Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Brescia Calcio e Modena Football Club

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Brescia Calcio e Modena Football Club

Brescia Calcio vs. Modena Football Club

Il Brescia Calcio S.p.A., più semplicemente noto come Brescia, è una società calcistica italiana avente sede legale nell'omonima città lombarda, dove è stata fondata nel 1911. Il Modena Football Club, meglio conosciuto come Modena, è una società calcistica italiana con sede nella città di Modena.

Analogie tra Brescia Calcio e Modena Football Club

Brescia Calcio e Modena Football Club hanno 151 punti in comune (in Unionpedia): Adidas, Asics, Bergamo, Bianco, Brescia, Bruno Giorgi (allenatore), Calcio (sport), Confederazione Calcistica Italiana, Coppa Anglo-Italiana, Coppa Federale 1915-1916, Coppa Italia, Coppa Italia 1926-1927, Coppa Italia 1935-1936, Coppa Italia 1936-1937, Coppa Italia 1937-1938, Coppa Italia 1938-1939, Coppa Italia 1939-1940, Coppa Italia 1940-1941, Coppa Italia 1941-1942, Coppa Italia 1942-1943, Coppa Italia 1958, Coppa Italia 1958-1959, Coppa Italia 1959-1960, Coppa Italia 1961-1962, Coppa Italia 1962-1963, Coppa Italia 1963-1964, Coppa Italia 1964-1965, Coppa Italia 1965-1966, Coppa Italia 1966-1967, Coppa Italia 1967-1968, ..., Coppa Italia 1968-1969, Coppa Italia 1969-1970, Coppa Italia 1970-1971, Coppa Italia 1971-1972, Coppa Italia 1975-1976, Coppa Italia 1976-1977, Coppa Italia 1977-1978, Coppa Italia 1986-1987, Coppa Italia 1987-1988, Coppa Italia 1988-1989, Coppa Italia 1989-1990, Coppa Italia 1990-1991, Coppa Italia 1991-1992, Coppa Italia 1992-1993, Coppa Italia 1993-1994, Coppa Italia 1994-1995, Coppa Italia 2001-2002, Coppa Italia 2002-2003, Coppa Italia 2003-2004, Coppa Italia 2004-2005, Coppa Italia 2005-2006, Coppa Italia 2006-2007, Coppa Italia 2007-2008, Coppa Italia 2008-2009, Coppa Italia 2009-2010, Coppa Italia 2010-2011, Coppa Italia 2011-2012, Coppa Italia 2012-2013, Coppa Italia 2013-2014, Coppa Italia 2014-2015, Coppa Italia 2015-2016, Coppa Italia 2016-2017, Cristiano Bergodi, Daniele Zoratto, Divisione Nazionale, Divisione Nazionale 1926-1927, Divisione Nazionale 1927-1928, Divisione Nazionale 1928-1929, Divisione Nazionale 1943-1944, Divisione Nazionale 1945-1946, Erreà, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Genoa Cricket and Football Club, Gianni De Biasi, Givova, Grande Torino, Imre Payer, Imre Senkey, Italia, Lega Pro Prima Divisione, Luca Toni, Milano, Nazionale di calcio dell'Italia, Paolo Ferrario, Prima Categoria, Prima Categoria 1919-1920, Prima Divisione 1921-1922, Prima Divisione 1922-1923, Prima Divisione 1923-1924, Prima Divisione 1924-1925, Prima Divisione 1925-1926, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Serie A, Serie A 1929-1930, Serie A 1930-1931, Serie A 1931-1932, Serie A 1946-1947, Serie A 2002-2003, Serie A 2003-2004, Serie B, Serie B 1932-1933, Serie B 1936-1937, Serie B 1937-1938, Serie B 1940-1941, Serie B 1942-1943, Serie B 1949-1950, Serie B 1950-1951, Serie B 1951-1952, Serie B 1952-1953, Serie B 1953-1954, Serie B 1954-1955, Serie B 1955-1956, Serie B 1956-1957, Serie B 1957-1958, Serie B 1958-1959, Serie B 1959-1960, Serie B 1961-1962, Serie B 1964-1965, Serie B 1968-1969, Serie B 1970-1971, Serie B 1971-1972, Serie B 1975-1976, Serie B 1976-1977, Serie B 1977-1978, Serie B 1987-1988, Serie B 1990-1991, Serie B 1991-1992, Serie B 1993-1994, Serie B 2005-2006, Serie B 2006-2007, Serie B 2007-2008, Serie B 2008-2009, Serie B 2009-2010, Serie B 2011-2012, Serie B 2012-2013, Serie B 2013-2014, Serie B 2014-2015, Serie B 2015-2016, Serie C, Serie C1 1982-1983, Serie C1 1983-1984, Serie C1 1984-1985, Storia del fascismo italiano, Svizzera, Tradizione sportiva FIGC, Umberto Caligaris, Umberto Pinardi, Umbro (azienda), Union of European Football Associations, Unione Sportiva Milanese. Espandi índice (121 più) »

Adidas

Adidas (stilizzato adidas) è un'impresa multinazionale con sede a Herzogenaurach, in Germania, che produce calzature, abbigliamento e altri articoli sportivi, per attività professionale, dilettantistica o per il tempo libero.

Adidas e Brescia Calcio · Adidas e Modena Football Club · Mostra di più »

Asics

, nota anche come Onitsuka Tiger, è un'azienda giapponese di articoli sportivi nata nel 1949.

Asics e Brescia Calcio · Asics e Modena Football Club · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Brescia Calcio · Bergamo e Modena Football Club · Mostra di più »

Bianco

Il bianco è un colore con elevata luminosità, ma senza tinta.

Bianco e Brescia Calcio · Bianco e Modena Football Club · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Brescia Calcio · Brescia e Modena Football Club · Mostra di più »

Bruno Giorgi (allenatore)

Giocava nel ruolo di terzino.

Brescia Calcio e Bruno Giorgi (allenatore) · Bruno Giorgi (allenatore) e Modena Football Club · Mostra di più »

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte, da due squadre composte da 11 giocatori, dieci dei quali possono, in generale, toccare il pallone solo con i piedi, il corpo e la testa mentre un solo giocatore (il portiere) posto a difesa della porta, può toccare il pallone anche con le mani.

Brescia Calcio e Calcio (sport) · Calcio (sport) e Modena Football Club · Mostra di più »

Confederazione Calcistica Italiana

La Confederazione Calcistica Italiana (C.C.I.) nacque nel luglio 1921 dalla scissione della Federazione Italiana Giuoco Calcio, sotto la spinta delle maggiori società di calcio del campionato italiano.

Brescia Calcio e Confederazione Calcistica Italiana · Confederazione Calcistica Italiana e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Anglo-Italiana

La Coppa Anglo-Italiana, nota anche come Torneo Anglo-Italiano (in inglese Anglo-Italian Cup o Anglo-Italian Inter-League Clubs Competition), era una competizione calcistica tra club italiani e inglesi, svoltasi dal 1970 al 1996.

Brescia Calcio e Coppa Anglo-Italiana · Coppa Anglo-Italiana e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Federale 1915-1916

La Coppa Federale fu il torneo sostitutivo del campionato italiano di calcio per la stagione 1915-16.

Brescia Calcio e Coppa Federale 1915-1916 · Coppa Federale 1915-1916 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Brescia Calcio e Coppa Italia · Coppa Italia e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1926-1927

L'edizione 1926-1927 della Coppa Italia fu la seconda della sua storia.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1926-1927 · Coppa Italia 1926-1927 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1935-1936

La Coppa Italia 1935-36 è stata la terza edizione del trofeo.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1935-1936 · Coppa Italia 1935-1936 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1936-1937

La Coppa Italia 1936-1937 è stata la quarta edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1936-1937 · Coppa Italia 1936-1937 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1937-1938

La Coppa Italia 1937-1938 è stata la quinta edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1937-1938 · Coppa Italia 1937-1938 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1938-1939

La Coppa Italia 1938-1939 è stata la sesta edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1938-1939 · Coppa Italia 1938-1939 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1939-1940

La Coppa Italia 1939-1940 è stata la settima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1939-1940 · Coppa Italia 1939-1940 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1940-1941

La Coppa Italia 1940-1941 è l'ottava edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1940-1941 · Coppa Italia 1940-1941 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1941-1942

La Coppa Italia 1941-1942 è stata la nona edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1941-1942 · Coppa Italia 1941-1942 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1942-1943

La Coppa Italia 1942-1943 è stata la 10ª edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1942-1943 · Coppa Italia 1942-1943 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1958

La Coppa Italia 1958 è stata la decima edizione della coppa nazionale di calcio, la prima dopo la lunga pausa del dopoguerra.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1958 · Coppa Italia 1958 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1958-1959

La Coppa Italia 1958-1959 è stata l'undicesima edizione della coppa nazionale di calcio.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1958-1959 · Coppa Italia 1958-1959 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1959-1960

La Coppa Italia 1959-1960 è stata la dodicesima edizione della coppa nazionale di calcio.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1959-1960 · Coppa Italia 1959-1960 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1961-1962

La Coppa Italia 1961-1962 è stata la quindicesima edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1961-1962 · Coppa Italia 1961-1962 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1962-1963

La Coppa Italia 1962-1963 è stata la sedicesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1962-1963 · Coppa Italia 1962-1963 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1963-1964

La Coppa Italia 1963-1964 è stata la diciassettesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1963-1964 · Coppa Italia 1963-1964 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1964-1965

La Coppa Italia 1964-1965 è stata la diciottesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1964-1965 · Coppa Italia 1964-1965 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1965-1966

La Coppa Italia 1965-1966 è stata la 19ª edizione della coppa nazionale calcistica italiana.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1965-1966 · Coppa Italia 1965-1966 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1966-1967

La Coppa Italia 1966-1967 è stata la ventesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1966-1967 · Coppa Italia 1966-1967 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1967-1968

La Coppa Italia 1967-1968 è stata la ventunesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1967-1968 · Coppa Italia 1967-1968 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1968-1969

La Coppa Italia 1968-1969 è stata la ventiduesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1968-1969 · Coppa Italia 1968-1969 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1969-1970

La Coppa Italia 1969-1970 è stata la ventitreesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1969-1970 · Coppa Italia 1969-1970 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1970-1971

La Coppa Italia 1970-1971 è stata la ventiquattresima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1970-1971 · Coppa Italia 1970-1971 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1971-1972

La Coppa Italia 1971-1972 è stata la venticinquesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1971-1972 · Coppa Italia 1971-1972 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1975-1976

La Coppa Italia 1975-1976 è stata la ventinovesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1975-1976 · Coppa Italia 1975-1976 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1976-1977

La Coppa Italia 1976-1977 è stata la trentesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1976-1977 · Coppa Italia 1976-1977 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1977-1978

La Coppa Italia 1977-1978 è stata la trentunesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1977-1978 · Coppa Italia 1977-1978 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1986-1987

La Coppa Italia 1986-1987 è stata la quarantesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1986-1987 · Coppa Italia 1986-1987 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1987-1988

La Coppa Italia 1987-1988 è stata la quarantunesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1987-1988 · Coppa Italia 1987-1988 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1988-1989

La Coppa Italia 1988-1989 è stata la quarantaduesima edizione del secondo torneo calcistico italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1988-1989 · Coppa Italia 1988-1989 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1989-1990

La Coppa Italia 1989-1990 fu la 43ª edizione della manifestazione calcistica, che si tenne dal 23 agosto 1989 al 25 aprile 1990.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1989-1990 · Coppa Italia 1989-1990 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1990-1991

La Coppa Italia 1990-1991 fu la quarantaquattresima edizione di questo trofeo.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1990-1991 · Coppa Italia 1990-1991 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1991-1992

La Coppa Italia 1991-1992 fu la quarantacinquesima edizione di questo trofeo.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1991-1992 · Coppa Italia 1991-1992 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1992-1993

La Coppa Italia 1992-1993 è la quarantaseiesima edizione del trofeo calcistico nazionale italiano.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1992-1993 · Coppa Italia 1992-1993 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1993-1994

La Coppa Italia 1993-1994 fu la quarantasettesima edizione di questo trofeo.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1993-1994 · Coppa Italia 1993-1994 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 1994-1995

La Coppa Italia 1994-1995 è stata la 48ª edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 1994-1995 · Coppa Italia 1994-1995 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2001-2002

La Coppa Italia 2001-2002 fu la 55ª edizione della Coppa Italia.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2001-2002 · Coppa Italia 2001-2002 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2002-2003

La Coppa Italia 2002-2003 fu la 56ª edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2002-2003 · Coppa Italia 2002-2003 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2003-2004

La Coppa Italia 2003-2004 è stata vinta dalla Lazio che la aggiunge alle altre tre vinte nel 1958, nel 1997-1998 e nel 1999-2000.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2003-2004 · Coppa Italia 2003-2004 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2004-2005

La Coppa Italia 2004-2005 è stata la 58ª edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2004-2005 · Coppa Italia 2004-2005 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2005-2006

La Coppa Italia 2005-2006 fu la 59ª edizione della Coppa Italia.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2005-2006 · Coppa Italia 2005-2006 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2006-2007

La Coppa Italia 2006-2007 è stata la sessantesima edizione della manifestazione, l'ultima edizione in cui si è svolta la doppia finale andata e ritorno, prima del ripristino della finale unica allo Stadio Olimpico di Roma.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2006-2007 · Coppa Italia 2006-2007 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2007-2008

La Coppa Italia 2007-2008 è stata la sessantunesima edizione della manifestazione, iniziata il 15 agosto 2007 e terminata il 24 maggio 2008.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2007-2008 · Coppa Italia 2007-2008 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2008-2009

La Coppa Italia 2008-2009 è stata la 62ª edizione della manifestazione.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2008-2009 · Coppa Italia 2008-2009 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2009-2010

La Coppa Italia 2009-2010 è stata la 63ª edizione della manifestazione.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2009-2010 · Coppa Italia 2009-2010 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2010-2011

La Coppa Italia 2010-2011 è stata la 64ª edizione della manifestazione.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2010-2011 · Coppa Italia 2010-2011 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2011-2012

La Coppa Italia 2011-2012 è stata la 65ª edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2011-2012 · Coppa Italia 2011-2012 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2012-2013

La Coppa Italia 2012-2013 è stata la 66ª edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2012-2013 · Coppa Italia 2012-2013 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2013-2014

La Coppa Italia 2013-2014 è stata la 67ª edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2013-2014 · Coppa Italia 2013-2014 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2014-2015

La Coppa Italia 2014-2015 è stata la 68ª edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2014-2015 · Coppa Italia 2014-2015 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2015-2016

La Coppa Italia 2015-2016 è stata la 69ª edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2015-2016 · Coppa Italia 2015-2016 e Modena Football Club · Mostra di più »

Coppa Italia 2016-2017

La Coppa Italia 2016-2017 è stata la 70ª edizione della manifestazione calcistica.

Brescia Calcio e Coppa Italia 2016-2017 · Coppa Italia 2016-2017 e Modena Football Club · Mostra di più »

Cristiano Bergodi

Si affaccia al calcio professionistico con la maglia del, approdando nelle giovanili del club abruzzese nel 1980.

Brescia Calcio e Cristiano Bergodi · Cristiano Bergodi e Modena Football Club · Mostra di più »

Daniele Zoratto

Cresciuto nei dilettanti del Piobbico, ha poi giocato a Casale, Bellaria, (con cui ha esordito in Serie A nella stagione 1981-1982) e affermandosi in seguito nel Brescia Calcio portato dalla Serie C1 alla serie A dal 1984 al 1986.

Brescia Calcio e Daniele Zoratto · Daniele Zoratto e Modena Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale

La Divisione Nazionale fu il nome assunto da cinque edizioni della prima divisione del campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Divisione Nazionale · Divisione Nazionale e Modena Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1926-1927

La Divisione Nazionale 1926-1927 fu la ventisettesima edizione del massimo campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Divisione Nazionale 1926-1927 · Divisione Nazionale 1926-1927 e Modena Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1927-1928

La Divisione Nazionale 1927-1928 fu la ventottesima edizione del massimo campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Divisione Nazionale 1927-1928 · Divisione Nazionale 1927-1928 e Modena Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1928-1929

Il campionato di Divisione Nazionale 1928-1929 fu il ventinovesimo campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Divisione Nazionale 1928-1929 · Divisione Nazionale 1928-1929 e Modena Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1943-1944

Il campionato di Divisione Nazionale 1943-1944, meglio noto come Campionato Alta Italia 1943-1944, fu un torneo calcistico disputatosi nella Repubblica Sociale Italiana (stato fantoccio della Germania nazista) durante la seconda guerra mondiale, sotto l'egida degli organi della Federazione Italiana Giuoco Calcio commissariati dalla dittatura fascista nell'Italia settentrionale e centrale.

Brescia Calcio e Divisione Nazionale 1943-1944 · Divisione Nazionale 1943-1944 e Modena Football Club · Mostra di più »

Divisione Nazionale 1945-1946

Il Campionato Alta Italia 1945-1946, il Campionato Serie A-B Centro-Sud 1945-1946 e il girone finale nazionale, furono i tornei che costituirono la complessa organizzazione della 44ª edizione del campionato italiano di calcio: per la prima e unica volta dal 1929 non si tenne a girone unico.

Brescia Calcio e Divisione Nazionale 1945-1946 · Divisione Nazionale 1945-1946 e Modena Football Club · Mostra di più »

Erreà

La Erreà Sport S.p.A. è un'industria italiana di abbigliamento tecnico sportivo (calcio, pallavolo, pallacanestro, rugby, tempo libero), con sede a San Polo di Torrile in provincia di Parma.

Brescia Calcio e Erreà · Erreà e Modena Football Club · Mostra di più »

Federazione Italiana Giuoco Calcio

La Federazione Italiana Giuoco Calcio, nota anche con la sigla FIGC e come Federcalcio, è l'organo di organizzazione e controllo del calcio in Italia, occupandosi sia di calcio a 11 sia del calcio a 5 ed è affiliato al CONI.

Brescia Calcio e Federazione Italiana Giuoco Calcio · Federazione Italiana Giuoco Calcio e Modena Football Club · Mostra di più »

Genoa Cricket and Football Club

Il Genoa Cricket and Football Club, meglio noto come Genoa, è una società calcistica italiana con sede nella città di Genova.

Brescia Calcio e Genoa Cricket and Football Club · Genoa Cricket and Football Club e Modena Football Club · Mostra di più »

Gianni De Biasi

Nel 1975 ha studiato ragioneria da studente "esterno" presso il collegio privato a Vittorio Veneto.

Brescia Calcio e Gianni De Biasi · Gianni De Biasi e Modena Football Club · Mostra di più »

Givova

Givova è una azienda italiana che produce abbigliamento sportivo con sede a Scafati, in Campania.

Brescia Calcio e Givova · Givova e Modena Football Club · Mostra di più »

Grande Torino

Col nome di Grande Torino si indica la squadra di calcio italiana della società sportiva Torino Football Club, all'epoca chiamata Associazione calcio Torino, nel periodo storico compreso negli anni quaranta del XX secolo, pluricampione d'Italia i cui giocatori erano la colonna portante della Nazionale italiana, nonché una delle formazioni più forti della storia del calcio, e che ebbe tragico epilogo il 4 maggio 1949, in quella sciagura aerea nota come Tragedia di Superga nella quale l'intera squadra perse la vita.

Brescia Calcio e Grande Torino · Grande Torino e Modena Football Club · Mostra di più »

Imre Payer

Nacque in una famiglia della borghesia ungherese proprietaria di due alberghi e alcune aziende agricole.

Brescia Calcio e Imre Payer · Imre Payer e Modena Football Club · Mostra di più »

Imre Senkey

Era il fratello maggiore di Gyula Senkey, anch'egli calciatore.

Brescia Calcio e Imre Senkey · Imre Senkey e Modena Football Club · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Brescia Calcio e Italia · Italia e Modena Football Club · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Brescia Calcio e Lega Pro Prima Divisione · Lega Pro Prima Divisione e Modena Football Club · Mostra di più »

Luca Toni

Due volte capocannoniere della Serie A nei campionati 2005-2006 e 2014-2015, ha vinto la Scarpa d'oro 2006 (primo giocatore italiano a vincerla e uno dei due insieme a Francesco Totti), ed è stato il quinto giocatore italiano capace di aggiudicarsi il titolo di capocannoniere in un campionato straniero, nel suo caso in Bundesliga.

Brescia Calcio e Luca Toni · Luca Toni e Modena Football Club · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Brescia Calcio e Milano · Milano e Modena Football Club · Mostra di più »

Nazionale di calcio dell'Italia

La nazionale di calcio dell'Italia è la selezione maggiore maschile di calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, il cui nome ufficiale è nazionale A, che rappresenta l'Italia nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. È una delle nazionali di calcio più titolate del mondo: gli Azzurri annoverano nel loro palmarès quattro campionati mondiali (e, secondi al mondo dopo il, a pari merito con la) oltre a un campionato europeo. È inoltre una delle cinque nazionali maggiori (assieme a quelle di,, e) a potersi fregiare del titolo di "olimpionica", essendosi aggiudicata il torneo a cinque cerchi del 1936 (uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948), mentre nella Confederations Cup, ultimo trofeo internazionale riconosciuto dalla FIFA, vanta un terzo posto come miglior risultato, nel 2013. In bacheca infine, annovera anche due Coppe Internazionali, competizione continentale antesignana dell'attuale campionato d'Europa. Al Mondiale è arrivata tra le prime quattro classificate in otto edizioni (sei le finali) e cinque volte all'europeo (tre le finali); dopo la Germania, è la nazionale europea con il maggior numero di piazzamenti nei primi quattro posti nelle due competizioni. È inoltre l'unica selezione, insieme a quella brasiliana, ad essersi aggiudicata due titoli mondiali consecutivi, nel 1934 e 1938. Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, ha occupato il 1º posto più volte, la prima delle quali nel novembre dello stesso anno; il peggior piazzamento è il 20º posto toccato nell'aprile 2018. Attualmente occupa il 19º posto.

Brescia Calcio e Nazionale di calcio dell'Italia · Modena Football Club e Nazionale di calcio dell'Italia · Mostra di più »

Paolo Ferrario

Era soprannominato Ciapina (da Ugo Ciappina della famosa "Banda Dovunque") per l'abilità a realizzare gol di rapina.

Brescia Calcio e Paolo Ferrario · Modena Football Club e Paolo Ferrario · Mostra di più »

Prima Categoria

La Prima Categoria è il quarto livello dilettantistico e settimo complessivo del campionato italiano di calcio ed è organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti tramite i Comitati Regionali, per i quali rappresenta il terzo torneo per importanza dopo l'Eccellenza e la Promozione.

Brescia Calcio e Prima Categoria · Modena Football Club e Prima Categoria · Mostra di più »

Prima Categoria 1919-1920

La Prima Categoria 1919-1920 fu il diciannovesimo campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Prima Categoria 1919-1920 · Modena Football Club e Prima Categoria 1919-1920 · Mostra di più »

Prima Divisione 1921-1922

Il campionato di Prima Divisione, organizzato dalla CCI nella stagione 1921-1922 fu, assieme al corrispettivo torneo di Prima Categoria, il ventunesimo campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Prima Divisione 1921-1922 · Modena Football Club e Prima Divisione 1921-1922 · Mostra di più »

Prima Divisione 1922-1923

Il campionato di Prima Divisione 1922-1923 fu il 23º campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Prima Divisione 1922-1923 · Modena Football Club e Prima Divisione 1922-1923 · Mostra di più »

Prima Divisione 1923-1924

La Prima Divisione 1923-1924 fu il ventiquattresimo campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Prima Divisione 1923-1924 · Modena Football Club e Prima Divisione 1923-1924 · Mostra di più »

Prima Divisione 1924-1925

La Prima Divisione 1924-1925 fu il massimo livello del 25º campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Prima Divisione 1924-1925 · Modena Football Club e Prima Divisione 1924-1925 · Mostra di più »

Prima Divisione 1925-1926

La Prima Divisione 1925-26 fu il massimo livello del 26º campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Prima Divisione 1925-1926 · Modena Football Club e Prima Divisione 1925-1926 · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Brescia Calcio e Prima guerra mondiale · Modena Football Club e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Brescia Calcio e Seconda guerra mondiale · Modena Football Club e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Brescia Calcio e Serie A · Modena Football Club e Serie A · Mostra di più »

Serie A 1929-1930

La Serie A 1929-1930 (denominazione completa: Divisione Nazionale Serie A 1929-1930) fu il massimo livello della 30ª edizione del campionato italiano di calcio e la prima giocata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie A 1929-1930 · Modena Football Club e Serie A 1929-1930 · Mostra di più »

Serie A 1930-1931

La Serie A 1930-1931 fu il massimo livello della 31ª edizione del campionato italiano di calcio e la seconda giocata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie A 1930-1931 · Modena Football Club e Serie A 1930-1931 · Mostra di più »

Serie A 1931-1932

La Serie A 1931-1932 fu il massimo livello della 32ª edizione del campionato italiano di calcio e la terza giocata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie A 1931-1932 · Modena Football Club e Serie A 1931-1932 · Mostra di più »

Serie A 1946-1947

La Serie A 1946-1947 fu il massimo livello della quarantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la quindicesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie A 1946-1947 · Modena Football Club e Serie A 1946-1947 · Mostra di più »

Serie A 2002-2003

Il campionato di Serie A 2002-2003 è stato il centounesimo campionato di calcio italiano, il settantunesimo giocato a girone unico.

Brescia Calcio e Serie A 2002-2003 · Modena Football Club e Serie A 2002-2003 · Mostra di più »

Serie A 2003-2004

Il campionato di Serie A 2003-2004 è stato il centoduesimo campionato italiano di calcio, il settantaduesimo con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie A 2003-2004 · Modena Football Club e Serie A 2003-2004 · Mostra di più »

Serie B

La Serie B, ufficialmente Serie BKT per ragioni di sponsorizzazione (in passato Serie bwin, Serie B Eurobet e Serie B Conte.it), è il 2º livello professionistico del campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Serie B · Modena Football Club e Serie B · Mostra di più »

Serie B 1932-1933

La Serie B 1932-1933 fu il secondo livello della trentatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la ventisettesima dall'istituzione del livello e la quarta giocata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1932-1933 · Modena Football Club e Serie B 1932-1933 · Mostra di più »

Serie B 1936-1937

La Serie B 1936-1937 fu il secondo livello della trentasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentunesima dall'istituzione del livello e la sesta giocata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1936-1937 · Modena Football Club e Serie B 1936-1937 · Mostra di più »

Serie B 1937-1938

La Serie B 1937-1938 fu il secondo livello della trentottesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentaduesima dall'istituzione del livello e la settima giocata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1937-1938 · Modena Football Club e Serie B 1937-1938 · Mostra di più »

Serie B 1940-1941

La Serie B 1940-1941 fu il secondo livello della quarantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la trentacinquesima dall'istituzione del livello e la decima giocata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1940-1941 · Modena Football Club e Serie B 1940-1941 · Mostra di più »

Serie B 1942-1943

La Serie B 1942-1943 fu il secondo livello della 43ª edizione del campionato italiano di calcio, la 33ª dall'istituzione del livello e la 12ª giocata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1942-1943 · Modena Football Club e Serie B 1942-1943 · Mostra di più »

Serie B 1949-1950

La Serie B 1949-1950 fu il secondo livello della quarantottesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantunesima dall'istituzione del livello e la quattrordicesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1949-1950 · Modena Football Club e Serie B 1949-1950 · Mostra di più »

Serie B 1950-1951

La Serie B 1950-1951 fu il secondo livello della quarantanovesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaduesima dall'istituzione del livello e la quindicesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1950-1951 · Modena Football Club e Serie B 1950-1951 · Mostra di più »

Serie B 1951-1952

La Serie B 1951-1952 fu il secondo livello della cinquantesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantatreesima dall'istituzione del livello e la sedicesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1951-1952 · Modena Football Club e Serie B 1951-1952 · Mostra di più »

Serie B 1952-1953

La Serie B 1952-1953 fu il secondo livello della cinquantunesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaquattresima dall'istituzione del livello e la diciassettesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1952-1953 · Modena Football Club e Serie B 1952-1953 · Mostra di più »

Serie B 1953-1954

La Serie B 1953-1954 fu il secondo livello della cinquantaduesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantacinquesima dall'istituzione del livello e la diciottesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1953-1954 · Modena Football Club e Serie B 1953-1954 · Mostra di più »

Serie B 1954-1955

La Serie B 1954-1955 fu il secondo livello della cinquantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantaseiesima dall'istituzione del livello e la diciannovesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1954-1955 · Modena Football Club e Serie B 1954-1955 · Mostra di più »

Serie B 1955-1956

La Serie B 1955-1956 fu il secondo livello della cinquantaquattresima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantasettesima dall'istituzione del livello e la ventesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1955-1956 · Modena Football Club e Serie B 1955-1956 · Mostra di più »

Serie B 1956-1957

La Serie B 1956-1957 fu il secondo livello della cinquantacinquesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantottesima dall'istituzione del livello e la ventunesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1956-1957 · Modena Football Club e Serie B 1956-1957 · Mostra di più »

Serie B 1957-1958

La Serie B 1957-1958 fu il secondo livello della cinquantaseiesima edizione del campionato italiano di calcio, la quarantanovesima dall'istituzione del livello e la ventiduesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1957-1958 · Modena Football Club e Serie B 1957-1958 · Mostra di più »

Serie B 1958-1959

La Serie B 1958-1959 fu il secondo livello della cinquantasettesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantesima dall'istituzione del livello e la ventitreesima disputata con la formula del girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1958-1959 · Modena Football Club e Serie B 1958-1959 · Mostra di più »

Serie B 1959-1960

La Serie B 1959-1960 fu la ventottesima edizione del campionato cadetto di calcio disputatasi in Italia, la ventiquattresima a svolgersi a girone unico.

Brescia Calcio e Serie B 1959-1960 · Modena Football Club e Serie B 1959-1960 · Mostra di più »

Serie B 1961-1962

Il Campionato di Serie B 1961-62 fu il trentesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1961-1962 · Modena Football Club e Serie B 1961-1962 · Mostra di più »

Serie B 1964-1965

Il Campionato di Serie B 1964-65 fu il trentatreesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1964-1965 · Modena Football Club e Serie B 1964-1965 · Mostra di più »

Serie B 1968-1969

Il Campionato di Serie B 1968-69 fu il trentasettesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1968-1969 · Modena Football Club e Serie B 1968-1969 · Mostra di più »

Serie B 1970-1971

Il Campionato di Serie B 1970-71 fu il trentanovesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1970-1971 · Modena Football Club e Serie B 1970-1971 · Mostra di più »

Serie B 1971-1972

Il Campionato di Serie B 1971-72 fu il quarantesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1971-1972 · Modena Football Club e Serie B 1971-1972 · Mostra di più »

Serie B 1975-1976

Il Campionato di Serie B 1975-76 fu il quarantaquattresimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1975-1976 · Modena Football Club e Serie B 1975-1976 · Mostra di più »

Serie B 1976-1977

Il Campionato di Serie B 1976-77 fu il quarantacinquesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1976-1977 · Modena Football Club e Serie B 1976-1977 · Mostra di più »

Serie B 1977-1978

Il Campionato di Serie B 1977-78 fu il quarantaseiesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1977-1978 · Modena Football Club e Serie B 1977-1978 · Mostra di più »

Serie B 1987-1988

Il Campionato di Serie B 1987-88 fu il cinquantaseiesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1987-1988 · Modena Football Club e Serie B 1987-1988 · Mostra di più »

Serie B 1990-1991

Il Campionato di Serie B 1990-91 fu il cinquantanovesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1990-1991 · Modena Football Club e Serie B 1990-1991 · Mostra di più »

Serie B 1991-1992

Il Campionato di Serie B 1991-92 fu il sessantesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1991-1992 · Modena Football Club e Serie B 1991-1992 · Mostra di più »

Serie B 1993-1994

Il Campionato di Serie B 1993-94 fu il sessantaduesimo campionato di Serie B disputato in Italia.

Brescia Calcio e Serie B 1993-1994 · Modena Football Club e Serie B 1993-1994 · Mostra di più »

Serie B 2005-2006

Il campionato di Serie B 2005-2006 è stata la settantaquattresima edizione del torneo.

Brescia Calcio e Serie B 2005-2006 · Modena Football Club e Serie B 2005-2006 · Mostra di più »

Serie B 2006-2007

La Serie B 2006-2007 è stata la 75ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B.

Brescia Calcio e Serie B 2006-2007 · Modena Football Club e Serie B 2006-2007 · Mostra di più »

Serie B 2007-2008

La Serie B 2007-08 è stata la settantaseiesima edizione del campionato nazionale cadetto di calcio.

Brescia Calcio e Serie B 2007-2008 · Modena Football Club e Serie B 2007-2008 · Mostra di più »

Serie B 2008-2009

La Serie B 2008-09 è stata la 77ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio.

Brescia Calcio e Serie B 2008-2009 · Modena Football Club e Serie B 2008-2009 · Mostra di più »

Serie B 2009-2010

La Serie B 2009-2010 è stata la 78ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B. Ad aggiudicarsi la Coppa Ali della Vittoria fu il, premiato il 30 maggio 2010 allo Stadio Via del Mare.

Brescia Calcio e Serie B 2009-2010 · Modena Football Club e Serie B 2009-2010 · Mostra di più »

Serie B 2011-2012

La Serie B 2011-2012 è stata l'80ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, ha preso il nome di Serie bwin.

Brescia Calcio e Serie B 2011-2012 · Modena Football Club e Serie B 2011-2012 · Mostra di più »

Serie B 2012-2013

La Serie B 2012-2013 è stata l'81ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, prende il nome di Serie bwin.

Brescia Calcio e Serie B 2012-2013 · Modena Football Club e Serie B 2012-2013 · Mostra di più »

Serie B 2013-2014

La Serie B 2013-2014 è stata l'82ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, proprio nel 2013 prende il nome di Serie B Eurobet.

Brescia Calcio e Serie B 2013-2014 · Modena Football Club e Serie B 2013-2014 · Mostra di più »

Serie B 2014-2015

La Serie B 2014-2015 è stata l'83ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B. Il campionato è iniziato il 29 agosto 2014 con il primo anticipo del torneo, a cui è seguito sabato 30 agosto la prima giornata effettiva.

Brescia Calcio e Serie B 2014-2015 · Modena Football Club e Serie B 2014-2015 · Mostra di più »

Serie B 2015-2016

La Serie B 2015-2016 è stata l'84ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, prende il nome di Serie B ConTe.it.

Brescia Calcio e Serie B 2015-2016 · Modena Football Club e Serie B 2015-2016 · Mostra di più »

Serie C

La Serie C è il terzo livello del campionato italiano di calcio, il più basso a carattere professionistico.

Brescia Calcio e Serie C · Modena Football Club e Serie C · Mostra di più »

Serie C1 1982-1983

Classifiche del campionato di calcio di Serie C1 1982-1983.

Brescia Calcio e Serie C1 1982-1983 · Modena Football Club e Serie C1 1982-1983 · Mostra di più »

Serie C1 1983-1984

Classifiche del campionato di calcio di Serie C1 1983-1984.

Brescia Calcio e Serie C1 1983-1984 · Modena Football Club e Serie C1 1983-1984 · Mostra di più »

Serie C1 1984-1985

Classifiche del campionato di calcio di Serie C1 1984-1985.

Brescia Calcio e Serie C1 1984-1985 · Modena Football Club e Serie C1 1984-1985 · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Brescia Calcio e Storia del fascismo italiano · Modena Football Club e Storia del fascismo italiano · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Brescia Calcio e Svizzera · Modena Football Club e Svizzera · Mostra di più »

Tradizione sportiva FIGC

Il concetto di tradizione sportiva è un criterio concepito in Italia dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), l'organo di governo sportivo nazionale concernente il calcio, e applicato in circostanze quali i casi di ripescaggio in ognuna delle tre divisioni a carattere professionistico e nella ripartizione dei diritti televisivi.

Brescia Calcio e Tradizione sportiva FIGC · Modena Football Club e Tradizione sportiva FIGC · Mostra di più »

Umberto Caligaris

Legò la sua attività calcistica principalmente a due squadre: e, ottenendo con quest'ultima i suoi principali successi durante i suoi 8 anni di militanza a cavallo degli anni 20 e 30 del XX secolo.

Brescia Calcio e Umberto Caligaris · Modena Football Club e Umberto Caligaris · Mostra di più »

Umberto Pinardi

Ha esordito in Serie A a Genova il 16 ottobre 1949 nella partita Genoa-Como (3-1), nella massima serie ha disputato 210 partite e realizzato 16 reti con le maglie di Como,, e Lazio.

Brescia Calcio e Umberto Pinardi · Modena Football Club e Umberto Pinardi · Mostra di più »

Umbro (azienda)

Umbro è un produttore inglese di abbigliamento sportivo, in prevalenza calcistico.

Brescia Calcio e Umbro (azienda) · Modena Football Club e Umbro (azienda) · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Brescia Calcio e Union of European Football Associations · Modena Football Club e Union of European Football Associations · Mostra di più »

Unione Sportiva Milanese

L'Unione Sportiva Milanese era una polisportiva ciclistica, calcistica, rugbistica e cestistica italiana, con sede a Milano.

Brescia Calcio e Unione Sportiva Milanese · Modena Football Club e Unione Sportiva Milanese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Brescia Calcio e Modena Football Club

Brescia Calcio ha 605 relazioni, mentre Modena Football Club ha 583. Come hanno in comune 151, l'indice di Jaccard è 12.71% = 151 / (605 + 583).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Brescia Calcio e Modena Football Club. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »