Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Brabham e Gran Premio di Francia 1969

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brabham e Gran Premio di Francia 1969

Brabham vs. Gran Premio di Francia 1969

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1. Il Gran Premio di Francia 1969, LV Grand Prix de France e quinta gara del campionato di Formula 1 del 1969, si è svolto il 6 luglio sul Circuito di Clermont-Ferrand ed è stato vinto da Jackie Stewart su Matra-Ford Cosworth.

Analogie tra Brabham e Gran Premio di Francia 1969

Brabham e Gran Premio di Francia 1969 hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1969, Chris Amon, Cosworth, Denny Hulme, Ford Cosworth DFV, Graham Hill, Jack Brabham, Jacky Ickx, Jochen Rindt, John Surtees, McLaren, Scuderia Ferrari, Team Lotus.

Campionato mondiale di Formula 1 1969

La stagione 1969 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 20ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 12ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 1969 · Campionato mondiale di Formula 1 1969 e Gran Premio di Francia 1969 · Mostra di più »

Chris Amon

Abile e meticoloso collaudatore,.

Brabham e Chris Amon · Chris Amon e Gran Premio di Francia 1969 · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Brabham e Cosworth · Cosworth e Gran Premio di Francia 1969 · Mostra di più »

Denny Hulme

Detto anche "l'orso", è stato un pilota di Formula 1, vincitore di 8 Gran Premi e Campione del Mondo nel 1967.

Brabham e Denny Hulme · Denny Hulme e Gran Premio di Francia 1969 · Mostra di più »

Ford Cosworth DFV

Il Ford Cosworth DFV (sigla dell'inglese Double Four Valve) è stato il più longevo motore della storia della Formula 1.

Brabham e Ford Cosworth DFV · Ford Cosworth DFV e Gran Premio di Francia 1969 · Mostra di più »

Graham Hill

Gareggiò nella Formula 1 tra il 1958 ed il 1975, divenendo campione nel mondo in due occasioni (nel 1962 e nel 1968) prima della tragica morte avvenuta a causa di un incidente aereo.

Brabham e Graham Hill · Graham Hill e Gran Premio di Francia 1969 · Mostra di più »

Jack Brabham

È stato cofondatore della Brabham Racing Organisation, scuderia con la quale ha vinto il mondiale del 1966, risultando ad oggi l'unico pilota ad avere vinto il titolo mondiale guidando una vettura con il proprio nome.

Brabham e Jack Brabham · Gran Premio di Francia 1969 e Jack Brabham · Mostra di più »

Jacky Ickx

Formatosi nel motociclismo, si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri veloci e quattro hat trick.

Brabham e Jacky Ickx · Gran Premio di Francia 1969 e Jacky Ickx · Mostra di più »

Jochen Rindt

Dotato di uno stile di guida aggressivo e spettacolare, era considerato uno dei migliori piloti automobilistici della sua epoca.

Brabham e Jochen Rindt · Gran Premio di Francia 1969 e Jochen Rindt · Mostra di più »

John Surtees

È l'unico pilota della storia del motorismo ad aver conquistato il titolo iridato sia nel Motomondiale, sia in Formula 1.

Brabham e John Surtees · Gran Premio di Francia 1969 e John Surtees · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Brabham e McLaren · Gran Premio di Francia 1969 e McLaren · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Brabham e Scuderia Ferrari · Gran Premio di Francia 1969 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Brabham e Team Lotus · Gran Premio di Francia 1969 e Team Lotus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brabham e Gran Premio di Francia 1969

Brabham ha 209 relazioni, mentre Gran Premio di Francia 1969 ha 30. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.44% = 13 / (209 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brabham e Gran Premio di Francia 1969. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »