Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bosnia ed Erzegovina e Corte penale internazionale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bosnia ed Erzegovina e Corte penale internazionale

Bosnia ed Erzegovina vs. Corte penale internazionale

La Bosnia ed Erzegovina (comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte semplicemente come Bosnia, in croato e bosniaco: Bosna i Hercegovina, in serbo: Босна и Херцеговина, Bosna i Hercegovina) è uno Stato situato nei Balcani occidentali, confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest. La Corte penale internazionale (in inglese: International Criminal Court - ICC, in francese: Cour pénale internationale) è un tribunale per crimini internazionali che ha sede all'Aia, nei Paesi Bassi.

Analogie tra Bosnia ed Erzegovina e Corte penale internazionale

Bosnia ed Erzegovina e Corte penale internazionale hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Crimine di guerra, Israele, L'Aia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Russia, Seconda guerra mondiale, Stato, Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia.

Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite è l'organo delle Nazioni Unite incaricato di mantenere la pace e la sicurezza internazionali in conformità con i principi e le finalità delle Nazioni Unite.

Bosnia ed Erzegovina e Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite · Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e Corte penale internazionale · Mostra di più »

Crimine di guerra

Un crimine di guerra indica un crimine previsto come tale dal diritto bellico da parte di una o più persone, militari o civili, secondo le previsioni delle leggi di guerra vigenti.

Bosnia ed Erzegovina e Crimine di guerra · Corte penale internazionale e Crimine di guerra · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Bosnia ed Erzegovina e Israele · Corte penale internazionale e Israele · Mostra di più »

L'Aia

L'Aia, o talvolta, in italiano, L'Aja (in olandese Den Haag, pronuncia: //; più formalmente 's-Gravenhage, pronuncia: //), è una città di circa 500.000 abitanti dei Paesi Bassi, sede del parlamento e del governo dello Stato, pur non essendone la capitale, che è invece Amsterdam.

Bosnia ed Erzegovina e L'Aia · Corte penale internazionale e L'Aia · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Bosnia ed Erzegovina e Organizzazione delle Nazioni Unite · Corte penale internazionale e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Bosnia ed Erzegovina e Russia · Corte penale internazionale e Russia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Bosnia ed Erzegovina e Seconda guerra mondiale · Corte penale internazionale e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Bosnia ed Erzegovina e Stato · Corte penale internazionale e Stato · Mostra di più »

Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia

Il Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia è stato un organo giudiziario delle Nazioni Unite a cui è stato affidato il compito di perseguire i crimini commessi nell'ex Jugoslavia negli anni successivi al 1991.

Bosnia ed Erzegovina e Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia · Corte penale internazionale e Tribunale penale internazionale per l'ex-Jugoslavia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bosnia ed Erzegovina e Corte penale internazionale

Bosnia ed Erzegovina ha 249 relazioni, mentre Corte penale internazionale ha 100. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.58% = 9 / (249 + 100).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bosnia ed Erzegovina e Corte penale internazionale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »