Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Brabham e Ronnie Peterson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brabham e Ronnie Peterson

Brabham vs. Ronnie Peterson

La Brabham (Brabham Racing Organisation) è stata una scuderia di Formula 1. Durante la sua carriera ha vinto vari titoli nei campionati minori, tra cui due campionati di F3 svedese e uno di Formula 2.

Analogie tra Brabham e Ronnie Peterson

Brabham e Ronnie Peterson hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1970, Campionato mondiale di Formula 1 1971, Campionato mondiale di Formula 1 1972, Campionato mondiale di Formula 1 1974, Campionato mondiale di Formula 1 1976, Campionato mondiale di Formula 1 1978, Ferrari, Formula 2, Formula 3, Gilles Villeneuve, Gran Premio di Formula 1, Lotus 72, McLaren, Niki Lauda, Riccardo Patrese, Team Lotus.

Campionato mondiale di Formula 1 1970

La stagione 1970 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 21ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 13ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 1970 · Campionato mondiale di Formula 1 1970 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1971

La stagione 1971 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 22° ad assegnare il Campionato Piloti e la 14° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 1971 · Campionato mondiale di Formula 1 1971 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1972

La stagione 1972 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 23° ad assegnare il Campionato Piloti e la 15° ad assegnare il Campionato Costruttori.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 1972 · Campionato mondiale di Formula 1 1972 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1974

La stagione 1974 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 25ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 17ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 1974 · Campionato mondiale di Formula 1 1974 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1976

La stagione 1976 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 27ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 19ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 1976 · Campionato mondiale di Formula 1 1976 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1978

La stagione 1978 del Campionato mondiale FIA di Formula 1 è stata, nella storia della categoria, la 29ª ad assegnare il Campionato Piloti e la 21ª ad assegnare il Campionato Costruttori.

Brabham e Campionato mondiale di Formula 1 1978 · Campionato mondiale di Formula 1 1978 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Ferrari

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.

Brabham e Ferrari · Ferrari e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Formula 2

La Formula 2 è stata una serie automobilistica codificata nel 1948 dalla Federazione Internazionale dell'Automobile come serie cadetta rispetto alla Formula 1 nella gerarchia dei campionati per monoposto che comprendeva F1, F2 e F3.

Brabham e Formula 2 · Formula 2 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Formula 3

La Formula 3, spesso abbreviata F3, è una categoria automobilistica di monoposto in circuito per piloti emergenti, snodo tra le serie promozionali monomarca e il professionismo.

Brabham e Formula 3 · Formula 3 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Gilles Villeneuve

Soprannominato l'Aviatore, iniziò la propria carriera sportiva partecipando a gare tra motoslitte nella nativa provincia del Québec.

Brabham e Gilles Villeneuve · Gilles Villeneuve e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Gran Premio di Formula 1

Il Gran Premio di Formula 1 è un gran premio automobilistico per monoposto, riservato alle vetture di Formula 1.

Brabham e Gran Premio di Formula 1 · Gran Premio di Formula 1 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Lotus 72

La Lotus 72 è una vettura monoposto impiegata in Formula 1, progettata da Colin Chapman e Maurice Philippe per la stagione 1970 di questo campionato.

Brabham e Lotus 72 · Lotus 72 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Brabham e McLaren · McLaren e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Niki Lauda

È stato tre volte campione del mondo, nel 1975 e 1977 con la Ferrari e nel 1984 con la McLaren.

Brabham e Niki Lauda · Niki Lauda e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Riccardo Patrese

Campione del mondo con i kart, campione italiano ed europeo di Formula 3, ha corso in Formula 1 dal al disputando 256 Gran Premi, record rimasto imbattuto per quindici anni, vincendone sei.

Brabham e Riccardo Patrese · Riccardo Patrese e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Brabham e Team Lotus · Ronnie Peterson e Team Lotus · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brabham e Ronnie Peterson

Brabham ha 209 relazioni, mentre Ronnie Peterson ha 55. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.06% = 16 / (209 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brabham e Ronnie Peterson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »