Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bradichinina e Polipeptide

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bradichinina e Polipeptide

Bradichinina vs. Polipeptide

La bradichinina è un neurotrasmettitore peptidico prodotto localmente nei tessuti dell'organismo, molto spesso come reazione in seguito a un trauma fisico. Un polipeptide è una singola catena di numerosi amminoacidi uniti tra loro attraverso legami peptidici per condensazione di un gruppo amminico di un amminoacido con il gruppo carbossilico del successivo.

Analogie tra Bradichinina e Polipeptide

Bradichinina e Polipeptide hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Amminoacido, Peptide.

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Amminoacido e Bradichinina · Amminoacido e Polipeptide · Mostra di più »

Peptide

I peptidi sono una classe dei composti chimici le cui molecole hanno peso molecolare inferiore ai 5.000 dalton, costituiti da una catena estremamente variabile di amminoacidi uniti tra di loro attraverso un legame peptidico (o carboamidico).

Bradichinina e Peptide · Peptide e Polipeptide · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bradichinina e Polipeptide

Bradichinina ha 16 relazioni, mentre Polipeptide ha 24. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 5.00% = 2 / (16 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bradichinina e Polipeptide. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »