Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Borbone di Francia e Elena d'Orléans

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Borbone di Francia e Elena d'Orléans

Borbone di Francia vs. Elena d'Orléans

I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia. Suo padre era il principe Filippo, conte di Parigi, figlio di Ferdinando Filippo d'Orléans e di Elena di Meclemburgo-Schwerin; sua madre era Maria Isabella d'Orléans, infanta di Spagna, figlia di Antonio d'Orléans e di Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna.

Analogie tra Borbone di Francia e Elena d'Orléans

Borbone di Francia e Elena d'Orléans hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Amedeo di Savoia-Aosta (1898-1942), Amelia d'Orléans, Anna d'Orléans, Antonio d'Orléans (1824-1890), Borbone-Orléans, Elena di Meclemburgo-Schwerin, Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta, Ferdinando Filippo d'Orléans, Francia, Infante, Isabella d'Orléans (1878-1961), Luigi Filippo Alberto d'Orléans, Luigi Filippo di Francia, Luigi Filippo II di Borbone-Orléans, Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna, Luisa Maria Adelaide di Borbone, Maria Amalia di Borbone-Napoli, Maria Isabella d'Orléans, Spagna.

Amedeo di Savoia-Aosta (1898-1942)

Amedeo nacque a Torino nel 1898 da Emanuele Filiberto, secondo duca d'Aosta, e da Elena di Borbone-Orléans.

Amedeo di Savoia-Aosta (1898-1942) e Borbone di Francia · Amedeo di Savoia-Aosta (1898-1942) e Elena d'Orléans · Mostra di più »

Amelia d'Orléans

Suo padre era Luigi Filippo Alberto d'Orléans, conte di Parigi, figlio di Ferdinando Filippo d'Orléans e di Elena di Meclemburgo-Schwerin; sua madre era Maria Isabella d'Orléans, infanta di Spagna, figlia di Antonio d'Orléans e di Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna.

Amelia d'Orléans e Borbone di Francia · Amelia d'Orléans e Elena d'Orléans · Mostra di più »

Anna d'Orléans

Era figlia di Giovanni d'Orléans, Duca di Guisa e Isabella d'Orléans.

Anna d'Orléans e Borbone di Francia · Anna d'Orléans e Elena d'Orléans · Mostra di più »

Antonio d'Orléans (1824-1890)

Antonio era l'ultimo figlio di Luigi Filippo di Francia (1773-1850), e di sua moglie, la principessa Maria Amalia di Borbone-Napoli (1782-1866).

Antonio d'Orléans (1824-1890) e Borbone di Francia · Antonio d'Orléans (1824-1890) e Elena d'Orléans · Mostra di più »

Borbone-Orléans

La dinastia d'Orléans è un ramo cadetto della dinastia francese dei Borbone.

Borbone di Francia e Borbone-Orléans · Borbone-Orléans e Elena d'Orléans · Mostra di più »

Elena di Meclemburgo-Schwerin

Elena era la figlia del principe ereditario Federico di Meclemburgo-Schwerin (1778-1819) e della sua seconda moglie la principessa Carolina di Sassonia-Weimar-Eisenach.

Borbone di Francia e Elena di Meclemburgo-Schwerin · Elena d'Orléans e Elena di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta

Principe delle Asturie dal 1870 al 1873 quando suo padre, Amedeo, era re di Spagna, dopo l'abdicazione del genitore ritornò alla corte reale italiana col titolo di duca di Savoia dal 1890 con la morte di suo padre.

Borbone di Francia e Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta · Elena d'Orléans e Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta · Mostra di più »

Ferdinando Filippo d'Orléans

Ferdinando Filippo nacque nella città di Palermo, da Luigi Filippo d'Orléans, in quel tempo duca di Chartres, e dalla principessa Maria Amalia di Borbone-Napoli.

Borbone di Francia e Ferdinando Filippo d'Orléans · Elena d'Orléans e Ferdinando Filippo d'Orléans · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Borbone di Francia e Francia · Elena d'Orléans e Francia · Mostra di più »

Infante

Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono, stando a indicare che l'infante o l'infanta sono figli del monarca (in Francia si diceva enfants de France).

Borbone di Francia e Infante · Elena d'Orléans e Infante · Mostra di più »

Isabella d'Orléans (1878-1961)

Suo padre era Luigi Filippo Alberto d'Orléans, conte di Parigi, figlio di Ferdinando Filippo d'Orléans e di Elena di Meclemburgo-Schwerin; sua madre era Maria Isabella d'Orléans, infanta di Spagna, figlia di Antonio d'Orléans e di Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna.

Borbone di Francia e Isabella d'Orléans (1878-1961) · Elena d'Orléans e Isabella d'Orléans (1878-1961) · Mostra di più »

Luigi Filippo Alberto d'Orléans

Conte di Parigi e inizialmente principe ereditario orleanista nell'ambito della Monarchia di luglio, in seguito divenne, rinunziando all'orleanismo politico, pretendente unionista al trono di Francia con il nome di Filippo VII.

Borbone di Francia e Luigi Filippo Alberto d'Orléans · Elena d'Orléans e Luigi Filippo Alberto d'Orléans · Mostra di più »

Luigi Filippo di Francia

Luigi Filippo d'Orléans era il figlio primogenito di Luigi Filippo II, duca d'Orléans, conosciuto con il nome di Philippe Égalité (Filippo Uguaglianza), cugino del re ghigliottinato Luigi XVI e poi lui stesso vittima della Rivoluzione francese alla quale aveva aderito, e di Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre.

Borbone di Francia e Luigi Filippo di Francia · Elena d'Orléans e Luigi Filippo di Francia · Mostra di più »

Luigi Filippo II di Borbone-Orléans

Luigi Filippo era figlio di Luigi Filippo d'Orléans, duca di Chartres, e di Luisa Enrichetta di Borbone.

Borbone di Francia e Luigi Filippo II di Borbone-Orléans · Elena d'Orléans e Luigi Filippo II di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna

Sorella minore di Isabella II di Spagna, fu erede presuntiva al trono dal 1833 al 1855, quando la prima figlia della regina sopravvisse alla nascita.

Borbone di Francia e Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna · Elena d'Orléans e Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna · Mostra di più »

Luisa Maria Adelaide di Borbone

Luisa Maria Adelaide nacque il 13 marzo 1753 all'Hôtel de Toulouse, la residenza parigina di famiglia dal 1712, quando suo nonno, il Conte di Tolosa, lo acquistò da Louis Phélypeaux de La Vrillière.

Borbone di Francia e Luisa Maria Adelaide di Borbone · Elena d'Orléans e Luisa Maria Adelaide di Borbone · Mostra di più »

Maria Amalia di Borbone-Napoli

Maria Amalia nacque il 26 aprile 1782 alla reggia di Caserta, vicino a Napoli.

Borbone di Francia e Maria Amalia di Borbone-Napoli · Elena d'Orléans e Maria Amalia di Borbone-Napoli · Mostra di più »

Maria Isabella d'Orléans

Nacque a Siviglia da Antonio d'Orléans e dall'Infanta Luisa Fernanda di Spagna.

Borbone di Francia e Maria Isabella d'Orléans · Elena d'Orléans e Maria Isabella d'Orléans · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Borbone di Francia e Spagna · Elena d'Orléans e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Borbone di Francia e Elena d'Orléans

Borbone di Francia ha 347 relazioni, mentre Elena d'Orléans ha 92. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.33% = 19 / (347 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Borbone di Francia e Elena d'Orléans. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »