Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bolzano e Carlo Azeglio Ciampi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bolzano e Carlo Azeglio Ciampi

Bolzano vs. Carlo Azeglio Ciampi

Bolzano (pronuncia //, pronuncia locale //, Bozen in tedesco, Balsan o Bulsan in ladino, Pouzen o Poazen in dialetto sudtirolese, Bolzan in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige/Südtirol. È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), Ministro del tesoro e del bilancio e della programmazione economica (1996-1997), quindi Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Analogie tra Bolzano e Carlo Azeglio Ciampi

Bolzano e Carlo Azeglio Ciampi hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1990, Armistizio di Cassibile, Biblioteca, Corriere della Sera, Democrazia Cristiana, Federazione dei Verdi, Italia, Lega Nord, Partito Democratico (Italia), Repubblica Sociale Italiana, Roma, Seconda Repubblica (Italia), Unione europea, Wehrmacht, XX Giochi olimpici invernali.

Anni 1990

Nessuna descrizione.

Anni 1990 e Bolzano · Anni 1990 e Carlo Azeglio Ciampi · Mostra di più »

Armistizio di Cassibile

L'armistizio di Cassibile (detto anche armistizio corto), fu un accordo siglato segretamente il 3 settembre del 1943, nella contrada Santa Teresa Longarini di Siracusa, distante 3 km dal borgo di Cassibile, località dalla quale l'armistizio prese il nome.

Armistizio di Cassibile e Bolzano · Armistizio di Cassibile e Carlo Azeglio Ciampi · Mostra di più »

Biblioteca

Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici (libri, riviste, CD, DVD) o digitali (accessi a basi di dati, riviste elettroniche).

Biblioteca e Bolzano · Biblioteca e Carlo Azeglio Ciampi · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Bolzano e Corriere della Sera · Carlo Azeglio Ciampi e Corriere della Sera · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Bolzano e Democrazia Cristiana · Carlo Azeglio Ciampi e Democrazia Cristiana · Mostra di più »

Federazione dei Verdi

La Federazione dei Verdi (FdV), semplicemente nota come i Verdi, è un partito politico italiano di ispirazione ambientalista e pacifista, membro del Partito Verde Europeo.

Bolzano e Federazione dei Verdi · Carlo Azeglio Ciampi e Federazione dei Verdi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Bolzano e Italia · Carlo Azeglio Ciampi e Italia · Mostra di più »

Lega Nord

La Lega Nord per l'Indipendenza della Padania, meglio conosciuta come Lega Nord e giornalisticamente come il Carroccio, è un partito politico italiano nato nel 1989 a seguito dall'unione di sei movimenti autonomisti regionali attivi nell'Italia settentrionale: Lega Lombarda, Liga Veneta, Piemont Autonomista, Union Ligure, Lega Emiliano-Romagnola ed Alleanza Toscana.

Bolzano e Lega Nord · Carlo Azeglio Ciampi e Lega Nord · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Bolzano e Partito Democratico (Italia) · Carlo Azeglio Ciampi e Partito Democratico (Italia) · Mostra di più »

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI), anche conosciuta come Repubblica di Salò, fu il regime, esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto dalla Germania nazista e guidato da Benito Mussolini, al fine di governare parte dei territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Bolzano e Repubblica Sociale Italiana · Carlo Azeglio Ciampi e Repubblica Sociale Italiana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Bolzano e Roma · Carlo Azeglio Ciampi e Roma · Mostra di più »

Seconda Repubblica (Italia)

Seconda Repubblica è un termine giornalistico utilizzato in Italia, in opposizione al termine Prima Repubblica, per indicare il nuovo assetto politico italiano instauratosi tra il 1992 e il 1994.

Bolzano e Seconda Repubblica (Italia) · Carlo Azeglio Ciampi e Seconda Repubblica (Italia) · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Bolzano e Unione europea · Carlo Azeglio Ciampi e Unione europea · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Bolzano e Wehrmacht · Carlo Azeglio Ciampi e Wehrmacht · Mostra di più »

XX Giochi olimpici invernali

I XX Giochi olimpici invernali si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006.

Bolzano e XX Giochi olimpici invernali · Carlo Azeglio Ciampi e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bolzano e Carlo Azeglio Ciampi

Bolzano ha 658 relazioni, mentre Carlo Azeglio Ciampi ha 268. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 1.62% = 15 / (658 + 268).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bolzano e Carlo Azeglio Ciampi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »