centro storico di Bologna e Università di Bologna · Mostra di più »

Via Emilia

La via Emilia (lat. via Aemilia) era una strada romana fatta costruire dal console Marco Emilio Lepido per collegare in linea retta Ariminum (Rimini) con Placentia (Piacenza).

Bologna e Via Emilia · Centro storico di Bologna e Via Emilia · Mostra di più »

Via Indipendenza

Via dell'Indipendenza, comunemente chiamata via Indipendenza, è una strada del centro storico di Bologna che da Piazza Maggiore conduce in piazza XX Settembre nei pressi dell'autostazione e della stazione, marcando il confine tra i quartieri Porto-Saragozza e Santo Stefano nella città felsinea.

Bologna e Via Indipendenza · Centro storico di Bologna e Via Indipendenza · Mostra di più »

Via Rizzoli

Via Francesco Rizzoli, o semplicemente Via Rizzoli, è una strada del centro storico di Bologna ubicata nel Quartiere Santo Stefano, che collega le due torri (Asinelli e Garisenda) con Piazza del Nettuno e Piazza Maggiore.

Bologna e Via Rizzoli · Centro storico di Bologna e Via Rizzoli · Mostra di più »

Via Ugo Bassi

Via Ugo Bassi è una strada del centro storico di Bologna ubicata nel Quartiere Porto-Saragozza, interposta tra Via San Felice e Via Rizzoli e intitolata al patriota risorgimentale Ugo Bassi.

Bologna e Via Ugo Bassi · Centro storico di Bologna e Via Ugo Bassi · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Bologna e VIII secolo · Centro storico di Bologna e VIII secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Bologna e XII secolo · Centro storico di Bologna e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Bologna e XIII secolo · Centro storico di Bologna e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Bologna e XIV secolo · Centro storico di Bologna e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Bologna e XIX secolo · Centro storico di Bologna e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Bologna e XX secolo · Centro storico di Bologna e XX secolo · Mostra di più »

189 a.C.

Nessuna descrizione.

189 a.C. e Bologna · 189 a.C. e Centro storico di Bologna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bologna e Centro storico di Bologna

Bologna ha 1197 relazioni, mentre Centro storico di Bologna ha 90. Come hanno in comune 49, l'indice di Jaccard è 3.81% = 49 / (1197 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bologna e Centro storico di Bologna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: