Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Borbone di Francia e Enrichetta Maria di Borbone-Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Borbone di Francia e Enrichetta Maria di Borbone-Francia

Borbone di Francia vs. Enrichetta Maria di Borbone-Francia

I Borbone di Francia sono il ramo della casata dei Borbone che salì al trono di Francia nel 1589 con Enrico III, re di Navarra, divenuto poi Enrico IV di Francia. La sua fede cattolica la rese impopolare in Inghilterra e le impedì di essere incoronata ufficialmente secondo il rito protestante.

Analogie tra Borbone di Francia e Enrichetta Maria di Borbone-Francia

Borbone di Francia e Enrichetta Maria di Borbone-Francia hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Anna d'Asburgo (1601-1666), Anna Maria di Borbone-Orléans, Antonio di Borbone-Vendôme, Borbone, Carlo I d'Inghilterra, Carlo IV di Borbone-Vendôme, Cristina di Borbone-Francia, Enrichetta d'Inghilterra, Enrico IV di Francia, Filippo I di Borbone-Orléans, Filippo IV di Spagna, Francesca d'Alençon, Francia, Giovanna III di Navarra, Luigi XIII di Francia, Luigi XIV di Francia, Maria de' Medici, Restaurazione, Rivoluzione francese, Spagna, Vittorio Amedeo I di Savoia.

Anna d'Asburgo (1601-1666)

Anna nacque a Valladolid in Spagna il 22 settembre 1601.

Anna d'Asburgo (1601-1666) e Borbone di Francia · Anna d'Asburgo (1601-1666) e Enrichetta Maria di Borbone-Francia · Mostra di più »

Anna Maria di Borbone-Orléans

Era la figlia di Filippo I, duca d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV, e della principessa Enrichetta d'Inghilterra, la più giovane delle figlie femmine di Carlo I d'Inghilterra.

Anna Maria di Borbone-Orléans e Borbone di Francia · Anna Maria di Borbone-Orléans e Enrichetta Maria di Borbone-Francia · Mostra di più »

Antonio di Borbone-Vendôme

Discendeva da Luigi IX, il Santo attraverso uno dei figli cadetti di quest'ultimo, Roberto, conte di Clermont.

Antonio di Borbone-Vendôme e Borbone di Francia · Antonio di Borbone-Vendôme e Enrichetta Maria di Borbone-Francia · Mostra di più »

Borbone

I Borbone sono una delle più importanti ed antiche case regnanti in Europa.

Borbone e Borbone di Francia · Borbone e Enrichetta Maria di Borbone-Francia · Mostra di più »

Carlo I d'Inghilterra

Sostenitore del diritto divino dei re come il padre Giacomo I, fu impegnato nella prima fase del suo regno in una dura lotta di potere contro il Parlamento, che si oppose risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche, contrastando soprattutto la sua pretesa di riscuotere le tasse senza l'assenso parlamentare.

Borbone di Francia e Carlo I d'Inghilterra · Carlo I d'Inghilterra e Enrichetta Maria di Borbone-Francia · Mostra di più »

Carlo IV di Borbone-Vendôme

Nominato primo Duca di Vendôme nel 1495, alla morte di Carlo III di Borbone-Montpensier, ne ereditò il titolo e i diritti di successione al ducato di Borbone a favore della casata dei Borbone-La Marche-Vendôme.

Borbone di Francia e Carlo IV di Borbone-Vendôme · Carlo IV di Borbone-Vendôme e Enrichetta Maria di Borbone-Francia · Mostra di più »

Cristina di Borbone-Francia

Era la figlia del re Enrico IV di Francia e della sua seconda moglie Maria de' Medici.

Borbone di Francia e Cristina di Borbone-Francia · Cristina di Borbone-Francia e Enrichetta Maria di Borbone-Francia · Mostra di più »

Enrichetta d'Inghilterra

Fuggendo dall'Inghilterra con la sua governante all'età di tre anni, si trasferì alla corte di suo cugino di primo grado Luigi XIV di Francia, dove fu nota come Minette.

Borbone di Francia e Enrichetta d'Inghilterra · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Enrichetta d'Inghilterra · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Enrico IV nacque nella notte tra il 12 e il 13 dicembre 1553 a Pau, all'epoca capitale del Viscontado di Béarn, all'epoca situato in Aquitania.

Borbone di Francia e Enrico IV di Francia · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Enrico IV di Francia · Mostra di più »

Filippo I di Borbone-Orléans

Nato duca d'Angiò, Filippo divenne duca d'Orléans alla morte di suo zio Gastone nel 1660.

Borbone di Francia e Filippo I di Borbone-Orléans · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Filippo I di Borbone-Orléans · Mostra di più »

Filippo IV di Spagna

All'alba della sua morte nel 1665, l'Impero spagnolo aveva raggiunto il suo zenit territoriale raggiungendo la ragguardevole dimensione di 12,2 milioni di chilometri quadrati, ma d'altro canto esso si trovava in declino, processo che l'incostanza di Filippo e le mancate riforme della politica interna e di quella militare contribuirono a far peggiorare.

Borbone di Francia e Filippo IV di Spagna · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Filippo IV di Spagna · Mostra di più »

Francesca d'Alençon

Sorella ed ereditiera di Carlo IV d'Alençon, fu privata dell'eredità dalla moglie di lui, Margherita d'Angoulême, sorella di Francesco I di Francia.

Borbone di Francia e Francesca d'Alençon · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Francesca d'Alençon · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Borbone di Francia e Francia · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Francia · Mostra di più »

Giovanna III di Navarra

Nota anche come Jeanne d'Albret, era figlia di Margherita di Valois, sorella di Francesco I di Francia, e di Enrico II di Navarra.

Borbone di Francia e Giovanna III di Navarra · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Giovanna III di Navarra · Mostra di più »

Luigi XIII di Francia

Il suo regno, dominato dalla personalità del Cardinale Richelieu, suo primo ministro, venne segnato dalla lotta contro l'Austria e l'affermazione della predominanza militare francese in Europa e in particolare nella Guerra dei Trent'anni.

Borbone di Francia e Luigi XIII di Francia · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Luigi XIII di Francia · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Borbone di Francia e Luigi XIV di Francia · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Luigi XIV di Francia · Mostra di più »

Maria de' Medici

Maria era la sesta figlia di Francesco I de' Medici (1541-1587), granduca di Toscana, e di Giovanna d'Austria (1548-1578), arciduchessa d'Austria, figlia di Ferdinando I del Sacro Romano Impero e di Anna Jagellone.

Borbone di Francia e Maria de' Medici · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Maria de' Medici · Mostra di più »

Restaurazione

La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il tentativo anacronistico, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare all'Ancien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.

Borbone di Francia e Restaurazione · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Restaurazione · Mostra di più »

Rivoluzione francese

La rivoluzione francese, nota anche come prima rivoluzione francese per distinguerla dalla rivoluzione di luglio e dalla rivoluzione francese del 1848, fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, assunto dalla storiografia come lo spartiacque temporale tra l'età moderna e l'età contemporanea.

Borbone di Francia e Rivoluzione francese · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Rivoluzione francese · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Borbone di Francia e Spagna · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Spagna · Mostra di più »

Vittorio Amedeo I di Savoia

Trascorse buona parte della fanciullezza alla corte di Madrid, come da volontà del padre Carlo Emanuele I di Savoia.

Borbone di Francia e Vittorio Amedeo I di Savoia · Enrichetta Maria di Borbone-Francia e Vittorio Amedeo I di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Borbone di Francia e Enrichetta Maria di Borbone-Francia

Borbone di Francia ha 347 relazioni, mentre Enrichetta Maria di Borbone-Francia ha 138. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 4.33% = 21 / (347 + 138).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Borbone di Francia e Enrichetta Maria di Borbone-Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »