Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Brandeburgo e Storia di Berlino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brandeburgo e Storia di Berlino

Brandeburgo vs. Storia di Berlino

Il Brandeburgo (in tedesco standard Brandenburg, in sassone Brannenborg) è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania. La capitale e città maggiore è Potsdam, altre città importanti sono Cottbus, Brandeburgo sulla Havel e Francoforte sull'Oder. L'autore Carl Sternheim (1878-1942) scrisse: "Tutto quanto è accaduto a Berlino non ha paragoni", forse proprio in queste parole risiede il senso di questa città.

Analogie tra Brandeburgo e Storia di Berlino

Brandeburgo e Storia di Berlino hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Alberto I di Brandeburgo, Ascanidi, Berlino, Berlino Ovest, Brandeburgo sulla Havel, Casato di Hohenzollern, Casato di Wittelsbach, Città, Elba (fiume), Federico Guglielmo I di Brandeburgo, Federico I di Prussia, Foresta, Germania, Guerra dei trent'anni, Havel, Lotario II di Supplimburgo, Marca di Brandeburgo, Muro di Berlino, Ottone I di Sassonia, Partito Socialdemocratico di Germania, Partito Socialista Unificato di Germania, Potsdam, Prima guerra mondiale, Prussia, Repubblica Democratica Tedesca, Riforma protestante, Sacro Romano Impero, Sigismondo di Lussemburgo, Slavi, Sprea, ..., Unione Sovietica. Espandi índice (1 più) »

Alberto I di Brandeburgo

Alberto era figlio unico del conte Ottone di Ballenstedt e di Eilika Billung di Sassonia. Appartenente alla dinastia degli Ascani, fu il fondatore della marca del Brandeburgo nonché primo margravio del Brandeburgo e con lui la Marca del Nord entrò a far parte del Sacro Romano Impero con il nome di marca del Brandeburgo.

Alberto I di Brandeburgo e Brandeburgo · Alberto I di Brandeburgo e Storia di Berlino · Mostra di più »

Ascanidi

Il Casato di Ascania (tedesco: Askanier) era una dinastia di sovrani tedeschi. Era noto anche come Casato di Anhalt, in onore di Anhalt, suo possesso di lunga data.

Ascanidi e Brandeburgo · Ascanidi e Storia di Berlino · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.

Berlino e Brandeburgo · Berlino e Storia di Berlino · Mostra di più »

Berlino Ovest

Berlino Ovest (in Germania Est Westberlin) fu un'enclave della Germania Ovest nel territorio della Germania Est durante tutto il periodo di esistenza giuridica di quest'ultima tra il 1949 e il 1990.

Berlino Ovest e Brandeburgo · Berlino Ovest e Storia di Berlino · Mostra di più »

Brandeburgo sulla Havel

Brandeburgo sulla Havel (in tedesco Brandenburg an der Havel, in basso tedesco Brannenborg an de Havel) è una città extracircondariale (targa BRB) tedesca di abitanti.

Brandeburgo e Brandeburgo sulla Havel · Brandeburgo sulla Havel e Storia di Berlino · Mostra di più »

Casato di Hohenzollern

La Casata degli Hohenzollern è una dinastia reale di origine tedesca che nel corso della storia ha detenuto i titoli di principi elettori, re di Prussia, sovrani di Romania e imperatori tedeschi.

Brandeburgo e Casato di Hohenzollern · Casato di Hohenzollern e Storia di Berlino · Mostra di più »

Casato di Wittelsbach

Il casato dei Wittelsbach è una dinastia originaria della Baviera, che è assurta al rango di famiglia reale europea; è considerata la più antica dinastia tedesca tuttora esistente e una delle più antiche d'Europa.

Brandeburgo e Casato di Wittelsbach · Casato di Wittelsbach e Storia di Berlino · Mostra di più »

Città

Una città (detto anticamente cittade) è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.

Brandeburgo e Città · Città e Storia di Berlino · Mostra di più »

Elba (fiume)

LElba (in tedesco: Elbe; in ceco: Labe; in sorabo: Łobjo; in basso-tedesco: Elv; in inglese storicamente Elve; in latino: Albis) è uno dei maggiori fiumi dell'Europa centrale.

Brandeburgo e Elba (fiume) · Elba (fiume) e Storia di Berlino · Mostra di più »

Federico Guglielmo I di Brandeburgo

Personaggio tra i più noti della casata degli Hohenzollern, è noto come il Grande Elettore (in tedesco der Große Kurfürst) per le sue conquiste in campo militare e politico.

Brandeburgo e Federico Guglielmo I di Brandeburgo · Federico Guglielmo I di Brandeburgo e Storia di Berlino · Mostra di più »

Federico I di Prussia

Con la sua ascesa ad un trono regale, Federico di Prussia ottenne di strappare la Prussia dal predominio del vecchio sistema governativo del Sacro Romano Impero, oltre a far diventare il proprio regno uno degli stati principali dell'area tedesca preludendo al ruolo della Prussia nel processo di unificazione ottocentesco.

Brandeburgo e Federico I di Prussia · Federico I di Prussia e Storia di Berlino · Mostra di più »

Foresta

La foresta è una vasta area di superficie terrestre non antropizzata e dominata dalla vegetazione naturale. È costituita soprattutto da alberi ad alto fusto che crescono e si diffondono spontaneamente.

Brandeburgo e Foresta · Foresta e Storia di Berlino · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Brandeburgo e Germania · Germania e Storia di Berlino · Mostra di più »

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea.

Brandeburgo e Guerra dei trent'anni · Guerra dei trent'anni e Storia di Berlino · Mostra di più »

Havel

La Havel (pronuncia hàfel) è un fiume che scorre nella Germania nordorientale. Dopo la Sprea, è il fiume più importante che attraversa la città di Berlino.

Brandeburgo e Havel · Havel e Storia di Berlino · Mostra di più »

Lotario II di Supplimburgo

Il padre di Lotario fu il conte Gebeardo di Supplimburgo, della casa di Supplimburgo, faceva parte della grande nobiltà sassone ed apparteneva al partito avverso all'Imperatore Enrico IV.

Brandeburgo e Lotario II di Supplimburgo · Lotario II di Supplimburgo e Storia di Berlino · Mostra di più »

Marca di Brandeburgo

La Marca di Brandeburgo o Margraviato di Brandeburgo (o Markgrafschaft Brandenburg) fu uno dei sette principali Stati del Sacro Romano Impero, che copriva una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania nord-orientale e Polonia occidentale.

Brandeburgo e Marca di Brandeburgo · Marca di Brandeburgo e Storia di Berlino · Mostra di più »

Muro di Berlino

Il Muro di Berlino (nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, tradotto Barriera Antifascista) Christian Jung. Geschichte der Verlierer: historische Selbstreflexion von hochrangigen Mitgliedern der SED nach 1989, ed.

Brandeburgo e Muro di Berlino · Muro di Berlino e Storia di Berlino · Mostra di più »

Ottone I di Sassonia

Durante la prima metà del suo lungo regno, Ottone impose l'indivisibilità della regalità e il suo potere nel decidere l'assegnazione degli uffici.

Brandeburgo e Ottone I di Sassonia · Ottone I di Sassonia e Storia di Berlino · Mostra di più »

Partito Socialdemocratico di Germania

Il Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) è uno dei principali partiti politici tedeschi. L'SPD è il più antico partito politico dell'Europa continentale ancora esistente e anche uno tra i più vecchi e più grandi del mondo, che ha celebrato il suo 150º anniversario nel 2013.

Brandeburgo e Partito Socialdemocratico di Germania · Partito Socialdemocratico di Germania e Storia di Berlino · Mostra di più »

Partito Socialista Unificato di Germania

Il Partito Socialista Unificato di Germania (in tedesco: Sozialistische Einheitspartei Deutschlands - SED), anche noto come Partito di Unità Socialista di Germania o Partito Socialista Unitario di Germania, è stato un partito politico tedesco-orientale, nonché partito egemone al potere nella Repubblica Democratica Tedesca (RDT o DDR).

Brandeburgo e Partito Socialista Unificato di Germania · Partito Socialista Unificato di Germania e Storia di Berlino · Mostra di più »

Potsdam

Potsdam (in sorabo Podstupim) è una città extracircondariale di abitanti della Germania, capitale e centro maggiore del Land del Brandeburgo.

Brandeburgo e Potsdam · Potsdam e Storia di Berlino · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Brandeburgo e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Storia di Berlino · Mostra di più »

Prussia

La Prussia (AFI:;, Prussia oppure Prutenia) fu uno Stato europeo collocato nell'omonima regione originatosi nel 1525 come ducato e facente parte della Germania dal 1871 fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Brandeburgo e Prussia · Prussia e Storia di Berlino · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT), chiamata anche Germania Est o Orientale (in tedesco Deutsche Demokratische Republik (DDR) o Ostdeutschland) fu uno stato socialista esistito dal 1949 al 1990.

Brandeburgo e Repubblica Democratica Tedesca · Repubblica Democratica Tedesca e Storia di Berlino · Mostra di più »

Riforma protestante

La Riforma protestante, o Scisma protestante, è stato un importante movimento religioso sorto all'interno del cristianesimo occidentale nell'Europa del XVI secolo che pose una sfida sia sul piano teologico che politico alla Chiesa cattolica e, in particolare, all'autorità papale sulla base di ciò che era percepito come errore, abuso e discrepanza rispetto all'ideale cristiano.

Brandeburgo e Riforma protestante · Riforma protestante e Storia di Berlino · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Brandeburgo e Sacro Romano Impero · Sacro Romano Impero e Storia di Berlino · Mostra di più »

Sigismondo di Lussemburgo

Sigismondo era figlio dell'imperatore Carlo IV, e fratellastro di un altro imperatore, Venceslao (Sigismondo era nato dal matrimonio di Carlo con Elisabetta di Pomerania, mentre Venceslao era nato dall'unione tra Carlo e Anna di Schweidnitz).

Brandeburgo e Sigismondo di Lussemburgo · Sigismondo di Lussemburgo e Storia di Berlino · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Brandeburgo e Slavi · Slavi e Storia di Berlino · Mostra di più »

Sprea

La Sprea (AFI:; in tedesco Spree, in lingua soraba Sprjewja/Sprowja) è un fiume della Germania nord-orientale (Brandeburgo), affluente di sinistra dell'Havel.

Brandeburgo e Sprea · Sprea e Storia di Berlino · Mostra di più »

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

Brandeburgo e Unione Sovietica · Storia di Berlino e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brandeburgo e Storia di Berlino

Brandeburgo ha 125 relazioni, mentre Storia di Berlino ha 245. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 8.38% = 31 / (125 + 245).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brandeburgo e Storia di Berlino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: