Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Brassica napus

Indice Brassica napus

La colza (Brassica napus L., 1753) (raramente maschile, "il colza") o navone è una pianta, dal fiore giallo brillante (o bianco a seconda della varietà), appartenente alle Brassicaceae.

60 relazioni: Acido erucico, Arecaceae, Asma, Australia, Biodiesel, Bovinae, Brassica, Brassica napus napobrassica, Brassicaceae, Brassicales, Canada, Capparales, Carburante, Cina, Coldiretti, Combustibile, Degenerazione maculare, Ettaro, Eukaryota, Europa, Febbre da fieno, Fiat Punto, Fiore, Foraggio, Francia, Gallus gallus domesticus, Gasolio, Germania, Glucosinolati, Glycine max, Helianthus annuus, India, Insecta, Italia, Linneo, Lipidi, Magnoliophyta, Magnoliopsida, Miele, Motofalciatrice, Nettare (botanica), Occhio, Olio alimentare, Olio di colza, Organismo geneticamente modificato, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, Paesi Bassi, Plantae, Polonia, Proteine, ..., Regno Unito, Seme, Stati Uniti d'America, Sus scrofa domesticus, Tonnellata, Trattore agricolo, Unione europea, Varietà (biologia), 2000, 2005. Espandi índice (10 più) »

Acido erucico

L'acido erucico è un acido carbossilico appartenente alla classe dei cosiddetti acidi grassi alifatici monoinsaturi Insolubile in acqua, è solubile invece in metanolo ed etanolo.

Nuovo!!: Brassica napus e Acido erucico · Mostra di più »

Arecaceae

Le palme (Arecaceae Bercht. & J.Presl, 1820) sono una famiglia di piante monocotiledoni appartenenti all'ordine Arecales.

Nuovo!!: Brassica napus e Arecaceae · Mostra di più »

Asma

L'asma è una sindrome caratterizzata da aumento delle resistenze presenti nelle vie aeree, a seguito di spasmi della muscolatura bronchiale, spesso associato ad edema della mucosa e aumento delle secrezioni.

Nuovo!!: Brassica napus e Asma · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Brassica napus e Australia · Mostra di più »

Biodiesel

Il biodiesel è un biocombustibile, cioè un combustibile ottenuto da fonti rinnovabili quali oli vegetali e grassi animali, analogo al gasolio derivato dal petrolio.

Nuovo!!: Brassica napus e Biodiesel · Mostra di più »

Bovinae

I Bovini (Bovinae Gray, 1821) sono una sottofamiglia appartenente alla famiglia Bovidae.

Nuovo!!: Brassica napus e Bovinae · Mostra di più »

Brassica

Brassica L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Brassicacee, che comprende piante erbacee a grandi foglie, alcune delle quali hanno grandissima importanza nell'economia umana.

Nuovo!!: Brassica napus e Brassica · Mostra di più »

Brassica napus napobrassica

La rutabaga o navone (Brassica napus L. var. napobrassica (L.) Rchb.) è una varietà di Brassica napus, bianca e quasi insapore all'interno, violacea all'esterno.

Nuovo!!: Brassica napus e Brassica napus napobrassica · Mostra di più »

Brassicaceae

Le Brassicaceae o Cruciferae (note in italiano come crocifere) sono una grande famiglia di piante erbacee distribuite in tutti i continenti e in tutti i climi (senza escludere le regioni polari).

Nuovo!!: Brassica napus e Brassicaceae · Mostra di più »

Brassicales

Brassicales è un ordine di Angiosperme introdotto dalla Classificazione APG II.

Nuovo!!: Brassica napus e Brassicales · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Brassica napus e Canada · Mostra di più »

Capparales

Le Capparali (Capparales Hutch., 1924) sono un ordine della classe delle Magnoliopsida secondo lo schema tassonomico del Sistema Cronquist.

Nuovo!!: Brassica napus e Capparales · Mostra di più »

Carburante

Formula di struttura chimica del butano, un idrocarburo utilizzato come carburante. Carburante indica il combustibile utilizzato per l'alimentazione di alcuni motori a combustione interna, più precisamente quelli ad accensione comandata (ad esempio a ciclo Otto); lo stesso termine, per estensione, è spesso usato (seppure impropriamente) per indicare anche quei combustibili che alimentano i motori ad accensione per compressione (ad esempio il motore Diesel).

Nuovo!!: Brassica napus e Carburante · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Brassica napus e Cina · Mostra di più »

Coldiretti

La Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti) è la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana.

Nuovo!!: Brassica napus e Coldiretti · Mostra di più »

Combustibile

Un combustibile è una sostanza chimica che viene ossidata nel processo di combustione, una reazione chimica di ossidazione, producendo energia termica.

Nuovo!!: Brassica napus e Combustibile · Mostra di più »

Degenerazione maculare

La degenerazione maculare legata all'età (DMLE o AMD, in inglese) è una patologia multifattoriale che colpisce la zona centrale della retina, detta macula.

Nuovo!!: Brassica napus e Degenerazione maculare · Mostra di più »

Ettaro

L'ettaro (simbolo ha) è una unità di misura dell'area riconosciuta dal Sistema internazionale di unità di misura, pari a, cioè all'area di un quadrato con lato lungo 100 metri.

Nuovo!!: Brassica napus e Ettaro · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Brassica napus e Eukaryota · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Brassica napus e Europa · Mostra di più »

Febbre da fieno

La febbre da fieno indica quelle forme di rinite allergica che si ripetono annualmente ed è una reazione della mucosa degli occhi, del naso e delle vie respiratorie ai pollini stagionali, ma anche alla polvere, ad alcuni tipi di volatili, al pelo animale (soprattutto felino) e ad altri elementi irritanti.

Nuovo!!: Brassica napus e Febbre da fieno · Mostra di più »

Fiat Punto

Fiat Punto è una famiglia di autovetture di tipo utilitaria prodotta dalla casa automobilistica italiana FIAT in tre serie: la prima, nata nel 1993 e disegnata da Giorgetto Giugiaro; la seconda nata nel 1999 e disegnata all'interno del centro stile Fiat; e la terza, nata nel 2005 e disegnata dalla Italdesign Giugiaro.

Nuovo!!: Brassica napus e Fiat Punto · Mostra di più »

Fiore

Il fiore è l'organo riproduttivo delle Angiosperme, nel quale si sviluppano i gametofiti, avviene la fecondazione e si sviluppa il seme.

Nuovo!!: Brassica napus e Fiore · Mostra di più »

Foraggio

Per foraggio si intendono le materie che servono di alimento agli animali domestici.

Nuovo!!: Brassica napus e Foraggio · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Brassica napus e Francia · Mostra di più »

Gallus gallus domesticus

Il pollo (Gallus gallus domesticus o Gallus sinae, Linneo 1758) è un uccello domestico derivante da varie specie selvatiche di origini indiane.

Nuovo!!: Brassica napus e Gallus gallus domesticus · Mostra di più »

Gasolio

Il gasolio è una miscela di idrocarburi liquidi, ottenuta mediante distillazione frazionata del petrolio greggio e utilizzata come combustibile per motori Diesel, per riscaldamento o per la produzione di energia elettrica.

Nuovo!!: Brassica napus e Gasolio · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Brassica napus e Germania · Mostra di più »

Glucosinolati

I glucosinolati sono composti glucosidici contenenti zolfo tipici delle Capparales (es. Brassicaceae, Capparidaceae, Euphorbiaceae, ecc.). La loro degradazione enzimatica dà origine ad una complessa miscela di composti tra i quali gli isotiocianati e loro derivati; ad oggi si conoscono oltre 100 differenti molecole.

Nuovo!!: Brassica napus e Glucosinolati · Mostra di più »

Glycine max

La soia o soja (Glycine max (L.) Merr.) è una pianta erbacea della famiglia delle Leguminose, oggi delle Fabaceae, dopo la suddivisione in tre famiglie nuove, che grosso modo corrispondono alle vecchie sottofamiglie di cui era divisa la famiglia delle Leguminose.

Nuovo!!: Brassica napus e Glycine max · Mostra di più »

Helianthus annuus

Il girasole comune (Helianthus annuus L., 1753) è una pianta annuale con una grande infiorescenza a capolino ed appartiene alla famiglia delle Asteraceae.

Nuovo!!: Brassica napus e Helianthus annuus · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Brassica napus e India · Mostra di più »

Insecta

Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.

Nuovo!!: Brassica napus e Insecta · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Brassica napus e Italia · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Nuovo!!: Brassica napus e Linneo · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Nuovo!!: Brassica napus e Lipidi · Mostra di più »

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Nuovo!!: Brassica napus e Magnoliophyta · Mostra di più »

Magnoliopsida

La classe delle Dicotiledoni (Magnoliopsida) comprende piante a fiore nel cui seme l'embrione è fornito di due cotiledoni.

Nuovo!!: Brassica napus e Magnoliopsida · Mostra di più »

Miele

Il miele è un alimento prodotto dalle api (ed in misura minore, da altri imenotteri).

Nuovo!!: Brassica napus e Miele · Mostra di più »

Motofalciatrice

La motofalciatrice o motofalce è una macchina operatrice semovente utilizzata per lo sfalcio dell'erba e dei foraggi, effettuato con il taglio degli steli alla base.

Nuovo!!: Brassica napus e Motofalciatrice · Mostra di più »

Nettare (botanica)

Il nèttare, in botanica, è una soluzione acquosa e zuccherina prodotta dai fiori delle piante mellifere per attirare gli animali impollinatori.

Nuovo!!: Brassica napus e Nettare (botanica) · Mostra di più »

Occhio

L'occhio, o bulbo oculare, è l'organo di senso principale dell'apparato visivo, che ha il compito di ricavare informazioni sull'ambiente circostante attraverso la luce.

Nuovo!!: Brassica napus e Occhio · Mostra di più »

Olio alimentare

Gli oli alimentari sono prodotti utilizzati a scopo alimentare di natura lipidica che si trovano allo stato liquido a temperatura ambiente.

Nuovo!!: Brassica napus e Olio alimentare · Mostra di più »

Olio di colza

L'olio di colza è un olio vegetale alimentare prodotto dai semi della colza (Brassica napus, Brassica rapa, Brassica juncea) e da cultivar o varietà mutanti sviluppate appositamente per modificarne la distribuzione di acidi grassi.

Nuovo!!: Brassica napus e Olio di colza · Mostra di più »

Organismo geneticamente modificato

Un organismo geneticamente modificato (OGM) è un organismo vivente che possiede un patrimonio genetico modificato tramite tecniche di ingegneria genetica, che consentono l'aggiunta, l'eliminazione o la modifica di elementi genici.

Nuovo!!: Brassica napus e Organismo geneticamente modificato · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura, in sigla FAO, è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite con lo scopo di contribuire ad accrescere i livelli di nutrizione, aumentare la produttività agricola, migliorare la vita delle popolazioni rurali e contribuire alla crescita economica mondiale.

Nuovo!!: Brassica napus e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Nuovo!!: Brassica napus e Paesi Bassi · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Nuovo!!: Brassica napus e Plantae · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Brassica napus e Polonia · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Brassica napus e Proteine · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Brassica napus e Regno Unito · Mostra di più »

Seme

Il seme è l'organo di propagazione delle spermatofite a cui è affidata la disseminazione delle piante.

Nuovo!!: Brassica napus e Seme · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Brassica napus e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sus scrofa domesticus

Sus scrofa domesticus L., vulgo suino, anche detto maiale è un suide addomesticato appartenente ai mammiferi dell'ordine artiodattili suiformi.

Nuovo!!: Brassica napus e Sus scrofa domesticus · Mostra di più »

Tonnellata

La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.

Nuovo!!: Brassica napus e Tonnellata · Mostra di più »

Trattore agricolo

Il trattore agricolo, detto anche trattrice agricola, (dal latino trahere, trainare) è definita come centrale mobile di potenza, è un mezzo utilizzato in agricoltura per trainare un rimorchio o agganciare delle attrezzature specifiche per i lavori agricoli.

Nuovo!!: Brassica napus e Trattore agricolo · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Nuovo!!: Brassica napus e Unione europea · Mostra di più »

Varietà (biologia)

Col termine varietà (abbreviato var) si intende in senso descrittivo la diversità delle caratteristiche all'interno di una specie biologica: Il termine ha però assunto anche un significato in senso distintivo, con "una varietà" (ristretta quasi a singolarità) si intende una parte ristretta, del complesso delle varietà esistenti, avente caratteristiche in qualche modo distinguibili dalla rimanente gamma varietale.

Nuovo!!: Brassica napus e Varietà (biologia) · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Brassica napus e 2000 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brassica napus e 2005 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Colza.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »