Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Bortolo Belotti e Luogo Pio Colleoni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bortolo Belotti e Luogo Pio Colleoni

Bortolo Belotti vs. Luogo Pio Colleoni

Fu inoltre raffinato poeta ed è considerato una delle figure più rappresentative della Val Brembana nel XX secolo. Bortolo Belotti deve la sua fama soprattutto alla sua Storia di Bergamo e dei Bergamaschi, il più importante trattato sulla storia di Bergamo e della sua provincia. Il Luogo Pio Colleoni o luogo Pio della Pietà e palazzo Colleoni è un edificio che si trova in via Bartolomeo Colleoni, 11 nella parte alta della città di Bergamo, nell'antica via conosciuta come “Corsarola”.

Analogie tra Bortolo Belotti e Luogo Pio Colleoni

Bortolo Belotti e Luogo Pio Colleoni hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Bartolomeo Colleoni, Bergamo, Biblioteca civica Angelo Mai, Luigi Angelini.

Bartolomeo Colleoni

Fu signore di Antegnate, Calcinate, Castell'Arquato, Cavenago d'Adda, Cologno al Serio, Covo, Malpaga, Martinengo, Mornico al Serio, Romano di Lombardia, Solza e Urgnano.

Bartolomeo Colleoni e Bortolo Belotti · Bartolomeo Colleoni e Luogo Pio Colleoni · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Bergamo e Bortolo Belotti · Bergamo e Luogo Pio Colleoni · Mostra di più »

Biblioteca civica Angelo Mai

La Biblioteca civica Angelo Mai di Bergamo è la principale istituzione di conservazione storica del circuito bibliotecario di Bergamo. Ha la propria sede nel Palazzo Nuovo di Città Alta, che in posizione contrapposta al Palazzo della Ragione chiude, a nord-est, Piazza Vecchia.

Biblioteca civica Angelo Mai e Bortolo Belotti · Biblioteca civica Angelo Mai e Luogo Pio Colleoni · Mostra di più »

Luigi Angelini

Si laureò al Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano (RITSM) nel 1907, lavorò dapprima nello studio romano di Marcello Piacentini, diventando in seguito direttore dei lavori di riordino urbano della parte bassa di Bergamo e di molte delle sue opere, e fu uno dei più importanti, autorevoli e fecondi professionisti bergamaschi della prima metà del XX secolo, accreditato di oltre 400 progetti nella cittadina orobica e in tutta la provincia.

Bortolo Belotti e Luigi Angelini · Luigi Angelini e Luogo Pio Colleoni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bortolo Belotti e Luogo Pio Colleoni

Bortolo Belotti ha 75 relazioni, mentre Luogo Pio Colleoni ha 55. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.08% = 4 / (75 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bortolo Belotti e Luogo Pio Colleoni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: