Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brema-Verden e Federico III di Danimarca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brema-Verden e Federico III di Danimarca

Brema-Verden vs. Federico III di Danimarca

Brema-Verden, ma formalmente Ducato di Brema e Principato di Verden (in tedesco: Hrzogtum Bremen und Fürstentum Verden) furono due territori del Sacro Romano Impero, che ottennero il grado di immediatezza imperiale nel 1180. Federico nacque a Haderslev, nello Schleswig, figlio di Cristiano IV e Anna Caterina del Brandeburgo.

Analogie tra Brema-Verden e Federico III di Danimarca

Brema-Verden e Federico III di Danimarca hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Brema, Carlo X Gustavo di Svezia, Carlo XI di Svezia, Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp, Cristiano IV di Danimarca, Franz Wilhelm von Wartenberg, Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, Svezia, Trattato di Roskilde, Verden.

Brema

Brema (in tedesco Bremen, pronunciato) è una città situata nel Nord della Germania.

Brema e Brema-Verden · Brema e Federico III di Danimarca · Mostra di più »

Carlo X Gustavo di Svezia

Carlo X era figlio di Giovanni Casimiro, conte palatino di Zweibrücken-Kleeburg e di Caterina Vasa.

Brema-Verden e Carlo X Gustavo di Svezia · Carlo X Gustavo di Svezia e Federico III di Danimarca · Mostra di più »

Carlo XI di Svezia

Suo padre morì quando Carlo aveva appena cinque anni e pertanto egli venne educato dai suoi tutori sino alla sua incoronazione all'età di diciassette anni.

Brema-Verden e Carlo XI di Svezia · Carlo XI di Svezia e Federico III di Danimarca · Mostra di più »

Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp

Cristiano Alberto era figlio del duca Federico III di Holstein-Gottorp, e di sua moglie, la principessa Maria Elisabetta di Sassonia.

Brema-Verden e Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp · Cristiano Alberto di Holstein-Gottorp e Federico III di Danimarca · Mostra di più »

Cristiano IV di Danimarca

Cristiano nacque al castello di Frederiksborg, il figlio del re Federico II di Danimarca, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

Brema-Verden e Cristiano IV di Danimarca · Cristiano IV di Danimarca e Federico III di Danimarca · Mostra di più »

Franz Wilhelm von Wartenberg

Era il figlio ultimogenito del duca Ferdinando di Baviera e della sua moglie morganatica Maria Pettenbeckin.

Brema-Verden e Franz Wilhelm von Wartenberg · Federico III di Danimarca e Franz Wilhelm von Wartenberg · Mostra di più »

Giovanni Federico di Holstein-Gottorp

Giovanni Federico era figlio di Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia.

Brema-Verden e Giovanni Federico di Holstein-Gottorp · Federico III di Danimarca e Giovanni Federico di Holstein-Gottorp · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Brema-Verden e Svezia · Federico III di Danimarca e Svezia · Mostra di più »

Trattato di Roskilde

Il trattato di Roskilde venne firmato il 26 febbraio 1658 nella città danese di Roskilde dopo che, in seguito alla devastante sconfitta della Guerra danese-svedese (1657-1658), Federico III di Danimarca-Norvegia fu costretto a cedere quasi la metà dei suoi territori a Carlo X di Svezia per poter salvare il resto.

Brema-Verden e Trattato di Roskilde · Federico III di Danimarca e Trattato di Roskilde · Mostra di più »

Verden

*Verden – comune dell'Oklahoma (Stati Uniti).

Brema-Verden e Verden · Federico III di Danimarca e Verden · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brema-Verden e Federico III di Danimarca

Brema-Verden ha 129 relazioni, mentre Federico III di Danimarca ha 99. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.39% = 10 / (129 + 99).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brema-Verden e Federico III di Danimarca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »