Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Bret Hart e Survivor Series (1993)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Bret Hart e Survivor Series (1993)

Bret Hart vs. Survivor Series (1993)

Membro della leggendaria famiglia Hart e wrestler di seconda generazione, Bret ha un background come wrestler amatoriale, avendo lottato alla Ernest Manning High School e al Mount Royal College. Survivor Series 1993 è il settimo evento annuale prodotto dalla World Wrestling Federation (WWF).

Analogie tra Bret Hart e Survivor Series (1993)

Bret Hart e Survivor Series (1993) hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Bam Bam Bigelow, Doink the Clown, Face, Feud, Glossario del wrestling, Greg Valentine, Heel (wrestling), Jacques Rougeau, Jerry Lawler, Keith Hart, Leg drop, Lex Luger, Mosse aeree di wrestling, Mr. Fuji, Owen Hart, Rick Martel, Royal Rumble (1994), Scott Hall, Shawn Michaels, Sottomissione (lotta), Stu Hart, SummerSlam (1993), The Hart Foundation, The Undertaker, WWE, Yokozuna (wrestler).

Bam Bam Bigelow

Era piuttosto famoso per il tatuaggio che copriva la sua testa e per il suo soprannome, The Beast from the East.

Bam Bam Bigelow e Bret Hart · Bam Bam Bigelow e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Doink the Clown

Doink the Clown è una gimmick impersonata da diversi wrestler a partire dagli anni novanta.

Bret Hart e Doink the Clown · Doink the Clown e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Face

Face, abbreviazione di Babyface, è un termine inglese utilizzato nel mondo del wrestling per indicare l'atteggiamento di un atleta che, come stabilito dalle ''storyline'', deve apparire come un personaggio buono al fine di ottenere l'apprezzamento del pubblico.

Bret Hart e Face · Face e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Feud

Nel mondo del wrestling il termine Feud (in italiano Faida) indica una rivalità creata a tavolino tra due o più wrestler.

Bret Hart e Feud · Feud e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Glossario del wrestling

Il glossario del wrestling è una lista di termini utilizzati nel mondo del wrestling che possiede uno slang estremamente articolato.

Bret Hart e Glossario del wrestling · Glossario del wrestling e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Greg Valentine

Figlio d'arte (suo padre, Johnny Valentine, fu un nome molto noto nel panorama delle federazioni indipendenti) ha legato il suo nome alla celeberrima Figure Four Leglock, con cui costringeva gli avversari alla resa.

Bret Hart e Greg Valentine · Greg Valentine e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Heel (wrestling)

Heel (traducibile in italiano come Mascalzone) è un termine inglese utilizzato nel mondo del wrestling per indicare l'atteggiamento di un atleta che, come stabilito dalle ''storyline'', deve apparire come un personaggio malvagio al fine di risultare inviso al pubblico.

Bret Hart e Heel (wrestling) · Heel (wrestling) e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Jacques Rougeau

Jacques iniziò ad allenarsi nel 1977 e debuttò nella Stampede Wrestling.

Bret Hart e Jacques Rougeau · Jacques Rougeau e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Jerry Lawler

Ex campione del mondo, ha ottenuto 168 titoli in carriera.

Bret Hart e Jerry Lawler · Jerry Lawler e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Keith Hart

È il terzo dei dodici figli di Stu Hart.

Bret Hart e Keith Hart · Keith Hart e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Leg drop

Un leg drop avviene colpendo l'avversario (già al tappeto) con le proprie gambe all'altezza del petto, del collo o della testa.

Bret Hart e Leg drop · Leg drop e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Lex Luger

Ha combattuto per diversi anni nella World Championship Wrestling (WCW), dove è anche stato due volte World Heavyweight Champion, e nella World Wrestling Federation (WWF).

Bret Hart e Lex Luger · Lex Luger e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Mosse aeree di wrestling

Le tecniche aeree sono utilizzate nel wrestling per mostrare l'agilità e la velocità del wrestler che le esegue.

Bret Hart e Mosse aeree di wrestling · Mosse aeree di wrestling e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Mr. Fuji

Celebre per l'attività di manager heel nella WWF/E degli anni ottanta/novanta, dove aveva nella sua scuderia lottatori come Yokozuna, Demolition, Orient Express, e Powers of Pain.

Bret Hart e Mr. Fuji · Mr. Fuji e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Owen Hart

Canadese a tutti gli effetti, Owen Hart possedeva anche la cittadinanza statunitense, poiché sua madre era nata a New York City (New York).

Bret Hart e Owen Hart · Owen Hart e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Rick Martel

Celebre per il periodo passato in World Wrestling Federation (WWF) con il ring name Rick "The Model" Martel, e per il suo regno da campione AWA World Heavyweight Champion durato quasi due anni.

Bret Hart e Rick Martel · Rick Martel e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Royal Rumble (1994)

La Royal Rumble 1994 è stata la settima edizione dell'annuale pay-per-view Royal Rumble prodotto dalla World Wrestling Federation (WWF).

Bret Hart e Royal Rumble (1994) · Royal Rumble (1994) e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Scott Hall

È principalmente ricordato per i suoi trascorsi nella World Wrestling Federation (WWF), dove lottava con il ring-name di Razor Ramon, e nella World Championship Wrestling (WCW), dove invece usava il suo nome reale.

Bret Hart e Scott Hall · Scott Hall e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Shawn Michaels

Considerato uno dei migliori wrestler di tutti i tempi, Michaels ha lottato per la WWE (precedentemente nota come World Wrestling Federation) dal 1988 fino al suo primo ritiro - dovuto ad un grave infortunio alla schiena - nel 1998.

Bret Hart e Shawn Michaels · Shawn Michaels e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Sottomissione (lotta)

Con l'espressione presa di sottomissione (o più semplicemente sottomissione) si indica, in alcuni sport da combattimento e arti marziali, una tecnica applicata allo scopo di infliggere dolore all'avversario, costringendolo ad arrendersi per via dello stesso o per timore di subìre un infortunio.

Bret Hart e Sottomissione (lotta) · Sottomissione (lotta) e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

Stu Hart

Fu anche lottatore, promoter e allenatore di wrestling.

Bret Hart e Stu Hart · Stu Hart e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

SummerSlam (1993)

SummerSlam (1993) è stata la sesta edizione dell'annuale evento in pay-per-view SummerSlam di wrestling, promosso dalla World Wrestling Federation (WWF).

Bret Hart e SummerSlam (1993) · SummerSlam (1993) e Survivor Series (1993) · Mostra di più »

The Hart Foundation

La Hart Foundation fu un nome collettivo utilizzato da diverse stable nella World Wrestling Federation.

Bret Hart e The Hart Foundation · Survivor Series (1993) e The Hart Foundation · Mostra di più »

The Undertaker

Sotto contratto con la WWE, federazione di cui è il wrestler più longevo, è l'ultimo rimasto attivo fin dalla prima puntata di Monday Night Raw dell'11 gennaio 1993: è infatti apparso nel main event del primo episodio che lo ha visto sconfiggere Damien Demento.

Bret Hart e The Undertaker · Survivor Series (1993) e The Undertaker · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Bret Hart e WWE · Survivor Series (1993) e WWE · Mostra di più »

Yokozuna (wrestler)

È meglio conosciuto per i suoi trascorsi con la World Wrestling Federation (WWF), dove ha lottato con il ring name Yokozuna.

Bret Hart e Yokozuna (wrestler) · Survivor Series (1993) e Yokozuna (wrestler) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Bret Hart e Survivor Series (1993)

Bret Hart ha 213 relazioni, mentre Survivor Series (1993) ha 65. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 9.35% = 26 / (213 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Bret Hart e Survivor Series (1993). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »