Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Bragging Rights (2009) e Gail Kim

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bragging Rights (2009) e Gail Kim

Bragging Rights (2009) vs. Gail Kim

Bragging Rights (2009) è stata la prima edizione dell'omonimo evento in pay-per-view prodotto dalla WWE, svoltosi il 25 ottobre 2009 alla Mellon Arena a Pittsburgh, Pennsylvania. Attualmente lavora come producer nella federazione Impact Wrestling (ex TNA).

Analogie tra Bragging Rights (2009) e Gail Kim

Bragging Rights (2009) e Gail Kim hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Beth Phoenix, Dave Finlay, Evan Bourne, Glossario del wrestling, Kelly Kelly, Melina Pérez, Michelle McCool, Natalya, Pay-per-view, Tyson Kidd, WWE, WWE Raw, WWE SmackDown.

Beth Phoenix

È sotto contratto con la WWE (come annunciatrice Mixed match Challenge) Come annunciatrice name Beth Phoenix.

Beth Phoenix e Bragging Rights (2009) · Beth Phoenix e Gail Kim · Mostra di più »

Dave Finlay

È noto maggiormente per aver combattuto con il ringname Fit Finlay nella World Championship Wrestling (WCW).

Bragging Rights (2009) e Dave Finlay · Dave Finlay e Gail Kim · Mostra di più »

Evan Bourne

Prima di firmare per la WWE, Korklan ha lottato con diverse promotion indipendenti, come la IWA, la ROH, e la federazione giapponese Dragon Gate, utilizzando il ring name che più lo ha reso famoso, Matt Sydal.

Bragging Rights (2009) e Evan Bourne · Evan Bourne e Gail Kim · Mostra di più »

Glossario del wrestling

Il glossario del wrestling è una lista di termini utilizzati nel mondo del wrestling che possiede uno slang estremamente articolato.

Bragging Rights (2009) e Glossario del wrestling · Gail Kim e Glossario del wrestling · Mostra di più »

Kelly Kelly

Barbara Blank è nata a Jacksonville (Florida) da padre ebreo e madre cristiana.

Bragging Rights (2009) e Kelly Kelly · Gail Kim e Kelly Kelly · Mostra di più »

Melina Pérez

È stata sotto contratto con la World Wrestling Entertainment dove lottava con il nome Melina.

Bragging Rights (2009) e Melina Pérez · Gail Kim e Melina Pérez · Mostra di più »

Michelle McCool

Era sotto contratto con la WWE dal 2004 al 2011.

Bragging Rights (2009) e Michelle McCool · Gail Kim e Michelle McCool · Mostra di più »

Natalya

È figlia dell'ex wrestler Jim "The Anvil" Neidhart, genero di Stu Hart.

Bragging Rights (2009) e Natalya · Gail Kim e Natalya · Mostra di più »

Pay-per-view

Il pay-per-view (PPV), traducibile dall'inglese come "paga per vedere", è un mezzo di distribuzione dei programmi televisivi via cavo consistente nella fruizione di uno o più programmi televisivi ben determinati e di cui l’utente paga un tanto a programma.

Bragging Rights (2009) e Pay-per-view · Gail Kim e Pay-per-view · Mostra di più »

Tyson Kidd

In WWE ha detenuto una volta il World Tag Team Championship (con David Hart Smith) e due volte il WWE Tag Team Championship (una volta con David Hart Smith e una volta con Cesaro).

Bragging Rights (2009) e Tyson Kidd · Gail Kim e Tyson Kidd · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Bragging Rights (2009) e WWE · Gail Kim e WWE · Mostra di più »

WWE Raw

WWE Raw, noto anche come WWE Monday Night Raw, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dall'11 gennaio 1993, in onda negli Stati Uniti ogni lunedì sera sull'emittente USA Network.

Bragging Rights (2009) e WWE Raw · Gail Kim e WWE Raw · Mostra di più »

WWE SmackDown

WWE SmackDown, noto anche come WWE SmackDown Live, è un programma televisivo di wrestling statunitense prodotto dalla World Wrestling Entertainment (WWE) a partire dal 26 agosto 1999, in onda negli Stati Uniti ogni martedì sera (giovedì sera fino al 2016) sull'emittente USA Network.

Bragging Rights (2009) e WWE SmackDown · Gail Kim e WWE SmackDown · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bragging Rights (2009) e Gail Kim

Bragging Rights (2009) ha 71 relazioni, mentre Gail Kim ha 119. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 6.84% = 13 / (71 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bragging Rights (2009) e Gail Kim. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »