Analogie tra Bosone I di Provenza e Goffredo il Villoso
Bosone I di Provenza e Goffredo il Villoso hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Borgogna, Carlo il Calvo, Carlo il Grosso, Carlomanno di Baviera, Carlomanno II di Francia, Duchi d'Aquitania, Governanti della Provenza, Imperatori del Sacro Romano Impero, Impero carolingio, Luigi II di Francia, Luigi III di Francia, Papa Giovanni VIII, Provenza, Sovrani di Francia, Sovrani di Germania.
Borgogna
La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in arpitano Borgogne; in occitano Borgonha) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia.
Borgogna e Bosone I di Provenza · Borgogna e Goffredo il Villoso ·
Carlo il Calvo
Era il quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera, appartenente alla dinastia dei vecchi Guelfi.
Bosone I di Provenza e Carlo il Calvo · Carlo il Calvo e Goffredo il Villoso ·
Carlo il Grosso
Figlio maschio terzogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/825), conte di Altdorf e altre contee in Baviera e di Edvige di Sassonia.
Bosone I di Provenza e Carlo il Grosso · Carlo il Grosso e Goffredo il Villoso ·
Carlomanno di Baviera
Figlio maschio primogenito del re dei Franchi orientali e re di Lotaringia, Ludovico II detto il Germanico e della moglie, Emma di Baviera, figlia di Guelfo I di Baviera (?-824/5), conte di Altdorf ed altre contee in Baviera e di Edvige di Baviera.
Bosone I di Provenza e Carlomanno di Baviera · Carlomanno di Baviera e Goffredo il Villoso ·
Carlomanno II di Francia
Figlio maschio secondogenito del re dei Franchi occidentali ed inoltre Re di Lotaringia, Re di Provenza e Re di Aquitania, Luigi II il Balbo e della prima moglie, Ansgarda di Borgogna, figlia del conte Arduino di Borgogna e di Wisemberga, sposato segretamente, e, secondo il cronista Reginone, contro il volere di Carlo il Calvo, il padre di Luigi II.
Bosone I di Provenza e Carlomanno II di Francia · Carlomanno II di Francia e Goffredo il Villoso ·
Duchi d'Aquitania
I Duchi d'Aquitania (in francese: Duc d'Aquitaine) dal 584 al 1449 furono i seguenti.
Bosone I di Provenza e Duchi d'Aquitania · Duchi d'Aquitania e Goffredo il Villoso ·
Governanti della Provenza
Dopo che fu conquistata dai Franchi, la Provenza fu governata da un duca, a volte indipendente, a volte alle dipendenze del regno burgundo. Dopo che il potere effettivo fu nelle mani dei Carolingi la Provenza fu governata direttamente dai re dei Franchi.
Bosone I di Provenza e Governanti della Provenza · Goffredo il Villoso e Governanti della Provenza ·
Imperatori del Sacro Romano Impero
Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).
Bosone I di Provenza e Imperatori del Sacro Romano Impero · Goffredo il Villoso e Imperatori del Sacro Romano Impero ·
Impero carolingio
LImpero carolingio fu l'impero retto da Carlo Magno e dai suoi discendenti, fondato con l'incoronazione di Carlo Magno a imperatore romano da parte di papa Leone III la notte di Natale dell'800.
Bosone I di Provenza e Impero carolingio · Goffredo il Villoso e Impero carolingio ·
Luigi II di Francia
Figlio primogenito del re dei Franchi occidentali e futuro Imperatore d'Occidente (875-877), Carlo il Calvo e della prima moglie, la nipote di Adalardo il Siniscalco, Ermentrude (ca. 830-†869), figlia del conte di Orleans, Oddone (o Eudes) I e d'Engeltrude di Fézensac (sorella di Adalardo), forse discendente di Carlo Martello.
Bosone I di Provenza e Luigi II di Francia · Goffredo il Villoso e Luigi II di Francia ·
Luigi III di Francia
Era il primogenito di Luigi II il Balbo, re dei Franchi occidentali, re di Lotaringia, re di Provenza e re di Aquitania e della prima moglie Ansgarda di Borgogna figlia del conte Arduino di Borgogna e di Wisemberga.
Bosone I di Provenza e Luigi III di Francia · Goffredo il Villoso e Luigi III di Francia ·
Papa Giovanni VIII
Nacque a Roma verso l'820 da Gundo., che fu poi arcidiacono cardinale durante il pontificato di Sergio II.
Bosone I di Provenza e Papa Giovanni VIII · Goffredo il Villoso e Papa Giovanni VIII ·
Provenza
La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/Provença in provenzale) è una regione storica della Francia. Essa si estende dalla riva sinistra del basso Rodano a ovest, fin quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Val Roia non ne fecero praticamente mai parte), ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.
Bosone I di Provenza e Provenza · Goffredo il Villoso e Provenza ·
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Bosone I di Provenza e Sovrani di Francia · Goffredo il Villoso e Sovrani di Francia ·
Sovrani di Germania
Questo è l'elenco dei sovrani di Germania, dall'843 (trattato di Verdun) al 1918.
Bosone I di Provenza e Sovrani di Germania · Goffredo il Villoso e Sovrani di Germania ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Bosone I di Provenza e Goffredo il Villoso
- Che cosa ha in comune Bosone I di Provenza e Goffredo il Villoso
- Analogie tra Bosone I di Provenza e Goffredo il Villoso
Confronto tra Bosone I di Provenza e Goffredo il Villoso
Bosone I di Provenza ha 113 relazioni, mentre Goffredo il Villoso ha 137. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 6.00% = 15 / (113 + 137).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Bosone I di Provenza e Goffredo il Villoso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: