Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Brasil Open e Simone Bolelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brasil Open e Simone Bolelli

Brasil Open vs. Simone Bolelli

Il Brasil Open è un torneo di tennis che si disputa in Brasile. Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

Analogie tra Brasil Open e Simone Bolelli

Brasil Open e Simone Bolelli hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Albert Montañés, Albert Ramos-Viñolas, Alberto Martín, André Sá, Association of Tennis Professionals, Łukasz Kubot, Brasil Open 2013, Brasil Open 2017, Daniel Gimeno Traver, David Marrero, David Nalbandian, Fabio Fognini, Federico Delbonis, František Čermák, Guillermo Cañas, Guillermo García López, Horacio Zeballos, Juan Mónaco, Luca Vanni, Lukáš Dlouhý, Marcelo Melo, Michal Mertiňák, Nicolás Almagro, Pablo Carreño Busta, Pablo Cuevas, Rafael Nadal, Rogério Dutra da Silva, Tommy Robredo.

Albert Montañés

Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

Albert Montañés e Brasil Open · Albert Montañés e Simone Bolelli · Mostra di più »

Albert Ramos-Viñolas

Albert Ramos ha iniziato a giocare all'età di cinque anni.

Albert Ramos-Viñolas e Brasil Open · Albert Ramos-Viñolas e Simone Bolelli · Mostra di più »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

Alberto Martín e Brasil Open · Alberto Martín e Simone Bolelli · Mostra di più »

André Sá

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 12 agosto 2002, con la 55ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 17º posto il 2 febbraio 2009.

André Sá e Brasil Open · André Sá e Simone Bolelli · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

Association of Tennis Professionals e Brasil Open · Association of Tennis Professionals e Simone Bolelli · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Brasil Open e Łukasz Kubot · Simone Bolelli e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Brasil Open 2013

Il Brasil Open 2013 è stato un torneo di tennis giocato su campi di terra battuta indoor, facente parte della categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2013.

Brasil Open e Brasil Open 2013 · Brasil Open 2013 e Simone Bolelli · Mostra di più »

Brasil Open 2017

Il Brasil Open 2017 è stato un torneo di tennis giocato su campi di terra battuta, facente parte della categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2017.

Brasil Open e Brasil Open 2017 · Brasil Open 2017 e Simone Bolelli · Mostra di più »

Daniel Gimeno Traver

Professionista dal 2004, ha raggiunto il suo best ranking alla 48ª posizione nel singolo il 18 marzo 2013, mentre nel doppio ha raggiunto la 63ª posizione il 6 febbraio 2012.

Brasil Open e Daniel Gimeno Traver · Daniel Gimeno Traver e Simone Bolelli · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

Brasil Open e David Marrero · David Marrero e Simone Bolelli · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

Brasil Open e David Nalbandian · David Nalbandian e Simone Bolelli · Mostra di più »

Fabio Fognini

Ha vinto sei tornei ATP in singolare (tutti sulla terra rossa); con le vittorie nella Mercedes Cup di Stoccarda e nel German Open di Amburgo nel 2013, è diventato il secondo italiano dell'era Open, dopo Adriano Panatta, ad aggiudicarsi due tornei consecutivamente.

Brasil Open e Fabio Fognini · Fabio Fognini e Simone Bolelli · Mostra di più »

Federico Delbonis

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 26 maggio 2014, con la 33ª posizione.

Brasil Open e Federico Delbonis · Federico Delbonis e Simone Bolelli · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

Brasil Open e František Čermák · František Čermák e Simone Bolelli · Mostra di più »

Guillermo Cañas

Cañas inizia a giocare a tennis all'età di 7 anni ed entra a far parte del circuito professionista (ATP) nel 1994.

Brasil Open e Guillermo Cañas · Guillermo Cañas e Simone Bolelli · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

Brasil Open e Guillermo García López · Guillermo García López e Simone Bolelli · Mostra di più »

Horacio Zeballos

La sua miglior posizione raggiunta nel ranking ATP singolare è stata il 39º posto, raggiunta il 4 marzo 2013.

Brasil Open e Horacio Zeballos · Horacio Zeballos e Simone Bolelli · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Brasil Open e Juan Mónaco · Juan Mónaco e Simone Bolelli · Mostra di più »

Luca Vanni

In singolare a livello di tornei Challenger è riuscito a raggiungere la sua prima finale a Kaohsiung nel 2014 perdendo da Lu Yen-Hsun, numero 47 del mondo, per 7-67, 4-6, 4-6.

Brasil Open e Luca Vanni · Luca Vanni e Simone Bolelli · Mostra di più »

Lukáš Dlouhý

Agli Internazionali di Francia 2006 raggiunge il terzo turno nel tabellone del singolare e la fase semifinale del tabellone di doppio, con il connazionale Pavel Vìzner.

Brasil Open e Lukáš Dlouhý · Lukáš Dlouhý e Simone Bolelli · Mostra di più »

Marcelo Melo

Specialista di doppio ha raggiunto la prima posizione in classifica nel novembre 2015.

Brasil Open e Marcelo Melo · Marcelo Melo e Simone Bolelli · Mostra di più »

Michal Mertiňák

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto tredici tornei di cui più della metà in coppia con il connazionale František Čermák.

Brasil Open e Michal Mertiňák · Michal Mertiňák e Simone Bolelli · Mostra di più »

Nicolás Almagro

Nato e residente a Murcia, Almagro è un tennista destrorso dal rovescio a una mano che ha nella terra battuta la sua superficie preferita, sulla quale ha finora conquistato tutti e 13 i suoi titoli.

Brasil Open e Nicolás Almagro · Nicolás Almagro e Simone Bolelli · Mostra di più »

Pablo Carreño Busta

A livello giovanile è riuscito a raggiungere la sesta posizione mondiale nel 2009.

Brasil Open e Pablo Carreño Busta · Pablo Carreño Busta e Simone Bolelli · Mostra di più »

Pablo Cuevas

Ha vinto il doppio maschile agli Open di Francia 2008, con Luis Horna.

Brasil Open e Pablo Cuevas · Pablo Cuevas e Simone Bolelli · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Brasil Open e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Simone Bolelli · Mostra di più »

Rogério Dutra da Silva

Partecipa principalmente al Circuito ITF dove ha vinto quattordici titoli in singolare.

Brasil Open e Rogério Dutra da Silva · Rogério Dutra da Silva e Simone Bolelli · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

Brasil Open e Tommy Robredo · Simone Bolelli e Tommy Robredo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brasil Open e Simone Bolelli

Brasil Open ha 154 relazioni, mentre Simone Bolelli ha 405. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 5.01% = 28 / (154 + 405).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brasil Open e Simone Bolelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »