Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bolscevismo e Sergej Aleksandrovič Esenin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bolscevismo e Sergej Aleksandrovič Esenin

Bolscevismo vs. Sergej Aleksandrovič Esenin

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS). Nato nel paese di Konstantinovo, nella regione di Rjazan', in Russia, da una famiglia contadina, Sergej Esenin fu mandato a vivere dai suoi nonni.

Analogie tra Bolscevismo e Sergej Aleksandrovič Esenin

Bolscevismo e Sergej Aleksandrovič Esenin hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Grandi purghe, Iosif Stalin, Lev Trockij, Prima guerra mondiale, Rivoluzione d'ottobre, Unione Sovietica.

Grandi purghe

Le Grandi purgheIl termine purga deriva dal latino purus.

Bolscevismo e Grandi purghe · Grandi purghe e Sergej Aleksandrovič Esenin · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Bolscevismo e Iosif Stalin · Iosif Stalin e Sergej Aleksandrovič Esenin · Mostra di più »

Lev Trockij

Bolscevico e protagonista di primo piano della rivoluzione russa nonché presidente del soviet di Pietrogrado durante le rivoluzioni del 1905 e del 1917, fu tra le personalità più influenti della Russia post-rivoluzionaria e della neonata Unione Sovietica, dapprima come commissario del popolo agli affari esteri e in seguito come organizzatore e comandante dell'Armata Rossa (alla guida della quale sconfisse l'Armata Bianca degli zaristi e trattò la pace di Brest-Litovsk con gli Imperi centrali), commissario del popolo alla guerra e membro del Politburo.

Bolscevismo e Lev Trockij · Lev Trockij e Sergej Aleksandrovič Esenin · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Bolscevismo e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Sergej Aleksandrovič Esenin · Mostra di più »

Rivoluzione d'ottobre

La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Bolscevismo e Rivoluzione d'ottobre · Rivoluzione d'ottobre e Sergej Aleksandrovič Esenin · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Bolscevismo e Unione Sovietica · Sergej Aleksandrovič Esenin e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bolscevismo e Sergej Aleksandrovič Esenin

Bolscevismo ha 103 relazioni, mentre Sergej Aleksandrovič Esenin ha 59. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.70% = 6 / (103 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bolscevismo e Sergej Aleksandrovič Esenin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »