Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Breslavia e Voivodato della Cuiavia-Pomerania

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Breslavia e Voivodato della Cuiavia-Pomerania

Breslavia vs. Voivodato della Cuiavia-Pomerania

Breslavia (in polacco) è una città della Polonia di abitanti, la quarta del paese per popolazione, capoluogo del voivodato della Bassa Slesia e capitale storica della Slesia. Il voivodato della Cuiavia-Pomerania (in polacco Województwo kujawsko-pomorskie) è uno dei 16 voivodati della Polonia. Il voivodato si trova nel centro-nord del territorio polacco ed è stato creato con la riforma del 1999 dalla fusione dei precedenti voivodati di Bydgoszcz, di Toruń e di Włocławek.

Analogie tra Breslavia e Voivodato della Cuiavia-Pomerania

Breslavia e Voivodato della Cuiavia-Pomerania hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Autobus, Capoluogo, Conferenza di Potsdam, Danzica, Germania, Germania Ovest, Gniezno, Impero tedesco, Katowice, Königsberg, Lingua polacca, Mar Baltico, Porto, Prima guerra mondiale, Regno di Prussia, Repubblica Ceca, Sacro Romano Impero, Seconda guerra mondiale, Varsavia, XIII secolo, XIV secolo.

Autobus

L'autobus (spesso abbreviato solo in bus e noto anche come corriera) è un mezzo di trasporto pubblico e turistico, automotore e adattato per il trasporto-persone e ai loro rispettivi bagagli.

Autobus e Breslavia · Autobus e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Capoluogo

Il capoluogo è la città sede di organi di governo regionali o locali. Informalmente, il termine indica anche l'insediamento principale di una qualunque macro-area geografica.

Breslavia e Capoluogo · Capoluogo e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Conferenza di Potsdam

Conferenza di Potsdam è la denominazione con cui è noto nella storiografia l'ultimo dei vertici tra le tre grandi potenze alleate, tenutosi dal 17 luglio al 2 agosto 1945.

Breslavia e Conferenza di Potsdam · Conferenza di Potsdam e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Danzica

Danzica (AFI:;, AFI:;;; (del nord), דאנצק Dantzk (del sud) è un comune urbano (gmina miejska) della Polonia di abitanti, capoluogo del voivodato della Pomerania. Posta alla confluenza del fiume Motława con la Vistola, è la sesta città più grande della Polonia, la più grande città portuale e balneare della Polonia e la più grande città della Polonia settentrionale. Danzica fa parte dell'agglomerato urbano formato dalle città di Gdynia, Sopot e altre città suburbane, che insieme formano un'area metropolitana chiamata Tripla Città (Trójmiasto), con una popolazione di circa abitanti. Danzica vanta una storia millenaria: fu infatti una delle più importanti città della Lega anseatica, fino agli inizi del XVIII secolo era la città più grande della Polonia, sperimentò un'ampia autonomia come città-stato per ben due volte, ma soprattutto è ricordata come il luogo simbolo dello scoppio della seconda guerra mondiale. Danzica è inoltre il luogo di nascita del movimento Solidarność, che, sotto la guida dell'attivista politico Lech Wałęsa, ha svolto un ruolo importante nel porre fine al regime comunista polacco e in tutta l'Europa centrale.

Breslavia e Danzica · Danzica e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Breslavia e Germania · Germania e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania (RFG) (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland o BRD), detta anche Repubblica Federale Tedesca (RFT), quando occupava solamente la porzione occidentale della nazione tedesca, per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Breslavia e Germania Ovest · Germania Ovest e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Gniezno

Gniezno è un'antica città della Polonia, situata nel voivodato della Grande Polonia, circa a est di Poznań, nella zona centro-occidentale del paese.

Breslavia e Gniezno · Gniezno e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Impero tedesco

Impero tedesco, noto anche come Impero germanico, Germania imperiale o Secondo ReichCome "Primo Reich" si intende il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), come Terzo Reich la Germania nazista (1933-1945).

Breslavia e Impero tedesco · Impero tedesco e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Katowice

Katowice (AFI) è un'importante città della regione storica della Slesia, nella Polonia meridionale, sui fiumi Kłodnica e Rawa, non lontana da Cracovia.

Breslavia e Katowice · Katowice e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Königsberg

Königsberg è il nome storico della città prussiana corrispondente all'odierna Kaliningrad, in Russia. Fondata nel 1255 sul sito di un precedente insediamento pruteno, appartenne allo Stato dell'Ordine teutonico, al Ducato di Prussia, al Regno di Prussia, all'Impero tedesco, alla Repubblica di Weimar e alla Germania nazista.

Breslavia e Königsberg · Königsberg e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca (nome nativo język polski o polszczyzna) è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e in numerosi altri Stati. Al 2022, è parlata da 45 milioni di parlanti totali.

Breslavia e Lingua polacca · Lingua polacca e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Mar Baltico

Il Mar Baltico è un mare interno dell'Oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla penisola scandinava, dalla terraferma dell'Europa centrale ed orientale e dalle isole danesi.

Breslavia e Mar Baltico · Mar Baltico e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Porto

Un porto è una struttura naturale o artificiale posta sul litorale marittimo o sulla riva di un lago o di un corso d'acqua, atta a consentire l'approdo e l'ormeggio a natanti, imbarcazioni e navi, e la loro protezione dalle avverse condizioni delle acque.

Breslavia e Porto · Porto e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Breslavia e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Regno di Prussia

Il Regno di Prussia (in tedesco: Königreich Preußen, in polacco: Królestwo Prus) è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l'esercito facendo del Regno di Prussia una formidabile potenza militare.

Breslavia e Regno di Prussia · Regno di Prussia e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca o Cechia (Česko), è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale. Confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con l'Austria, a ovest con la Germania e a nord con la Polonia.

Breslavia e Repubblica Ceca · Repubblica Ceca e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Breslavia e Sacro Romano Impero · Sacro Romano Impero e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Breslavia e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI) è la capitale della Polonia, situata nella parte centro-orientale del Paese nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Breslavia e Varsavia · Varsavia e Voivodato della Cuiavia-Pomerania · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Breslavia e XIII secolo · Voivodato della Cuiavia-Pomerania e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Breslavia e XIV secolo · Voivodato della Cuiavia-Pomerania e XIV secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Breslavia e Voivodato della Cuiavia-Pomerania

Breslavia ha 364 relazioni, mentre Voivodato della Cuiavia-Pomerania ha 291. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.21% = 21 / (364 + 291).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Breslavia e Voivodato della Cuiavia-Pomerania. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: