Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Boris Andreevič Pil'njak e Karl Radek

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Boris Andreevič Pil'njak e Karl Radek

Boris Andreevič Pil'njak vs. Karl Radek

Nato l'11 ottobre 1894 a Možajsk nella provincia di Mosca, figlio di un veterinario tedesco di origini ebraiche impiegato nella colonia tedesca del Volga, e di madre tartara, è il più rappresentativo dei "Compagni di strada". Nato nel 1885 a Leopoli, nella Galizia orientale, allora provincia dell'Impero austriaco, nel 1889 rimase orfano di padre e fu allevato con la sorella dalla madre, un'istitutrice ebrea di Tarnov, dove frequento il liceo.

Analogie tra Boris Andreevič Pil'njak e Karl Radek

Boris Andreevič Pil'njak e Karl Radek hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Berlino, Grandi purghe, Iosif Stalin.

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Boris Andreevič Pil'njak · Berlino e Karl Radek · Mostra di più »

Grandi purghe

Le Grandi purgheIl termine purga deriva dal latino purus.

Boris Andreevič Pil'njak e Grandi purghe · Grandi purghe e Karl Radek · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Boris Andreevič Pil'njak e Iosif Stalin · Iosif Stalin e Karl Radek · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Boris Andreevič Pil'njak e Karl Radek

Boris Andreevič Pil'njak ha 52 relazioni, mentre Karl Radek ha 99. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.99% = 3 / (52 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Boris Andreevič Pil'njak e Karl Radek. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »