Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Borgata Lesna e Lingua piemontese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Borgata Lesna e Lingua piemontese

Borgata Lesna vs. Lingua piemontese

Borgata Lesna (Borgià Lesna in piemontese) è un borgo del quartiere Pozzo Strada, nella periferia ovest di Torino, al confine con il Comune di Grugliasco. Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Analogie tra Borgata Lesna e Lingua piemontese

Borgata Lesna e Lingua piemontese hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Biella, Fascismo, Lingua piemontese, Piemonte, Provincia di Torino, Torino, Valle d'Aosta, XVIII secolo.

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Biella e Borgata Lesna · Biella e Lingua piemontese · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Borgata Lesna e Fascismo · Fascismo e Lingua piemontese · Mostra di più »

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Borgata Lesna e Lingua piemontese · Lingua piemontese e Lingua piemontese · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Borgata Lesna e Piemonte · Lingua piemontese e Piemonte · Mostra di più »

Provincia di Torino

La provincia di Torino è stata una provincia italiana del Piemonte e ancora prima una provincia del Regno di Sardegna.

Borgata Lesna e Provincia di Torino · Lingua piemontese e Provincia di Torino · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Borgata Lesna e Torino · Lingua piemontese e Torino · Mostra di più »

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in francoprovenzale, Augschtalann o Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome.

Borgata Lesna e Valle d'Aosta · Lingua piemontese e Valle d'Aosta · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Borgata Lesna e XVIII secolo · Lingua piemontese e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Borgata Lesna e Lingua piemontese

Borgata Lesna ha 132 relazioni, mentre Lingua piemontese ha 211. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.33% = 8 / (132 + 211).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Borgata Lesna e Lingua piemontese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »