Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brassica rapa rapa e Canosa di Puglia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brassica rapa rapa e Canosa di Puglia

Brassica rapa rapa vs. Canosa di Puglia

La rapa (Brassica rapa subsp. rapa) viene coltivata per la sua radice di forma tondeggiante, talvolta piuttosto tozza, ricoperta da una pellicina di colore rosso-violaceo, non edibile. Canosa di Puglia (IPA:, Canàuse in apulo-barese, fino al 1863 chiamata Canosa) è un comune italiano di abitanti della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Analogie tra Brassica rapa rapa e Canosa di Puglia

Brassica rapa rapa e Canosa di Puglia hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Olio di oliva.

Olio di oliva

L'olio di oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell'olivo (Olea europaea).

Brassica rapa rapa e Olio di oliva · Canosa di Puglia e Olio di oliva · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brassica rapa rapa e Canosa di Puglia

Brassica rapa rapa ha 22 relazioni, mentre Canosa di Puglia ha 290. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.32% = 1 / (22 + 290).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brassica rapa rapa e Canosa di Puglia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »