Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Botanica e Superfetazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Botanica e Superfetazione

Botanica vs. Superfetazione

La botanica (dal greco: βοτάνη. Il termine superfetazione deriva dal latino superfetare ("concepire di nuovo"), composto dall'avverbio super (qui con il valore di "oltre, in più") e dal verbo fetare ("fecondare"), per cui il suo reale significato è quello di una "fecondazione in più" o "fecondazione ulteriore".

Analogie tra Botanica e Superfetazione

Botanica e Superfetazione hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Biologia, Fisiologia, Lingua latina, Plinio il Vecchio, Polline.

Biologia

La biologia (dal greco βιολογία, composto da βίος, bìos.

Biologia e Botanica · Biologia e Superfetazione · Mostra di più »

Fisiologia

La fisiologia è la branca della biologia che studia il funzionamento degli organismi viventi ed, in particolare, le modalità attraverso le quali il corpo riesce a mantenere la stabilità dell'ambiente interno.

Botanica e Fisiologia · Fisiologia e Superfetazione · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Botanica e Lingua latina · Lingua latina e Superfetazione · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Botanica e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Superfetazione · Mostra di più »

Polline

Il polline è l'insieme dei microgametofiti prodotti dalle spermatofite.

Botanica e Polline · Polline e Superfetazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Botanica e Superfetazione

Botanica ha 122 relazioni, mentre Superfetazione ha 45. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.99% = 5 / (122 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Botanica e Superfetazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »