Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bormida (fiume) e Saliceto (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bormida (fiume) e Saliceto (Italia)

Bormida (fiume) vs. Saliceto (Italia)

La Bòrmida (Bormia in ligure e in piemontese, IPA) è un fiume del Piemonte e della Liguria lungo complessivamente circa 180 km, sub-affluente del Po e principale affluente del fiume Tanaro. Saliceto (Sarscèj in piemontese locale) è un comune italiano di 1.414 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Analogie tra Bormida (fiume) e Saliceto (Italia)

Bormida (fiume) e Saliceto (Italia) hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria, Alpi Marittime, Cairo Montenotte, Camerana, Cengio, Cortemilia, Fiume, Gorzegno, Langhe, Lingua piemontese, Millesimo, Monesiglio, Monferrato, Orba (torrente), Piemonte, Po, Provincia di Cuneo, Tanaro, Val Bormida.

Alessandria

Alessandria (Lissandria in piemontese, Lissändria in dialetto alessandrino, Alexandria Statiellorum o Alexandria a Palea in Latino) è un comune italiano di 94.010 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia.

Alessandria e Bormida (fiume) · Alessandria e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Alpi Marittime

Le Alpi Marittime sono una parte della catena alpina.

Alpi Marittime e Bormida (fiume) · Alpi Marittime e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Cairo Montenotte

Cairo Montenotte (Càiro o Câiru in ligure, Cäiri in piemontese) è un comune italiano di 13.214 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Bormida (fiume) e Cairo Montenotte · Cairo Montenotte e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Camerana

Camerana (Camran-a in piemontese) è un comune italiano di 610 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Bormida (fiume) e Camerana · Camerana e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Cengio

Céngio (Ceng o Çengio in ligure, Cengg in piemontese) è un comune italiano di 3.458 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Bormida (fiume) e Cengio · Cengio e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Cortemilia

Cortemilia (Curmija in piemontese) è un comune italiano di 2.302 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Bormida (fiume) e Cortemilia · Cortemilia e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Fiume

Il fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Bormida (fiume) e Fiume · Fiume e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Gorzegno

Gorzegno (Gorzègn in piemontese) è un comune italiano di 282 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Bormida (fiume) e Gorzegno · Gorzegno e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Langhe

Le Langhe (Langa in piemontese) sono una regione storica del Piemonte, situata a cavallo delle province di Cuneo e Asti, confinante con altre regioni storiche del Piemonte, ossia il Monferrato e il Roero, e costituita da un esteso sistema collinare definito dal corso dei fiumi Tanaro, Belbo, Bormida di Millesimo e Bormida di Spigno.

Bormida (fiume) e Langhe · Langhe e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Lingua piemontese

Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.

Bormida (fiume) e Lingua piemontese · Lingua piemontese e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Millesimo

Millèsimo (Merézu, Mrésciu nel dialetto locale o Millëximo in ligure, Mresù in piemontese) è un comune italiano di 3.328 abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Bormida (fiume) e Millesimo · Millesimo e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Monesiglio

Monesiglio (Munisij in piemontese) è un comune italiano di 636 abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Bormida (fiume) e Monesiglio · Monesiglio e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Monferrato

Il Monferrato (Monfrà in piemontese, Mons ferratus in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte.

Bormida (fiume) e Monferrato · Monferrato e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Orba (torrente)

L'Orba è un importante torrente della Liguria e del Piemonte lungo 68 km, principale affluente di destra del fiume Bormida.

Bormida (fiume) e Orba (torrente) · Orba (torrente) e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Bormida (fiume) e Piemonte · Piemonte e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Po

Il Po (AFI) è un fiume dell'Italia settentrionale.

Bormida (fiume) e Po · Po e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Provincia di Cuneo

La provincia di Cuneo è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Bormida (fiume) e Provincia di Cuneo · Provincia di Cuneo e Saliceto (Italia) · Mostra di più »

Tanaro

Il Tànaro (Tana in brigasco, Tòn-no in ormeasco, Tane in garessino, Tan o Tani in piemontese, Tànau, Tànaru, o Tànaɹu in ligure, Tànnôu in genovese) è il secondo fiume per lunghezza del Piemonte dopo il Po, del quale è anche principale affluente di destra.

Bormida (fiume) e Tanaro · Saliceto (Italia) e Tanaro · Mostra di più »

Val Bormida

La val Bormida si estende dall'appennino ligure, nell'entroterra di Savona e si protende sino al Basso Piemonte, dove il fiume Bormida confluisce nel Tanaro.

Bormida (fiume) e Val Bormida · Saliceto (Italia) e Val Bormida · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bormida (fiume) e Saliceto (Italia)

Bormida (fiume) ha 86 relazioni, mentre Saliceto (Italia) ha 137. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 8.52% = 19 / (86 + 137).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bormida (fiume) e Saliceto (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »