Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Branciforte e Lanza (famiglia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Branciforte e Lanza (famiglia)

Branciforte vs. Lanza (famiglia)

I Branciforte, o Branciforti, sono una famiglia siciliana che la leggenda fa discendere da un ceppo francese e piacentino, e che la tradizione leggendaria fa iniziare con Obizzo, cavaliere che militò sotto Carlo Magno. Lanza (in alcuni documenti Lancia fino al XVII secolo) è una famiglia della nobiltà siciliana, che secondo alcuni discenderebbe dai Duchi di Baviera, sebbene alcuni storici ne abbiano sostenuto l'origine Aleramica.

Analogie tra Branciforte e Lanza (famiglia)

Branciforte e Lanza (famiglia) hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Blasonatura, Federico II di Svevia, Filadelfo Mugnos, Giuseppe Lanza Branciforte, Leone (araldica), Messina, Ottavio Branciforte, Ottavio Lanza Branciforte, Regno d'Italia, Regno delle Due Sicilie, Regno di Sicilia, Sicilia.

Blasonatura

In araldica, la blasonatura, nel suo significato principale, è l'azione di leggere (descrivere), perfino decifrare i blasoni.

Blasonatura e Branciforte · Blasonatura e Lanza (famiglia) · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Branciforte e Federico II di Svevia · Federico II di Svevia e Lanza (famiglia) · Mostra di più »

Filadelfo Mugnos

Discendente di una famiglia siciliana di origine spagnola, si laureò in giurisprudenza, fu insignito dell’Ordine del Cristo del Portogallo e divenne membro in tutte le accademie dei suoi tempi.

Branciforte e Filadelfo Mugnos · Filadelfo Mugnos e Lanza (famiglia) · Mostra di più »

Giuseppe Lanza Branciforte

Apparteneva ai Lanza una delle casate nobili più antiche della Sicilia.

Branciforte e Giuseppe Lanza Branciforte · Giuseppe Lanza Branciforte e Lanza (famiglia) · Mostra di più »

Leone (araldica)

Il leone, con la sua reputazione di forza, di coraggio, di nobiltà, così conforme all'ideale medievale, veniva spesso utilizzato in araldica, soprattutto nella zona anglo-normanna (Plantageneti).

Branciforte e Leone (araldica) · Lanza (famiglia) e Leone (araldica) · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Branciforte e Messina · Lanza (famiglia) e Messina · Mostra di più »

Ottavio Branciforte

Fu chiamato a reggere la diocesi di Catania dal 1638 al 1646, a cinque anni dalla morte del vescovo Innocenzo Massimo.

Branciforte e Ottavio Branciforte · Lanza (famiglia) e Ottavio Branciforte · Mostra di più »

Ottavio Lanza Branciforte

Figlio di Giuseppe e di Sofia Galeotti, principe di Trabia e Duca di Camastra, era rampollo di una delle casate nobili più antiche d'Europa.

Branciforte e Ottavio Lanza Branciforte · Lanza (famiglia) e Ottavio Lanza Branciforte · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Branciforte e Regno d'Italia · Lanza (famiglia) e Regno d'Italia · Mostra di più »

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il dicembre 1816 e il febbraio 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

Branciforte e Regno delle Due Sicilie · Lanza (famiglia) e Regno delle Due Sicilie · Mostra di più »

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia fu uno Stato sovrano esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Branciforte e Regno di Sicilia · Lanza (famiglia) e Regno di Sicilia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Branciforte e Sicilia · Lanza (famiglia) e Sicilia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Branciforte e Lanza (famiglia)

Branciforte ha 50 relazioni, mentre Lanza (famiglia) ha 119. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 7.10% = 12 / (50 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Branciforte e Lanza (famiglia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »