Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bosa e Mariano IV d'Arborea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bosa e Mariano IV d'Arborea

Bosa vs. Mariano IV d'Arborea

Bosa (IPA:, Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna. Figlio secondogenito del giudice Ugone II e di Benedetta, proseguì e intensificò l'eredità culturale e politica del padre, volta al mantenimento dell'autonomia del giudicato d'Arborea.

Analogie tra Bosa e Mariano IV d'Arborea

Bosa e Mariano IV d'Arborea hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso IV di Aragona, Alghero, Araldica, Cagliari, Catalogna, Eleonora d'Arborea, Feudatario, Giacomo II di Aragona, Giudicato di Arborea, Guglielmo III di Narbona, Nuoro, Oristano, Papa Bonifacio VIII, Pietro IV di Aragona, Sardegna, Ugone II di Arborea, Ugone III di Arborea, XV secolo.

Alfonso IV di Aragona

Figlio secondogenito del re d'Aragona e di Valencia, Conte di Barcellona e delle altre contee catalane Giacomo II ''il Giusto'' e di Bianca di Napoli.

Alfonso IV di Aragona e Bosa · Alfonso IV di Aragona e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Alghero

Alghero (AFI:; l'Alguer in catalano,; s'Alighera in sardo, l'Aliera in sassarese) è una città italiana di 43 979 abitanti, facente parte della Rete metropolitana del Nord Sardegna, della provincia di Sassari, in Sardegna.

Alghero e Bosa · Alghero e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Araldica

L'araldica è lo studio del blasone, cioè degli stemmi.

Araldica e Bosa · Araldica e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Bosa e Cagliari · Cagliari e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Bosa e Catalogna · Catalogna e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Eleonora d'Arborea

Gli aragonesi, successivi dominatori della Sardegna, estesero l'ambito territoriale di applicazione della Carta de Logu a quasi tutta l'isola.

Bosa e Eleonora d'Arborea · Eleonora d'Arborea e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Feudatario

Nell'Alto e Basso Medioevo fino all'abolizione del feudalesimo nel XIX secolo, il termine feudatario (detto anche signore) indicava genericamente il governatore di un feudo.

Bosa e Feudatario · Feudatario e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Giacomo II di Aragona

Figlio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e conte di Barcellona e altre contee catalane, Pietro III ''il Grande'' e di Costanza di Sicilia, figlia del re di Sicilia Manfredi (figlio legittimato dell'imperatore Federico II di Svevia) e di Beatrice di Savoia.

Bosa e Giacomo II di Aragona · Giacomo II di Aragona e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Giudicato di Arborea

Il giudicato di Arborea (rennu de Arbaree in lingua sarda e come veniva allora chiamato dagli arborensi) era uno dei quattro Stati indipendenti che si formarono in Sardegna alla dissoluzione in occidente dell'impero bizantino.

Bosa e Giudicato di Arborea · Giudicato di Arborea e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Guglielmo III di Narbona

Partecipò anche alla guerra dei cent'anni, dalla parte degli armagnacchi.

Bosa e Guglielmo III di Narbona · Guglielmo III di Narbona e Mariano IV d'Arborea · Mostra di più »

Nuoro

Nuoro (AFI:;; Nùoro in sardo; nel sardo barbaricino però Nùgoro, nome che è coufficiale) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Sardegna centro-orientale dal 1927.

Bosa e Nuoro · Mariano IV d'Arborea e Nuoro · Mostra di più »

Oristano

Oristano (AFI:; Aristanis in sardo) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima, situato nella Sardegna centro-occidentale.

Bosa e Oristano · Mariano IV d'Arborea e Oristano · Mostra di più »

Papa Bonifacio VIII

Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.

Bosa e Papa Bonifacio VIII · Mariano IV d'Arborea e Papa Bonifacio VIII · Mostra di più »

Pietro IV di Aragona

Figlio maschio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e di Sardegna, conte di Barcellona, di Urgell, di Empúries e delle altre contee catalane, Alfonso il Benigno e della sua prima moglie, la contessa di Urgell, Teresa di Entenza.

Bosa e Pietro IV di Aragona · Mariano IV d'Arborea e Pietro IV di Aragona · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Bosa e Sardegna · Mariano IV d'Arborea e Sardegna · Mostra di più »

Ugone II di Arborea

Ugone era il figlio illegittimo del Giudice Mariano III di Arborea e di Padulesa de Serra.

Bosa e Ugone II di Arborea · Mariano IV d'Arborea e Ugone II di Arborea · Mostra di più »

Ugone III di Arborea

Ugone III era il figlio primogenito di Mariano IV de Bas-Serra e della nobile aragonese Timbora di Roccaberti.

Bosa e Ugone III di Arborea · Mariano IV d'Arborea e Ugone III di Arborea · Mostra di più »

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo.

Bosa e XV secolo · Mariano IV d'Arborea e XV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bosa e Mariano IV d'Arborea

Bosa ha 603 relazioni, mentre Mariano IV d'Arborea ha 87. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 2.61% = 18 / (603 + 87).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bosa e Mariano IV d'Arborea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »