Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bosa e Corporazioni delle arti e mestieri

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bosa e Corporazioni delle arti e mestieri

Bosa vs. Corporazioni delle arti e mestieri

Bosa (IPA:, Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna. Le corporazioni delle arti e mestieri, o gilde, erano delle associazioni create a partire dal XII secolo in molte città europee per regolamentare e tutelare le attività degli appartenenti ad una stessa categoria professionale.

Analogie tra Bosa e Corporazioni delle arti e mestieri

Bosa e Corporazioni delle arti e mestieri hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Carlo V d'Asburgo, Francia, Impero romano, Italia, Sardegna, Spagna, Vescovo, XII secolo, XIII secolo, XIV secolo, XVI secolo.

Carlo V d'Asburgo

Per via dei diffusi timori che la sua vasta eredità avrebbe potuto portare all'instaurarsi di una monarchia universale e un'egemonia europea, Carlo subì le ostilità da parte dei molti nemici.

Bosa e Carlo V d'Asburgo · Carlo V d'Asburgo e Corporazioni delle arti e mestieri · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Bosa e Francia · Corporazioni delle arti e mestieri e Francia · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Bosa e Impero romano · Corporazioni delle arti e mestieri e Impero romano · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Bosa e Italia · Corporazioni delle arti e mestieri e Italia · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Bosa e Sardegna · Corporazioni delle arti e mestieri e Sardegna · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Bosa e Spagna · Corporazioni delle arti e mestieri e Spagna · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Bosa e Vescovo · Corporazioni delle arti e mestieri e Vescovo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Bosa e XII secolo · Corporazioni delle arti e mestieri e XII secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Bosa e XIII secolo · Corporazioni delle arti e mestieri e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Bosa e XIV secolo · Corporazioni delle arti e mestieri e XIV secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Bosa e XVI secolo · Corporazioni delle arti e mestieri e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bosa e Corporazioni delle arti e mestieri

Bosa ha 603 relazioni, mentre Corporazioni delle arti e mestieri ha 96. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.57% = 11 / (603 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bosa e Corporazioni delle arti e mestieri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »