Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bonaventura Mazzarella e Giovanni Gentile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bonaventura Mazzarella e Giovanni Gentile

Bonaventura Mazzarella vs. Giovanni Gentile

Ha studiato all'Università di Napoli, frequentando le lezioni di filosofia di Galluppi e laureandosi in giurisprudenza nel 1840. Fu insieme a Benedetto Croce uno dei maggiori esponenti del neoidealismo filosofico, un importante protagonista della cultura italiana nella prima metà del XX secolo, cofondatore dell'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, e artefice, nel 1923, della riforma della pubblica istruzione nota come Riforma Gentile.

Analogie tra Bonaventura Mazzarella e Giovanni Gentile

Bonaventura Mazzarella e Giovanni Gentile hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Benedetto Croce, Chiesa cattolica, Firenze, Genova, Giuseppe Mazzini, La Critica, Pedagogia, Roma.

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Benedetto Croce e Bonaventura Mazzarella · Benedetto Croce e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Bonaventura Mazzarella e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Bonaventura Mazzarella e Firenze · Firenze e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Bonaventura Mazzarella e Genova · Genova e Giovanni Gentile · Mostra di più »

Giuseppe Mazzini

Le sue idee e la sua azione politica contribuirono in maniera decisiva alla nascita dello Stato unitario italiano; le condanne subite in diversi tribunali d'Italia lo costrinsero però alla latitanza fino alla morte.

Bonaventura Mazzarella e Giuseppe Mazzini · Giovanni Gentile e Giuseppe Mazzini · Mostra di più »

La Critica

La Critica, fondata nel gennaio 1903 da Benedetto Croce, fu una delle maggiori riviste culturali del primo Novecento.

Bonaventura Mazzarella e La Critica · Giovanni Gentile e La Critica · Mostra di più »

Pedagogia

La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza ovvero lo studio dell'uomo nel suo intero ciclo di vita.

Bonaventura Mazzarella e Pedagogia · Giovanni Gentile e Pedagogia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Bonaventura Mazzarella e Roma · Giovanni Gentile e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bonaventura Mazzarella e Giovanni Gentile

Bonaventura Mazzarella ha 63 relazioni, mentre Giovanni Gentile ha 337. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.00% = 8 / (63 + 337).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bonaventura Mazzarella e Giovanni Gentile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »