Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Breda 20/65 Mod. 1935 e Milizia per la difesa antiaerea territoriale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Breda 20/65 Mod. 1935 e Milizia per la difesa antiaerea territoriale

Breda 20/65 Mod. 1935 vs. Milizia per la difesa antiaerea territoriale

Il Breda 20/65 Mod. La Milizia per la difesa antiaerea territoriale (DICAT), istituita in Italia con Regio decreto legge del 18 febbraio 1930, aveva il compito di predisporre, in tempo di pace, e di attuare in tempo di guerra unitamente alle unità contraeree delle altre forze armate, la difesa del paese da attacchi aerei nemici.

Analogie tra Breda 20/65 Mod. 1935 e Milizia per la difesa antiaerea territoriale

Breda 20/65 Mod. 1935 e Milizia per la difesa antiaerea territoriale hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Arma contraerea, Artiglieria, Brescia, Corpo d'armata, Italia, Regia Aeronautica, Regio Esercito, Roma, Seconda guerra mondiale, Terni.

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.

Arma contraerea e Breda 20/65 Mod. 1935 · Arma contraerea e Milizia per la difesa antiaerea territoriale · Mostra di più »

Artiglieria

L'artiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale.

Artiglieria e Breda 20/65 Mod. 1935 · Artiglieria e Milizia per la difesa antiaerea territoriale · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Breda 20/65 Mod. 1935 e Brescia · Brescia e Milizia per la difesa antiaerea territoriale · Mostra di più »

Corpo d'armata

Un corpo d'armata è una grande unità militare dell'esercito, composta da più divisioni e/o brigate che dispone, nel suo ambito, di capacità di comando, controllo, operative e logistiche tali da consentire lo sviluppo di operazioni militari terrestri in condizioni di elevata autonomia, anche con il concorso di elementi aeronavali.

Breda 20/65 Mod. 1935 e Corpo d'armata · Corpo d'armata e Milizia per la difesa antiaerea territoriale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Breda 20/65 Mod. 1935 e Italia · Italia e Milizia per la difesa antiaerea territoriale · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

Breda 20/65 Mod. 1935 e Regia Aeronautica · Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Regia Aeronautica · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

Breda 20/65 Mod. 1935 e Regio Esercito · Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Regio Esercito · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Breda 20/65 Mod. 1935 e Roma · Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Breda 20/65 Mod. 1935 e Seconda guerra mondiale · Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Terni

Terni (Interamna Nahars in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria.

Breda 20/65 Mod. 1935 e Terni · Milizia per la difesa antiaerea territoriale e Terni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Breda 20/65 Mod. 1935 e Milizia per la difesa antiaerea territoriale

Breda 20/65 Mod. 1935 ha 135 relazioni, mentre Milizia per la difesa antiaerea territoriale ha 58. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.18% = 10 / (135 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Breda 20/65 Mod. 1935 e Milizia per la difesa antiaerea territoriale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »