Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bologna e Fiordaliso (cantante)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bologna e Fiordaliso (cantante)

Bologna vs. Fiordaliso (cantante)

Le differenze tra Bologna e Fiordaliso (cantante) non sono disponibili.

Analogie tra Bologna e Fiordaliso (cantante)

Bologna e Fiordaliso (cantante) hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Anni 1990, Bologna, Cina, Cristina D'Avena, Danza, Europa, Fio Zanotti, Firenze, Francia, Gianni Morandi, Inverno, Italia, Liverpool, Milano, Motor Show, Paesi Bassi, Paolo Mengoli, Pooh, Rai, Rai 2, Reality, Roma, Russia, Silvia Mezzanotte, Spagna, Sudafrica, Teatro, Torino, Vasco Rossi.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Bologna · Anni 1960 e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Bologna · Anni 1990 e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Bologna · Bologna e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Bologna e Cina · Cina e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Cristina D'Avena

Figlia di un medico (Alfredo) e di una casalinga (Ornella), esordisce all'età di 3 anni e mezzo cantando Il valzer del moscerino allo Zecchino d'Oro 1968; il brano si aggiudica il terzo posto.

Bologna e Cristina D'Avena · Cristina D'Avena e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Danza

La danza è un'arte che si esprime nel movimento del corpo umano secondo un ritmo.

Bologna e Danza · Danza e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Bologna e Europa · Europa e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Fio Zanotti

Dopo aver studiato presso il conservatorio "G.B. Martini" di Bologna, Fio Zanotti inizia la propria carriera musicale nel gruppo bolognese dei Judas, quindi con Jimmy Villotti darà vita ai Jimmy M.E.C. Notato da Loredana Bertè prende parte al suo tour nel 1980, e in seguito collaborerà con numerosi cantanti e gruppi italiani, fra cui Zucchero, Anna Oxa, Mietta, Milva, Ornella Vanoni, Fiorella Mannoia, Eros Ramazzotti, Vasco Rossi, Pooh, Marcella Bella, Fiordaliso, Ivana Spagna, Francesco Baccini, Ricchi e Poveri, Al Bano & Romina Power, Den Harrow, Adriano Celentano, Renato Zero, Francesco De Gregori, Claudio Baglioni (per il quale ha scritto l'arrangiamento dell'inno dei giochi olimpici invernali Torino 2006) e Gianluca Grignani.

Bologna e Fio Zanotti · Fio Zanotti e Fiordaliso (cantante) · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Bologna e Firenze · Fiordaliso (cantante) e Firenze · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Bologna e Francia · Fiordaliso (cantante) e Francia · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Bologna e Gianni Morandi · Fiordaliso (cantante) e Gianni Morandi · Mostra di più »

Inverno

L'inverno è l'ultima delle quattro stagioni, posta tra l'autunno e la primavera.

Bologna e Inverno · Fiordaliso (cantante) e Inverno · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Bologna e Italia · Fiordaliso (cantante) e Italia · Mostra di più »

Liverpool

Liverpool (AFI:; in inglese) è una città di 578 324 abitanti del Regno Unito e un distretto metropolitano, capoluogo della contea metropolitana inglese del Merseyside.

Bologna e Liverpool · Fiordaliso (cantante) e Liverpool · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Bologna e Milano · Fiordaliso (cantante) e Milano · Mostra di più »

Motor Show

Il Motor Show è una manifestazione fieristica internazionale (riconosciuta dall'OICA) che si tiene presso i saloni della fiera di Bologna dal 1976 durante la prima decade di dicembre ed è un salone dell'auto e della moto.

Bologna e Motor Show · Fiordaliso (cantante) e Motor Show · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Bologna e Paesi Bassi · Fiordaliso (cantante) e Paesi Bassi · Mostra di più »

Paolo Mengoli

Nel 1968 è il vincitore del Festival di Castrocaro e incide il suo primo 45 giri con le canzoni Arrivederci di Umberto Bindi e Per un bacio d'amor.

Bologna e Paolo Mengoli · Fiordaliso (cantante) e Paolo Mengoli · Mostra di più »

Pooh

I Pooh sono stati un gruppo musicale italiano con oltre 50 anni di carriera.

Bologna e Pooh · Fiordaliso (cantante) e Pooh · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Bologna e Rai · Fiordaliso (cantante) e Rai · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Bologna e Rai 2 · Fiordaliso (cantante) e Rai 2 · Mostra di più »

Reality

Il reality show, la reality TV o semplicemente il reality, è un genere televisivo basato sulla rappresentazione della "realtà", ovvero situazioni di vita reale, non sceneggiate.

Bologna e Reality · Fiordaliso (cantante) e Reality · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Bologna e Roma · Fiordaliso (cantante) e Roma · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Bologna e Russia · Fiordaliso (cantante) e Russia · Mostra di più »

Silvia Mezzanotte

Tra il 1999 e il 2016 ha alternato la carriera solista a quella di voce dei Matia Bazar in due riprese, la prima volta fino al 2004 e, successivamente, dal 2010 al 2016, anno del suo abbandono definitivo del gruppo.

Bologna e Silvia Mezzanotte · Fiordaliso (cantante) e Silvia Mezzanotte · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Bologna e Spagna · Fiordaliso (cantante) e Spagna · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Bologna e Sudafrica · Fiordaliso (cantante) e Sudafrica · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Bologna e Teatro · Fiordaliso (cantante) e Teatro · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Bologna e Torino · Fiordaliso (cantante) e Torino · Mostra di più »

Vasco Rossi

Autodefinitosi provoca(u)tore, ha pubblicato 32 album dall'inizio della sua carriera (dal 1977), di cui 17 album in studio, 10 album dal vivo e 5 raccolte ufficiali, e ha composto complessivamente ben 176 canzoni oltre a numerosi testi e musiche per altri interpreti.

Bologna e Vasco Rossi · Fiordaliso (cantante) e Vasco Rossi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bologna e Fiordaliso (cantante)

Bologna ha 1164 relazioni, mentre Fiordaliso (cantante) ha 331. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 2.01% = 30 / (1164 + 331).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bologna e Fiordaliso (cantante). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »