Analogie tra Bosnia ed Erzegovina e Narenta
Bosnia ed Erzegovina e Narenta hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alpi Dinariche, Croazia, Dalmazia, Erzegovina, Lingua bosniaca, Mare Adriatico, Mostar, Počitelj (Čapljina), Sarajevo, Stari Most.
Alpi Dinariche
Le Alpi Dinariche (o Dinarsko gorje; o Динарско горје; o Dinaret) costituiscono una catena montuosa dell'Europa meridionale, che attraversa aree comprese fra Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Kosovo, Montenegro e Albania, interessando dunque l'entroterra della Dalmazia e parte della penisola balcanica.
Alpi Dinariche e Bosnia ed Erzegovina · Alpi Dinariche e Narenta ·
Croazia
La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nella penisola balcanica, nell'Europa meridionale.
Bosnia ed Erzegovina e Croazia · Croazia e Narenta ·
Dalmazia
La Dalmazia (AFI:;,, in montenegrino e) è una regione storico-geografica sulla costa orientale del mare Adriatico, che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto presso Neum, unico porto della Bosnia ed Erzegovina.
Bosnia ed Erzegovina e Dalmazia · Dalmazia e Narenta ·
Erzegovina
L'Erzegovina (in serbocroato Hercegovina/Херцеговина) è una regione dell'Europa balcanica, situata all'estremità meridionale della Bosnia ed Erzegovina, del cui nome fa appunto parte.
Bosnia ed Erzegovina e Erzegovina · Erzegovina e Narenta ·
Lingua bosniaca
La lingua bosniaca (bosanski jezik) è una delle varietà standard della lingua serbo-croata, lingua ufficiale in Bosnia ed Erzegovina. Appartiene al gruppo delle lingue slave meridionali.
Bosnia ed Erzegovina e Lingua bosniaca · Lingua bosniaca e Narenta ·
Mare Adriatico
Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.
Bosnia ed Erzegovina e Mare Adriatico · Mare Adriatico e Narenta ·
Mostar
Mostar è una città di abitanti della Bosnia ed Erzegovina, capoluogo del cantone dell'Erzegovina-Narenta all'interno della Federazione di Bosnia ed Erzegovina.
Bosnia ed Erzegovina e Mostar · Mostar e Narenta ·
Počitelj (Čapljina)
Počitelj è un villaggio della Bosnia ed Erzegovina, nel Cantone di Erzegovina-Narenta. Nel 1991 aveva una popolazione di 905 abitanti suddivisi tra.
Bosnia ed Erzegovina e Počitelj (Čapljina) · Narenta e Počitelj (Čapljina) ·
Sarajevo
Sarajevo (idem in bosniaco, alfabeto cirillico Сарајево; in giudesmo Saraj;; in italiano Saraievo o, desueto, Seraievo) è la più grande città nonché capitale della Bosnia ed Erzegovina.
Bosnia ed Erzegovina e Sarajevo · Narenta e Sarajevo ·
Stari Most
Lo Stari Most (che in italiano significa: "Il vecchio ponte") è un ponte ottomano del XVI secolo della città di Mostar, in Bosnia ed Erzegovina, che attraversa il fiume Narenta per unire le due parti della città che esso divide.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Bosnia ed Erzegovina e Narenta
- Che cosa ha in comune Bosnia ed Erzegovina e Narenta
- Analogie tra Bosnia ed Erzegovina e Narenta
Confronto tra Bosnia ed Erzegovina e Narenta
Bosnia ed Erzegovina ha 338 relazioni, mentre Narenta ha 35. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.68% = 10 / (338 + 35).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Bosnia ed Erzegovina e Narenta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: