Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Brembate di Sopra e Repubblica Cisalpina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brembate di Sopra e Repubblica Cisalpina

Brembate di Sopra vs. Repubblica Cisalpina

Brembate di Sopra (Brembàt Sura in dialetto bergamasco) è un comune italiano di 7.921 abitanti della provincia di Bergamo, in Lombardia. La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana.

Analogie tra Brembate di Sopra e Repubblica Cisalpina

Brembate di Sopra e Repubblica Cisalpina hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Adda, Lombardia, Repubblica di Venezia.

Adda

L'Adda è un fiume dell'Italia settentrionale, il cui corso è interamente compreso nella Regione Lombardia.

Adda e Brembate di Sopra · Adda e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Brembate di Sopra e Lombardia · Lombardia e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Brembate di Sopra e Repubblica di Venezia · Repubblica Cisalpina e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brembate di Sopra e Repubblica Cisalpina

Brembate di Sopra ha 82 relazioni, mentre Repubblica Cisalpina ha 104. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.61% = 3 / (82 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brembate di Sopra e Repubblica Cisalpina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »