Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Bosa e Cappella

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bosa e Cappella

Bosa vs. Cappella

Bosa (IPA:, Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna. Con il termine cappella nell'architettura religiosa si intende un'ampia nicchia ricavata all'interno di una chiesa, oppure un piccolo edificio, spesso funzionalmente legato ad un altro edificio più grande, ad esempio la cappella nobiliare all'interno di un palazzo o villa patrizia, la cappella di un convento.

Analogie tra Bosa e Cappella

Bosa e Cappella hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Altare, Medioevo, Nicchia, Roma.

Altare

Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.

Altare e Bosa · Altare e Cappella · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Bosa e Medioevo · Cappella e Medioevo · Mostra di più »

Nicchia

La nicchia (dal latino nidus, nido, in francese niche) è una cavità o alveolo ottenuta nello spessore di un muro; può essere a pianta semicircolare, rettangolare o poligonale, spesso sormontata da una mezza calotta sferica.

Bosa e Nicchia · Cappella e Nicchia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Bosa e Roma · Cappella e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bosa e Cappella

Bosa ha 603 relazioni, mentre Cappella ha 58. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.61% = 4 / (603 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bosa e Cappella. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »